don tonino bello

131 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 6
  • POTERE DEI SEGNI

    Tu non cantavi

    Perché i poeti fanno paura? Don Tonino, come Neruda e Garcia Lorca, aveva il cuore impastato di terra e le ali pronte per spiccare il volo.
    Francesco Comina
  • POTERE DEI SEGNI

    Ti ho incontrato a Marina d’Ugento

    Viaggio tra i ricordi di un incessante impegno contro le guerre, di cortei e marce per esprimere lo sdegno per le ingiustizie. Don Tonino, protagonista di una speranza e di un grido forte: “mai più
    la guerra!”.
    Francesco Comina
  • POTERE DEI SEGNI

    Ti scrivo da Finisterre

    Una lunga lettera a don Tonino, ancora in mezzo a noi a segnarci il cammino, scritta in occasione del convegno estivo della Pro Civitate Christiana “Un’ala di riserva. Pace, poesia e profezia in don Tonino Bello” (Santa Cesarea, luglio 2013), ci accompagnerà in questa rubrica per tutto l’anno...
    Francesco Comina
  • PAX CHRISTI PUNTI PACE

    Costruttori di pace

    Trenta anni di pacifismo della comunità parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo e del Punto Pace di Pax Christi a Catania.
    Vincenzo Pezzino
  • POTERE DEI SEGNI

    Una croce con le ali

    La malattia non è il frutto dei nostri peccati. A noi è affidato il compito di credere che lo stare in croce sia solo una “collocazione provvisoria”.
    Rosa Serrone
  • L’empatia del vescovo di Molfetta con l’enciclica “Pacem in terris”

    La pace di don Tonino Bello e di ogni uomo di buona volontà

    10 ottobre 2013 - Giancarlo Piccinni
  • POTERE DEI SEGNI

    Il samaritano dell'ora prima

    Di fronte alle nuove e vecchie povertà oggi in aumento, ricordiamo le parole
    di don Tonino che ci invitava a bloccare la frenesia dell’accumulo e a condividere le ricchezze con gli ultimi.
    Rosa Serrone
  • Canonizzazione di don Tonino Bello


    Conclusa la fase diocesana del processo di Canonizzazione di don Tonino Bello

    La cerimonia si svolgerà il 30 novembre prossimo.
    Ne ha dato notizia, con commozione, Mons. Luigi Martella


    26 settembre 2013 - Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi
 - Ufficio Comunicazioni sociali


  • POTERE DEI SEGNI

    Cari giovani...

    Don Tonino e i giovani: una lettera perché imparino a essere sempre in ricerca, gioiosi e capaci di amare e di pensare con la propria testa.
    Rosa Serrone
  • PAX CHRISTI

    Testimone di pace

    Mons. Luigi Bettazzi, instancabile camminatore sui sentieri della pace, festeggia il cinquantesimo anniversario del suo episcopato. In quest’occasione gli rivolgiamo un augurio, facendo nostre le parole
    che don Tonino Bello gli rivolse in occasione del suo venticinquesimo anniversario.
    A cura di Rosa Siciliano
  • POTERE DEI SEGNI

    Pietre di scarto

    Don Tonino, vescovo giovane accanto ai giovani: per cogliere quel brivido
    di speranza che attraversa la terra, per incoraggiare chi è fuori dalle corsie
    di rincorsa della vita.
    Rosa Serrone
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Tra fede e politica

    Un libro su don Tonino per imboccare la via della pluralità. Per entrare nella dimensione politica della vita di oggi.
    Domenico Savio Pierro
  • POTERE DEI SEGNI

    Il carisma della comunicazione

    Don Tonino aveva, tra gi altri, il dono del linguaggio e la capacità di parlare con immagini e gestualità convincenti e coinvolgenti.
    Rosa Serrone
  • L'anima attesa: aiutaci nella diffusione

    L'anima attesa: aiutaci nella diffusione

    21 maggio 2013
  • L'anima attesa
    MAGGIO 2013 - NUMERO MONOGRAFICO

    L'anima attesa

    Venti di don Tonino Bello
    Un numero speciale. Interamente dedicato a don Tonino Bello, per il ventesimo anniversario della sua morte. Al numero, per chi ne farà richiesta, sarà allegato un film, L'anima attesa, ispirato al nostro caro don Tonino, con la regia di Edoardo Winsperare.
  • Popestar

    Popestar

    Elena Albanese
  • L’anima attesa/dedicato a don Tonino

    Basta un solo uomo

    8 aprile 2013 - Edoardo Winspeare
  • EDITORIALE

    Il sorriso di don Tonino

    Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Contemplattivi

    Siamo tutti al pozzo di Sichar. Senza mezzi e senza brocche per attingere
    l’acqua. Di fronte all’emergenza educativa, don Tonino ci sprona a sperimentare la pedagogia della soglia.
    Rosa Serrone
  • E si salta come grilli…

    5 aprile 2013 - Renato Sacco
  • Coincidenze?

    20 marzo 2013 - Renato Sacco
  • L'anima attesa. Dedicato a don Tonino

    L'anima attesa. Dedicato a don Tonino

  • POTERE DEI SEGNI

    Annunciatori di speranza

    Don Tonino esortava tutti ad essere convinti e infaticabili messi che proclamano la speranza e vivono l’obbedienza a Cristo.
    Che conduce al largo.
    Rosa Serrone
  • POTERE DEI SEGNI

    Laboratori di pace

    La famiglia è il luogo dove si sperimentano le relazioni, è accoglienza, laboratorio di solidarietà. È palestra di nonviolenza attiva.
    Rosa Serrone
  • Adotterò un fotogramma

    Vito Giannulo
pagina 3 di 6 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Riconosciuto lo status di vittima del dovere a un radiotelegrafista pugliese

    Amianto nella Marina Militare

    Un mesotelioma pleurico è stato accertato come conseguenza dell’esposizione all’amianto durante il servizio prestato nella Marina Militare dal 1962 al 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)