chiesa

279 Articoli - pagina 1 2 3 ... 12
  • Quella inutile strage
    OTTOBRE 2014

    Quella inutile strage

    Dalla Grande Guerra a noi. Perché non accada mai più!
    A cura di Francesca Comina
  • Tra Dio e mammona
    SETTEMBRE 2014

    Tra Dio e mammona

    La Chiesa e il denaro
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Rosa Siciliano
  • È il momento!

    Conclusioni dell’incontro di Chiesadeituttichiesadeipoveri del 17 maggio 2014 sulla Lumen gentium a Roma
  • POTERE DEI SEGNI

    Le passioni tristi

    Politica e rancore: quale valutazione possiamo dare oggi all’agire politico?
    Arte nobile e servizio o scoraggiata resa alla città saccheggiata?
    Francesco Comina
  • PAX CHRISTI

    Una Chiesa in fermento

    La comunità cristiana di Tremestieri Etneo, su invito del Punto Pace di Pax Christi di Catania, si interroga sulla Chiesa di oggi e sulle domande che il papato di Francesco sta aprendo.
    Giorgio Buggiani
  • CHIESA DI TUTTI CHIESA DEI POVERI

    Quale Dio oggi

    Assemblea del 17 maggio 2014 – Roma
    Raniero La Valle
  • PAROLA A RISCHIO

    Com/unità di crisi

    L’ekklesia, l’assemblea greca, la mensa, sono condivisione
    e non conoscono separazione, né esclusione di alcun tipo. Potremmo ripartire proprio da qui.
    Cristina Simonelli
  • Verso l’Assemblea di Pax Christi

    Una meraviglia coinvolgente

    9 aprile 2014 - Sergio Paronetto
  • TEATRO

    Croce e fisarmonica

    “Se passi da casa mia, fermati”: in tournè lo spettacolo teatrale di Carlo Bruni su don Tonino Bello,
    vincitore dei Teatri del Sacro dello scorso anno.
    Il racconto di una giovane spettatrice.
    Silvia Mastromarino
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La Chiesa di tutti

    Cos’è stata la storia della Chiesa di base se non il sogno diurno di rendere il Vangelo storia nella storia?
    Francesco Comina
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Riconciliatevi con i digami

    Un viaggio nella comunità cristiana dei primi tempi, per rileggere la questione dell’apertura della Chiesa
    ai divorziati risposati.
    Fabrizio Truini
  • ULTIMA TESSERA

    Per una Chiesa dei poveri

    Bilancio e riflessioni a un anno dalla nomina di papa Francesco.
    Luigi Bettazzi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Da Gerusalemme I al Vaticano III

    Un libro di Luigi Sandri sui Concili.
    Una ricerca documentata e ricca di storia e di prospettive nuove.
    Da dove viene e dove va la Chiesa?
    Rosario Giué
  • CHIESA

    La teologia liberata

    Punti di vista dall’America latina. Il Papa, la Teologia della Liberazione, la Chiesa che cammina accanto ai poveri.
    Cristiano Morsolin
  • Il Concilio, un già e non ancora

    Intervista a mons. Bettazzi
    12 dicembre 2013 - Umberto Folena
  • Il miracoloso stipendio dei preti in divisa

    6 dicembre 2013 - Daniele Martini
  • La Chiesa di tutti
    Valerio Gigante, Luca Kocci

    La Chiesa di tutti

    L’altra Chiesa: esperienze ecclesiali di frontiera, gruppi di base, movimenti e comunità, preti e laici “non allineati”
    28 novembre 2013 - Giacomo Alessandroni
  • Lettera aperta a papa Francesco

    Giancarla Codrignani
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Per la vita della Chiesa

    L’attualità di un’agenda per il Conclave del 1978 in un libro di profonda attualità per la Chiesa di oggi.
    Fabrizio Truini
  • Sacerdoti, padri e generali
    NOVEMBRE 2013

    Sacerdoti, padri e generali

    A cura di Renato Sacco e Vittoria Prisciandaro
  • Comunità ecclesiale di S. Angelo, Noi Siamo Chiesa, Gruppo del Guado, il Graal, Rosa Bianca, Preti operai della Lombardia, Centro Helder Camara, Coordinamento 9 marzo, Rosa Bianca

    L’editto di Milano: libertà per i cristiani o anche inizio del connubio tra la Chiesa e il potere?”

    sabato 16 novembre 2013 ore 9,30-13
    Milano, sala verde Corso Matteotti 14 (metrò S.Babila)
    25 ottobre 2013 - Redazione Mosaico
  • Canonizzazione di don Tonino Bello


    Conclusa la fase diocesana del processo di Canonizzazione di don Tonino Bello

    La cerimonia si svolgerà il 30 novembre prossimo.
    Ne ha dato notizia, con commozione, Mons. Luigi Martella


    26 settembre 2013 - Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi
 - Ufficio Comunicazioni sociali


  • PRIMO PIANO LIBRI

    Quale riforma?

    Riforma della Chiesa e unità dei cristiani, con lo sguardo all’insegnamento del Concilio Vaticano II.
    Fabrizio Truini
  • PAX CHRISTI

    Testimone di pace

    Mons. Luigi Bettazzi, instancabile camminatore sui sentieri della pace, festeggia il cinquantesimo anniversario del suo episcopato. In quest’occasione gli rivolgiamo un augurio, facendo nostre le parole
    che don Tonino Bello gli rivolse in occasione del suo venticinquesimo anniversario.
    A cura di Rosa Siciliano
  • Recife… e i sogni di dom Hélder

    20 giugno 2013 - Renato Sacco
pagina 2 di 12 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)