don gallo

12 Articoli
  • Unimondo - Don Gallo, maestro di vita
    Il Gallo, come amava farsi chiamare, ha speso l’intera sua esistenza in lotte vicino agli ultimi

    Unimondo - Don Gallo, maestro di vita

    Dopo anni dalla sua scomparsa nel 2013, il nostro ricordo è ancora vivo. Incontrare, conoscere e condividere l'impegno e le lotte con il caro Don Andrea Gallo è stato, oltre che una immensa opportunità e responsabilità, un grande insegnamento di vita
    15 maggio 2020 - Laura Tussi
  • La classe operaia al tempo del Coronavirus
    Denuncia di Moni Ovadia su Il Manifesto

    La classe operaia al tempo del Coronavirus

    Perché il pensiero al diritto a essere protetti dal contagio non viene automaticamente esteso agli operai? Perché sono necessarie proteste, scioperi e dure dichiarazioni sindacali perché la questione diventi all’ordine del giorno? Perché la classe operaia viene trattata come la casta dei paria?
    13 marzo 2020 - Moni Ovadia
  • Don Andrea Gallo, maestro di vita
    Dopo anni dalla sua scomparsa nel 2013, il nostro ricordo è ancora vivo

    Don Andrea Gallo, maestro di vita

    Incontrare, conoscere e condividere l'impegno e le lotte con il caro Don Andrea Gallo è stato, oltre che una immensa opportunità e responsabilità, un grande insegnamento di vita
    12 marzo 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
  • Ma ora si diserti senza se e senza ma il branco dei benpensanti

    Ma ora si diserti senza se e senza ma il branco dei benpensanti

    La miniserie su Fabrizio Dé Andre e il Faber che dobbiamo far vivere nel quotidiano
    8 marzo 2018 - Alessio Di Florio
  • La Bibbia di De André
    Recensione su A-Rivista Anarchica n. 407 Maggio 2016

    La Bibbia di De André

    "Non penso di essere eretico se considero De André il mio Quinto Evangelo" Don Andrea Gallo
    9 maggio 2016 - Laura Tussi
  • DON ANDREA GALLO, scomodo "prete di strada"
    EcoIstituto del Veneto "Alex Langer" - GAIA:

    DON ANDREA GALLO, scomodo "prete di strada"

    Recensione all'ultimo libro di Don Andrea Gallo, grande amico nostro e di Fabrizio De André, morto il 22 Maggio 2013...e sempre vivo nelle nostre lotte
    18 giugno 2014 - Laura Tussi
  • Laura Tussi a Radio Popolare per Don Andrea Gallo - 29 Ottobre 2011
    In Memoria di Don Andrea Gallo: Laura Tussi a Radio Popolare - 29 Ottobre 2011

    Laura Tussi a Radio Popolare per Don Andrea Gallo - 29 Ottobre 2011

    Nova Milanese, 29 Ottobre 2011: Trasmissione di Radio Popolare per la presentazione dell'evento di beneficienza a favore delle Comunità di Don Gallo - Progetto "Per Non Dimenticare"
    25 settembre 2013 - Laura Tussi
  • GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    "Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei". E' stato lo slogan riportato sulle magliette dalla Comunità di don Gallo sabato, è il lascito profondo del Gallo. Le gabbie sono state abbattute, una breccia immensa si è aperta. Non lasciamola richiudere dal Potere che sabato ha subito lo scacco più dirompente.
    27 maggio 2013 - Alessio Di Florio
  • Claudio Sassi, Odoardo Semellini "Il Maggio di Fabrizio De André. Un impiegato, una storia, il poeta", Aereostella, Milano 2012
    Si comunica che sul n. 374 di A-RIVISTA ANARCHICA compare la recensione al libro "Il Maggio di Fabrizio De André. Un impiegato, una storia, il poeta" di Claudio Sassi e Odoardo Semellini

    Claudio Sassi, Odoardo Semellini "Il Maggio di Fabrizio De André. Un impiegato, una storia, il poeta", Aereostella, Milano 2012

    Prefazione di Mario Capanna.
    Recensione di Laura Tussi.
    Contributi di Brunetto Salvarani, Raffaele Fiore, Alberto Bazzurro, Romano Giuffrida, Giovanna Panigadi, Lucia Coccia
    3 ottobre 2012 - Laura Tussi
  • PER NON DIMENTICARE… Don Gallo a Nova Milanese: sempre in prima linea per i diritti degli ultimi

    Don Gallo a Nova Milanese (Monza e Brianza)

    Don Andrea Gallo, che sarà ospite principale dell'evento, è un sacerdote, partigiano e prete di strada, fondatore e animatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova e di altri centri di accoglienza. Le comunità di Don Gallo accolgono persone con ogni tipo di problema di emarginazione, tutti gli ultimi, i più deboli, gli emarginati, i più fragili e tutte le persone con difficoltà che la società non vuole e non riesce ad aiutare e ad integrare.
    6 ottobre 2011 - Laura Tussi
  • Per continuare a Resistere contro tutte le ingiustizie sociali...

    Il Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo con Don Gallo

    Le comunita' di don Gallo accolgono persone con ogni tipo di problema di emarginazione, tutti gli ultimi, i piu' deboli, i piu' fragili, tutte le persone con difficolta' che la societa' non riesce ad aiutare e ad integrare.
    8 settembre 2011 - Laura Tussi
  • Don Gallo 80 anni per strada

    18 luglio 2008 - Tonio Dell'Olio

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)