energie rinnovabili

17 Articoli
  • Il Sole di Parigi - Pace & Dintorni per il clima e l'ambiente
    Una sezione dedicata alla Pace, clima e energie rinnovabili, senza fossili e senza nucleare

    Il Sole di Parigi - Pace & Dintorni per il clima e l'ambiente

    Kronos pro natura dal 1996 storica associazione ambientalista di Milano comprende la Rivista Il Sole Di Parigi e la sezione Pace & Dintorni e si occupa di clima e energie rinnovabili e molto altro ancora
    10 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Il piano per la ripresa economica "alimentata a gas" condurrà a un vicolo cieco
    Australia, il governo Morrison ha annunciato di voler aprire cinque giacimenti di gas

    Il piano per la ripresa economica "alimentata a gas" condurrà a un vicolo cieco

    Critiche al piano di Scott Morrison basato sul gas. Gli analisti delle risorse energetiche sostengono che il gas non può competere con il prezzo delle energie rinnovabili e si assisterà a un suo rapido declino.
    1 aprile 2021 - Rebecca Gredley
  • Riforestazione

    12 settembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale
    Triennio di Meccanica negli istituti tecnici

    L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale

    L'energia è una questione che può ispirare nella scuola una progettualità sulla green economy.
    29 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • APPELLO NO OIL

    A quando l’onda verde?

    La cittadinanza attiva deve forzare il nostro Governo e il Parlamento a una legge che ci sganci progressivamente dall'uso dei combustibili fossili (soprattutto petrolio e carbone) e punti alle energie rinnovabili.
    7 giugno 2016 - Alex Zanotelli
  • VERSO IL COP 19- VARSAVIA, 11-12 NOVEMBRE 2013

    Sull'orlo dell'abisso ecologico

    24 ottobre 2013 - Alex Zanotelli
  • Zero suolo, zero paese

    VERSO UNA CONFERENZA NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DELLA RISORSA SUOLO
    Redazione Mosaico
  • Parcheggiare sotto i kilowatt verdi

    Parcheggiare sotto i kilowatt verdi

    Un modo intelligente per rendere “virtuosi” gli spazi destinati a parcheggio con l'energia verde.
    9 gennaio 2012 - Matteo Della Torre
  • 日本国政府に「脱原発」政策の実現を求める公開嘆願書

APPELLO dei cittadini giapponesi in ITALIA al GOVERNO GIAPPONESE: PROSEGUIRE LA VIA D'USCITA DALLA DIPENDENZA DALL'ENERGIA NUCLEARE
    署名キャンペーン、続行します (第三次締め切りは2012年3月11日頃を予定)

    日本国政府に「脱原発」政策の実現を求める公開嘆願書 APPELLO dei cittadini giapponesi in ITALIA al GOVERNO GIAPPONESE: PROSEGUIRE LA VIA D'USCITA DALLA DIPENDENZA DALL'ENERGIA NUCLEARE

    IL Popolo Italiano ha deciso di dire Addio al Nucleare.
    Anche il Primo Ministro Giapponese Kan ha auspicato il futuro del Paese SENZA L'ENERGIA NUCLEARE. Ma ci riuscira'?
    Alcuni giapponesi residenti in Italia si sono attivati per una petizione di sostegno
    2 agosto 2011 - 資料センター《雪の下の種》
  • EVENTI

    Terra futura

    Al via la settima edizione della mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
    Ufficio stampa Terra Futura
  • La rincorsa delle rinnovabili

    La rincorsa delle rinnovabili

    Torna a crescere l’energia rinnovabile italiana. e è vero che il solare compie nel giro di un solo anno un clamoroso balzo in avanti del 400% grazie alle attrattive del conto energia, il suo contributo ai consumi nazionali resta del tutto irrisorio, rimanendo fermo a una percentuale dello 0,1%. A farla da padrone è ancora una volta l’idroelettrico.
    14 agosto 2009 - Valerio Gualerzi
  • FEBBRAIO 2009

    Un'Italia al sapor... di nucleare

    A cura di Angelo Baracca
  • Clima, rinnovabili e meno petrolio.
Con Obama gli Usa si scoprono verdi

    Clima, rinnovabili e meno petrolio.
Con Obama gli Usa si scoprono verdi

    Il neopresidente arriva alla Casa Bianca con un programma d'avanguardia.
Taglio dell'80% della CO2 entro il 2050 e fine della dipendenza dal greggio entro 10 anni. Barack promette di creare 5 milioni di posti di lavoro nel settore dell'energia pulita.
Silvestrini: "Ora risulta ancora più imbarazzante e penoso il balbettio italiano".


    14 novembre 2008 - Valerio Gualerzi
  • EDITORIALE

    La tentazione del nucleare

    Alex Zanotelli
  • Ecco il notebook a idrogeno

    Tra pochi giorni la presentazione ufficiale di un portatile alimentato con un sistema a fuel cell, ultimo passo verso la commercializzazione dei primi laptop ad idrogeno. Ma c'è anche chi ricarica il telefonino col vento
    25 febbraio 2005 - Punto Informatico
  • Ma il mondo politico francese e i media restano sordi a tali scelte

    Canicola ed energie rinnovabili

    Studiare e ripensare i nostri bisogni, utilizzando intanto energie rinnovabili, è un modo di premunirsi efficacemente contro eventuali nuove crisi energetiche. Occorre una revisione della politica energetica: controllo dei consumi, sobrietà, efficienza ed efficacia.
    23 marzo 2004 - Philippe Bovet*
  • Brevettate le batterie ad acqua

    Brevettate le batterie ad acqua

    Un team canadese scopre un nuovo metodo per generare dall'acqua energia sufficiente per alimentare piccoli dispositivi come i telefonini. Ma ci vorrà tempo
    22 ottobre 2003 - Punto Informatico

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)