disarmo

477 Articoli - pagina 1 ... 17 18 19 20
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Napoli chiama Vicenza

    Disarmare i territori, costruire la pace: un libro edito da Gandhi edizioni e a cura di Angela Romano.
    Alex Zanotelli
  • Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più
    Giornata Mondiale del malati di lebbra

    Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più

    I governi non possono continuare a spendere folli cifre per la guerra. Basterebbero i dollari spesi in due bombardieri atomici per debellare per sempre la lebbra
    24 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • GENNAIO 2009

    Il peccato originale di Caino

    La Chiesa e il disarmo
    A cura di Fabio Corazzina
  • EDITORIALE

    Verso un disarming day

    A cura della redazione
  • ANTIMILITARISMO

    La Scuola delle Americhe

    Il racconto autobiografico del sacerdote che ha consacrato la sua vita all’antimilitarismo e alla chiusura della più grande scuola di formazione militare d’America.
    Roy Bourgerois
  • L'importanza dell'articolo 26

    L'importanza dell'articolo 26

    L'avvio imminente di un dibattito in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, “strengthening collective security and armament regulation”, che di fatto potrebbe riproporre ai propri membri l'applicazione dell'articolo 26 della Carta, porta ad alcune riflessioni.
    Sarà la volta buona che...?
    16 novembre 2008 - Roberto Del Bianco
  • President-Elect Obama and a Nuclear Weapons-Free World

    President-Elect Obama and a Nuclear Weapons-Free World

    Sottoscrivi anche tu la petizione per il disarmo nucleare della Nuclear Age Peace Foundation indirizzata al presidente eletto Barack Obama.
    14 novembre 2008 - David Krieger
  • La stagione del disarmo

    6 ottobre 2008 - Tonio Dell’Olio
  • Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Sabato 19 luglio ore 10:30 manifestazione in spiaggia davanti alla rotonda Diaz. Costume e bandiera della pace.
    19 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Muore un militare, ad una settimana esatta dallo spericolato volo radente di un cacciabombardiere Eurofighter su una spiaggia di Taranto

    Precipita elicottero militare, ma non è un semplice incidente

    Da tempo la Puglia si è trasformata in piattaforma di esercitazioni belliche. Don Tonino Bello sognava una Puglia che fosse "arca di pace" e non "arco di guerra". Occorre riprendere nelle nostre mani quell'utopia concreta e possibile.
    1 luglio 2008 - Alessandro Marescotti
  • A scuola di Pace

    A scuola di Pace

    Immi n. 0 del 2005
  • Guida pratica 2008

    Campagna Nazionale di Obiezione alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta

    Come fare l'obiezione di coscienza alle spese militari per la difesa popolare nonviolenta
    8 giugno 2008
  • DISARMO

    Disarmare l’umanità

    Varchi di riflessione ecclesiale e nuove prospettive verso un disarmo integrale: delle varie potenze come delle culture. E la nonviolenza?
    Fabio Corazzina
  • ULTIMA TESSERA

    Per un pugno di dollari

    La base militare di Sigonella, il territorio e la responsabilità dei cristiani: un convegno di Pax Christi a Catania per rilanciare il problema della militarizzazione crescente delle nostre città. E delle nostre coscienze.
    Punto Pace Catania
  • Disarmo: ci sono le 50mila firme per dichiarare l'Italia libera dalle atomiche

    25 marzo 2008 - Campagna Un futuro senza atomiche
  • Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?
    Lettera aperta al candidato del PD

    Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?

    Dopo lo scambio di lettere tra Veltroni e la "Tavola della Pace" l'associazione PeaceLink presenta il conto e chiede impegni concreti: riduzione delle spese militari, diritto all'obiezione fiscale, iniziative di "peacekeeping" realizzate da civili non armati, promozione della cooperazione internazionale.
    2 marzo 2008 - Associazione PeaceLink
  • ARMI

    Per un mondo disarmato

    La maggioranza dei governi vuole un controllo ferreo sulle armi.
    Il commento della Campagna Control Arms all’Assemblea Generale dell’ONU.
    Riccardo Troisi
  • POLITICA

    All-armi ingiustificati

    È preoccupante la disattenzione del nostro Parlamento al disarmo: la finanziaria 2008, tra bugie, inganni e aumenti delle spese militari.
    Massimo Paolicelli
  • Per dichiarare l'Italia paese libero dalle armi nucleari
    Il testo del messaggio dei Presidenti Agesci

    Per dichiarare l'Italia paese libero dalle armi nucleari

    Il messaggio dei Presidenti Agesci per sostenere la Campagna "Un futuro senza atomiche"
    23 dicembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Nel golfo di Napoli

    Portaerei Truman, Zanotelli consegna la bandiera della pace ai marines

    Un gommone ha avvicinato l'imbarcazione diretta in Iran con a bordo il padre comboniano insieme ad alcuni attivisti e politici
    22 novembre 2007 - Luca Marconi
  • Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Rimango esterrefatto che la Sinistra Radicale (la cosiddetta Cosa Rossa) abbia votato, il 12 novembre con il Pd e tutta la destra, per finanziare i CPT, le missioni militari e il riarmo del nostro paese. Questo nel silenzio generale di tutta la stampa e i media. Ma anche nel quasi totale silenzio del “mondo della pace “.
    19 novembre 2007 - Alex Zanotelli
  • E’ venuto il momento che tutte le voci di pace tornino a farsi sentire.
    Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola:

    E’ venuto il momento che tutte le voci di pace tornino a farsi sentire.

    “C'è un rumore di fondo insopportabile, che è quello della guerra, che è quello dei fondamentalismi e che si sente in ogni parte del mondo. E' troppo tempo che non si ascolta più la parola disarmo nella discussione pubblica”.
    24 ottobre 2007
  • Intervista a Gianni Alioti, sindacalista CISL

    Il disarmo? Un business!

    Il riarmo non può essere giustificato né da ragioni occupazionali né economiche. Risponde solo a logiche di potenza militare. Se i miliardi per il caccia F35 fossero investiti in fonti rinnovabili si creerebbero più di 100mila posti di lavoro
    16 ottobre 2007 - Luciano Bertozzi
  • ARMI

    Cambiare rotta?

    Presentata in Parlamento una proposta di legge per rilanciare la riconversione dell’industria bellica, in un preoccupante quadro economico del settore militar-industriale.
    Francesco Martone
  • Cominciamo subito!

    Un futuro senza atomiche

    La messa al bando di tutte le armi nucleari è un’aspirazione condivisa da tutta l’umanità
    27 settembre 2007 - Gabriele De Veris
pagina 18 di 20 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)