campagne

7 Articoli
  • Il silenzio dei pacifisti
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente
    Le scelte di solidarietà e di cittadinanza globale

    Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente

    Dalla riduzione delle spese degli armamenti alla messa al bando delle armi nucleari. Una panoramica in movimento che riflette un'agenda completamente diversa da quella delle maggiori forze politiche.
    Redazione PeaceLink
  • FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.
    Campagna Nazionale "Meno fuochi d'artificio, più compassione!"

    FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.

    Caro vescovo, ritiene evangelico che le parrocchie spendano migliaia di euro in fuochi d'artificio per onorare il santo patrono? Non pensa invece che le tradizionali feste patronali rischino di offuscare proprio il Vangelo di carità e di giustizia di Gesù? La nuova proposta: destinare ai poveri, nel giro di qualche anno, almeno il 10% del bilancio della festa.
    12 giugno 2008 - Luca Kocci
  • La Terra

    Ultimi giorni per la campagna "Control Arms"

    il 26 Giugno verrà presentata la videopetizione alla conferneza ONU sul disarmo
    22 giugno 2006 - Olivier Turquet
  • Il seminarista di Caacupè

    La vita nelle campagne del Paraguay. La testimonianza di un giovane seminarista testardo e cosciente dell' importanza della cultura.
    5 giugno 2006 - stefano battain
  • La storia segreta della Coca-Cola

    La storia segreta della Coca-Cola

    La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
    attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
    con le dittature latino-americane.
    22 maggio 2006
  • Stati Generali coalizione "LIBERI DA OGM"

    Per un modello agricolo e alimentare libero da Ogm

    Trasmettiamo l'elenco (che rimane aperto ad ulteriori adesioni) dei
    soggetti promotori degli Stati Generali della coalizione "LIBERI DA OGM",
    prevista a Roma, Mercoledì 5 novembre 2003 (ore 9,30 - 19,00), Sala dei
    Dioscuri, Via Piacenza, 1.
    30 ottobre 2003 - VAS Verdi Ambiente e Società Onlus

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)