costa teatina

30 Articoli - pagina 1 2
  • Fermate Ombrina non il Parco Nazionale della Costa Teatina

    Fermate Ombrina non il Parco Nazionale della Costa Teatina

    Inaccettabile il balletto politico su un Parco che attende da 14 anni (record mondiale) mentre procede come una locomotiva Ombrina Mare
    12 novembre 2015 - Alessio Di Florio
  • Parco Nazionale Costa Teatina. PD e alleati di governo con chi stanno? Ora basta! Il territorio vien prima delle dinamiche di Partito del PD

    Parco Nazionale Costa Teatina. PD e alleati di governo con chi stanno? Ora basta! Il territorio vien prima delle dinamiche di Partito del PD

    Il PD e i suoi alleati chiedono al Governo di fermare l’iter di istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina per “evidenti discrasie”. Perché non le hanno evidenziate in questi mesi?
    16 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • Il 23 Maggio manifestazione a Lanciano. Già pervenute oltre 100 adesioni
    Tutto l'Abruzzo contro Ombrina, Elsa2 e Rospo Mare

    Il 23 Maggio manifestazione a Lanciano. Già pervenute oltre 100 adesioni

    8 punti comuni per una terra libera dalle trivelle
    27 aprile 2015 - Coordinamento No Ombrina 2015
  • Solidarietà e sostegno ad Andrea Natale e a tutta la gestione della Lecceta. Non cali il silenzio sull'atto vandalico. Parco Nazionale Costa Teatina: positivo che ci sia un passo ma commissario tecnico sarebbe stato preferibile alla politica

    Solidarietà e sostegno ad Andrea Natale e a tutta la gestione della Lecceta. Non cali il silenzio sull'atto vandalico. Parco Nazionale Costa Teatina: positivo che ci sia un passo ma commissario tecnico sarebbe stato preferibile alla politica

    17 agosto 2014 - Alessio Di Florio
  • Speculazione edilizia e infiltrazioni criminali a Vasto

    Speculazione edilizia e infiltrazioni criminali a Vasto

    L’emblematica storia di una tranquilla cittadina della “Regione Verde d’Europa”
    4 luglio 2014 - Alessio Di Florio
  • Il viaggio di Alexander Langer e la poesia in cammino sulla Costa Teatina

    Il viaggio di Alexander Langer e la poesia in cammino sulla Costa Teatina

    Il Parco Nazionale è una sfida importantissima per chi ha a cuore le sorti del futuro della Costa Teatina. Ogni politico amante del bene comune dovrebbe oggi raccogliere la sfida del rendere desiderabile la conversione ecologica di questa bellissima terra, minacciata da rischi immensi. Ci mancano politici come Alexander Langer, la sua intelligenza profonda nel guardare l'umanità, il suo impegno appassionato, la generosità dei sentimenti che l'ha portato al dono totale di sé agli altri e alla politica. Quella politica oggi sempre più terreno di conquista di "squallide consorterie" e dove scarseggiano gli amanti e i costruttori del bene comune
    2 luglio 2014 - Alessio Di Florio
  • Peppino Impastato non si commemora con l’ambigua retorica di un giorno e il compromesso per altri 363

    Peppino Impastato non si commemora con l’ambigua retorica di un giorno e il compromesso per altri 363

    L’unica vera memoria rispettosa è il denunciare e contrastare i meccanismi della politica dei grigi palazzi, che quotidianamente difende lobby particolari, e contrastare devastazioni, speculazioni, i più deboli e indifesi.
    7 maggio 2014 - Alessio Di Florio
  • Solidarietà e sostegno ad Andrea Rosario Natale per il vile attacco subito!

