L'11 febbraio a Roma, Forum dei Movimenti per l'acqua, Coordinamento Naz. Siti Contaminati e Rete dei Comuni SIN diranno la loro sul rispetto del principio "chi inquina paga".
Dalla Redazione del sito web "Nel Cuore", un commento sui lavori della Conferenza sul clima di Varsavia, prolungata di un giorno per evitare la rottura completa tra il fronte UE - Usa e i paesi emergenti più forti.
25 novembre 2013 - Lidia Giannotti
San Ferdinando di Puglia - 10 marzo 2009 - Incontro con Padre Alex Zanotelli
A Korogocho ho ricevuto il “battesimo dei poveri”, un lavaggio “dal materialismo, dal razionalismo e dal cattolicesimo barocco”. Eʼ una discesa purificatrice verso una religiosità essenziale. E ai giovani dice: "mandate a quel paese chi dice che voi siete il futuro del mondo. Il futuro non esiste. Siete lʼunico presente che abbiamo. O voi cominciate a ragionare, a informarvi, a prendere coscienza, a reagire o non ci sarà più un pianeta del futuro".
Domani sera, venerdì 10 agosto, alle ore 20.30 presso il villaggio FataMorgana (Marina di Pulsano), si terrà la conferenza – dibattito “La questione ambientale e il ruolo delle Associazioni. Prospettive di cambiamento reale”.
Pochi in Italia lo sanno, ma il nostro decennio è stato scelto dal CEC come "Decennio per sconfiggere la violenza". La Conferenza di Atene si pone a metà del percorso e si offre come luogo ideale per fare il punto sugli obiettivi. Per questo oggi gli oltre 600 delegati si sono confrontati, con serietà e pacatezza, sul legame tra missione e violenza. Arrivando ad affermare che alla violenza va tolta ogni giustificazione teologica.
Di molto altro in Italia si sa poco: ad esempio, c'è spesso confusione sulle varie confessioni cristiane e si ignora quasi totalmente la grande varietà delle chiese cristiane.
Aggiornamenti e info: http://www.nabot.org
La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
Sociale.network