chiesa

279 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 12
  • Tra corvi e talpe meglio una colomba

    Povertà cristiana, libertà profetica, credibilità evangelica
    30 maggio 2012 - Sergio Paronetto
  • 8 marzo: le donne, la Chiesa e il Concilio

    21 maggio 2012
  • Na giornata particolar... issima

    7 maggio 2012 - Fabrizio Truini
  • CHIESA

    Donne al Concilio

    Furono ben ventitré le donne presenti al Concilio Vaticano II e con un ruolo tutt’altro che simbolico. Capaci di determinazione, con prospettive innovative
    e per una parità di genere nella Chiesa.
    Adriana Valerio
  • POTERE DEI SEGNI

    Chiesa di parte

    Chiesa del Magnificat: ecco cosa servirebbe oggi, per rimettere al centro le beatitudini del Vangelo e ritrovare la santità che viene dai poveri.
    E dalle cose belle della vita.
    Tonio Dell'Olio e Renato Sacco
  • CHIESA

    Al servizio della storia

    A cinquant’anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, ripensiamo al cammino fatto. E ai sogni nel cassetto. Un’assemblea costituente?
    Rosario Giuè
  • POTERE DEI SEGNI

    Nel collo di bottiglia

    Don Tonino e la guerra: rileggiamo cosa scriveva quando, nel 1991, scoppiava la prima guerra del Golfo. Da allora in poi, il rombo dei motori di guerra in alcune zone del mondo non si è mai spento.
    Tonio Dell'Olio e Renato Sacco
  • PRIMO PIANO LIBRI

    San Romero d'America

    Alberto Vitali, in un suo recente libro, ci racconta il santo dei poveri, la voce e il simbolo di una Chiesa che ha scelto di non tacere di fronte all’ingiustizia.
    Alberto Conci
  • Lettera aperta alla Chiesa italiana

    «Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti,
    ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio»
    (Ef 2,19).
    27 febbraio 2012 - Alessandro Santoro, Antonietta Potente, Benito Fusco, Pasquale Gentili, Pier Luigi Di Piazza, Paolo Tofani, Andrea Bigalli
  • No al Concordato, no ai cappellani militari

    COMUNICATO STAMPA SUL SIT-IN DEL 18/02/2012 A ROMA
    Cipax, Pax Christi Roma
  • DONNE

    Tra guerrieri e conquistatori

    Qual è la condizione delle donne afroamericane colombiane? Intervista esclusiva a Betty Ruth Lozano Lerma, leader della “Akira Zajiri Sauda – Collegamento delle donne negre” e direttrice di dipartimento all’Università del Valle a Cali, in Colombia.
    Gianni Novelli
  • Donne e Chiesa

    Verona, 13 febbraio-17 maggio 2012
  • La voce di Turoldo

    6 febbraio 2012 - Tonio Dell'Olio
  • EDITORIALE

    Non è mai troppo tardi

    Renato Sacco
  • Balducci tra storia e profezia
    GENNAIO 2012

    Balducci tra storia e profezia

    A vent’anni dalla morte del religioso fiorentino, rettore della Badia fiesolana.
    A cura di Francesco Comina
  • PACE GIUSTA

    Il Papa della Pace

    Il magistero della pace e del disarmo rafforzato dalle parole di Giovanni Paolo II.
    Giovanni Giudici
  • NONVIOLENZA

    Grave piaga dell'umanità

    Il lungo e faticoso percorso della Chiesa verso il disarmo.
    Luigi Bettazzi
  • Lettera aperta all’Ordinario Militare d’Italia, S.E.R. Mons. Vincenzo Pelvi

    26 ottobre 2011 - Antonio Lombardi
  • Comunicato Stampa

    Festival della Dottrina sociale della chiesa

    Nigrizia, Pax Christi e il Monastero del bene comune s’interrogano su quanto è uscito dal recente Festival della Dottrina sociale della Chiesa, tenutosi a Verona.
    E ricordano che il Vangelo, ma anche encicliche e documenti pontifici, danno precisi orientamenti su denaro e povertà, guerra e pace. Servirebbero meno proclami, più autocritica e chiare priorità.
    21 settembre 2011 - Nigrizia, Pax Christi, Monastero del bene comune
  • POTERE DEI SEGNI

    Il potere della carezza

    Don Tonino era capace di cogliere e valorizzare la filigrana delle cose.
    Di leggere la bellezza di ciascuno e di scolpirla nel suo cuore.
    Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    Il dovere di giudicare

    L’invito evangelico a non condannare non giustifica l’indifferenza rispetto alla “cosa pubblica” in cui spesso ci rifugiamo.
    Roberto Mancini
  • ULTIMA TESSERA

    La violenza è contraria al volere di Dio

    Note sulla dichiarazione finale della Convocazione Ecumenica Internazionale di Kingston (17-25 maggio 2011).
    Maurizio Burcini
  • POTERE DEI SEGNI

    Il dono dell'amore

    La Chiesa di oggi è ancora la Chiesa dei martiri: “se il chicco di grano non si macera nella terra non produce frutto”.
    Raffaele Nogaro
  • Stare insieme stare bene
    MAGGIO 2011

    Stare insieme stare bene

    Chiesa e affettività
    A cura di Patrizia Morgante
  • POTERE DEI SEGNI

    Il ribelle dell'attesa

    Don Tonino è il nuovo Francesco d’Assisi.
    Capace di rispecchiare, in sé, il volto e la luce di Dio.
    Capace di invocazione, di preghiera, di lode.
    Raffaele Nogaro
pagina 5 di 12 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)