cattolici

8 Articoli
  • Case solo per cattolici

    26 marzo 2018 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    Quei monaci dall’abito largo

    In Siria a pochi chilometri da Damasco vive la comunità monastica del Khalid.
    Intervista al fondatore.
    A cura di Gianni Novelli
  • Ecclesiae Social Forum

    Dialogo sulle sfide del cambiamento che la pace pone alle Chiese, con Grazia Bellini, Albino Bizzotto e Tonio Dell’Olio.
    A cura di M.C.
  • Io vescovo sono andato a votare

    La riflessione del giorno dopo…
    14 giugno 2005 - Mons. Luigi Bettazzi
  • Questa non è democrazia

    Questa non è democrazia

    A noi piace pensare, da classici tipi urbani e moderni, che esista una certa libertà di interpretazione un po' dappertutto: gli assoluti ci sembrano fascisti.
    Quando, però, ci riferiamo ad una religione, e in particolare a quella cattolica, non è così.
    9 maggio 2005 - Faith Niemuhr
  • MONDO CATTOLICO

    Ragioni di parte

    La Dc è finita. Ed è finito il suo rimpianto. Oggi prevale l’impegno nel sociale. Nonostante il richiamo all’unità, i cattolici si ritrovano divisi su molti valori. Ma i vescovi ci riprovano. A unirli. E a controllarli. L’analisi del sociologo Garelli.
    Fulvio Fania
  • PACE

    Cattolici, difendiamo l'ONU

    A colloquio con Pietro Scoppola su chiesa, USA, movimento per la pace. E sulla laicità, minacciata da chi vuole la guerra in nome di Dio
    Intervista di Piero Cipriani
  • Viaggio dentro il “Movimento”
    PERCORSI

    Viaggio dentro il “Movimento”

    La ricchezza sta nella diversità delle anime che
    riescono a convivere e lavorare insieme.
    Tonio Dell’Olio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)