    Un atto di stile mafioso inaccettabile!
    20 dicembre 2013
  • Un anno di R-Esistenza. Continuiamo a sognare libertà e bellezza con Zona22

    Un anno di R-Esistenza. Continuiamo a sognare libertà e bellezza con Zona22

    Un anno fa il centro sociale fu minacciato di sgombero. E' stato un anno intenso, di lotta, cultura, vita sociale. Alla minaccia si è risposti con la poesia dei fatti.
    17 agosto 2013 - Alessio Di Florio
  • Maledetti piromani. Loro e chi li manovra

    Maledetti piromani. Loro e chi li manovra

    Riserva Naturale di Punta Aderci, Casalbordino, Lanciano, Riserva Naturale Ripari di Giobbe: una staffetta del terrore incendiario ha minacciato le bellezze della Costa Teatina
    16 agosto 2013 - Alessio Di Florio
  • Costa Teatina: un altro triste San Valentino

    Costa Teatina: un altro triste San Valentino

    Un altro anno è passato e il Parco Nazionale della Costa Teatina non è ancora diventato realtà. Con l'augurio che sia l'ultimo...
    14 febbraio 2013 - Alessio Di Florio
  • Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento
    Dossier cemento 2012

    Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento

    Anche l'Abruzzo nei giorni scorsi è stato coinvolto nell'allarme per le grandi piogge in arrivo. Ma nel frattempo si continua a favorire l'avanzata del cemento, vera calamità per il territorio.
    24 ottobre 2012 - Alessio Di Florio
  • Ora basta!
    Parco Nazionale della Costa Teatina

    Ora basta!

    Il 31 dicembre scadrà il termine ultimo per la presentazione al Ministero della proposta di perimetrazione da parte della Regione. Non si perda più tempo
    15 ottobre 2012
  • Zona22 è un sogno che camminando insieme sta diventando realtà
    No allo sgombero di Zona22

    Zona22 è un sogno che camminando insieme sta diventando realtà

    Dopo la speranza di assegnazione legale scaturita dagli incontri in Municipio, il sindaco di San Vito in un incontro informale con alcuni attivisti di Zona22 conferma di voler procedere allo sgombero. L'Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo rinnovano il proprio sostegno a Zona22 e all'opposizione allo sgombero.
    12 settembre 2012 - Alessio Di Florio
  • Zona22 non dev'essere sgomberata, deve fiorire ovunque
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria: sostegno e solidarietà a Zona22

    Zona22 non dev'essere sgomberata, deve fiorire ovunque

    La settimana scorsa i carabinieri hanno identificato e denunciato alcune persone per l'occupazione dell'ex stazione di San Vito. Era il primo passo dello sgombero, dopo la protesta delle attiviste e degli attivisti, sostenuti da moltissim* cittadin* si è aperto un tavolo con l'Amministrazione Comunale dal quale sembra possa uscire l'assegnazione legale a Zona22 degli spazi.
    22 agosto 2012 - Alessio Di Florio
  • Si al Parco Nazionale della Costa Teatina senza "ulteriori e immotivate proroghe"
    Nuovo intervento della Chiesa in difesa del territorio

    Si al Parco Nazionale della Costa Teatina senza "ulteriori e immotivate proroghe"

    I Parchi sono anche l'alternativa più radicale e definitiva a quella che è stata definita la "deriva petrolifera" locale: lo dimostra, in Abruzzo, il fortissimo anelito della società civile e degli amministratori più lungimiranti e attenti verso l'istituzione, scandalosamente attesa da troppi anni e frenata dalla volontà di amministratori e politici centrati sugli interessi più egoistici e particolari, del Parco Nazionale della Costa Teatina. Ancora una volta si vuol alzare forte la voce per chiedere l'istituzione di questo nuovo Parco, senza ulteriori e immotivate proroghe, senza accomodamenti interessati e ipocriti.
    22 giugno 2012 - Carmine Miccoli
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza
    Assalto alla diligenza contro la Riserva del Borsacchio e la Riserva di Punta Aderci

