copinh

34 Articoli - pagina 1 2
  • Honduras: messaggio del COPINH ai sostenitori italiani

    Il COPINH e le comunità lenca ringraziano i tanti italiani che hanno risposto all'appello per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda ed invitano a continuare a fare pressione sull'ambasciata honduregna in Italia nel giorno dell'anniversario dell'inizio della Conquista dell'America Latina
    Il COPINH invita a continuare la lotta e l'impegno per il rispetto dei diritti delle comunità indigene ancora perseguitate dopo 512 anni in tutta l'America Latina.
    12 ottobre 2004 - Filippo Pallotta
  • Honduras:Appello internazionale per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda

    Per Marcelino e Leonardo Miranda, sequestrati, arrestati, torturati e condannati a 29 anni di carcere per difendere la terre indigene, la loro cultura e per essere membri del COPINH organizzate azioni presso le ambasciate honduregne
    22 agosto 2004 - COPINH
  • Honduras

    Dopo 22 giorni la resistenza del popolo honduregno continua

    Il COPINH informa sulla situazione nella regione di Intibucà dopo 22 giorni di proteste ed occupazioni che le autorità locali sembrano intenzionate a far terminare con una repressione milotare violenta
    22 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: dopo 17 giorni di protesta...

    Il racconto della lotta della Coordinadora Regional de Resistencia Popular dalla voce dei protagonisti
    Le autorità, messe alle strette dalle proteste popolari della Coordinadora Regional de Resistencia Popular, inviano una commisione per il dialogo. La gente intanto aspetta, vigila e continua la resistenza.
    15 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: 12 giorni di resistenza permanente

    La Coordinadora Regional de Resistencia Popular della regione occidentale mantiene attive 4 occupazioni simultanee per arrestare le pericolose politiche del Governo Maduro, che si appresta a sgomberare la gente con l'esercito
    7 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: patate marce importate sotto il Congresso Honduregno

    Alle proteste pacifiche delle organizzazioni popolari, che chiedono la fine della distruzione delle foreste e norme a tutela degli agricoltori indigeni, il governo ha risposto usando le minacce di un intero battaglione di fanteria
    5 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: Piano del Coordinamento regionale di resistenza popolare presentato al governo

    Le richieste fatte al governo Maduro delle organizzazioni popolari della regione Occidentale dell'Honduras, uno specchio delle lotte civili e sociali di tutto il paese
    27 aprile 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Bilancio al termine della giornata di mobilitazione nazionale del 5 di febbraio promossa dalla Coordinadora Nacional de Resistencia Popular CNRP in Honduras.

    Il COPINH traccia un bilancio delle manifestazioni a livello nazionale e locale del 5 febbraio, annunciando altre giornate di protesta contro la guerra ed in solidarietà a Cuba e per il 50° anniversario della "Huelga del 54".
    13 febbraio 2004 - Filippo Pallotta
  • Denunciavano i soprusi e le violenze contro la loro comunità

    leader indigeni torturati ed imprigionati in Honduras

    Marcelino e Leonardo Miranda, membri del COPINH, dopo essere stati torturati ed imprigionati nel gennaio del 2003, il 16 gennaio scorso sono stati condannati a 25 anni di carcere per aver difeso e dato voce alla comunità lenca di Montaña Verde
    26 gennaio 2004 - Filippo Pallotta
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)