    Difendiamo i nostri paradisi: lì dove il cuore danza

    A febbraio, mese di San Valentino, rinviata ancora l'istituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina: arrivi presto l'anno in cui si potrà celebrare anche la storia d'amore tra questa terra e chi l'ama e la vuol difendere
    12 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Un Senatore siciliano contro il Parco Nazionale della Costa Teatina
    Questa classe politica non è disposta a concedere nemmeno la speranza

    Un Senatore siciliano contro il Parco Nazionale della Costa Teatina

    Una proroga che ci lascia interdetti e delusi. L'istituzione del Parco è una speranza soprattutto per le nuove generazioni, senza neanche bisogno di investimenti locali
    27 febbraio 2012 - Lino Salvatorelli
  • Netta condanna del WWF
    Gravissimo incendio doloso nella Riserva di Punta Aderci

    Netta condanna del WWF

    Rifletta chi nei mesi scorsi ha evocato o minacciato di mettere a fuoco le Aree Protette della Costa Teatina. Anche quando non si vogliono far seguire alle parole i fatti, ci sono sempre menti malate che possono ascoltare e prendere alla lettera quanto ascoltato e realizzarlo
    16 settembre 2011 - Alessio Di Florio
  • Sta emergendo il peggior volto della malapolitica
    Parco Nazionale della Costa Teatina

    Sta emergendo il peggior volto della malapolitica

    Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Casalbordino preferiscono minacciare lo scontro istituzionale con il Parlamento all'ottemperare all'obbligo di legge di proporre una perimetrazione del Parco nel proprio territorio
    30 agosto 2011 - Alessio Di Florio
  • Alexander Langer e il Parco Nazionale della Costa Teatina
    Si vuol far passare l'idea che le leggi, quando tutelano l'ambiente e il bene comune, non vanno rispettate, che bisogna rifiutarsi di applicarle

    Alexander Langer e il Parco Nazionale della Costa Teatina

    Il Parco Nazionale è una sfida importantissima per chi ha a cuore le sorti del futuro della Costa Teatina. Ogni politico amante del bene comune dovrebbe oggi raccogliere la sfida del rendere desiderabile la conversione ecologica di questa bellissima terra, minacciata da rischi immensi. Ci mancano politici come Alexander Langer, la sua intelligenza profonda nel guardare l'umanità, il suo impegno appassionato, la generosità dei sentimenti che l'ha portato al dono totale di sé agli altri e alla politica. Quella politica oggi sempre più terreno di conquista di "squallide consorterie" e dove scarseggiano gli amanti e i costruttori del bene comune
    29 giugno 2011 - Alessio Di Florio
  • Costa Teatina, chi si oppone al Parco vuol consegnarla al saccheggio definitivo
    Cancelliamo definitivamente il medioevo

    Costa Teatina, chi si oppone al Parco vuol consegnarla al saccheggio definitivo

    Venerdì 27 maggio si è tenuto a San Vito un convegno sulla perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. Un convegno rivelatasi una passerella della peggior malapolitica, degli insulti, delle volgarità e di un'opposizione al Parco basata su falsità e disinformazione.
    1 giugno 2011 - Alessio Di Florio
  • Nasce la Costituente per il Parco Nazionale della Costa Teatina
    Tra i sottoscrittori anche PeaceLink Abruzzo

    Nasce la Costituente per il Parco Nazionale della Costa Teatina

    il Parco è rimasto un “sogno sulla carta” perché non ha mai trovato le gambe su cui camminare, i cuori e le volontà degli amministratori e dei cittadini per far sì che diventasse realtà. Il passo avanti verso il Parco oggi è la nascita della Costituente.
    29 ottobre 2010
  • Il progetto sulla pista ciclabile deve andare avanti

    Il progetto sulla pista ciclabile deve andare avanti

    Il WWF Abruzzo: "La pista ciclabile lungo la costa teatina deve andare avanti"
    28 aprile 2009 - Claudio Allegrino
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)