estrattivismo

10 Articoli
  • Messico, la lotta contro un colosso della siderurgia si trasforma in cooperativa di commercio giusto
    Un altro mondo è possibile: un esempio di cooperativismo agrario indigeno

    Messico, la lotta contro un colosso della siderurgia si trasforma in cooperativa di commercio giusto

    Dallo stato di Puebla, il racconto di un'esperienza di resistenza e organizzazione comunitaria nata intorno alla coltivazione di caffé e all'opposizione a un megaprogetto minerario.
    10 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Argentina: sconfitta storica per le multinazionali del litio
    Grazie alla costante mobilitazione dei movimenti sociali

    Argentina: sconfitta storica per le multinazionali del litio

    Lo scorso 25 marzo il Tribunale provinciale catamarqueño ha proibito al governo della regione di concedere di nuovi permessi alle multinazionali per l’estrazione del litio
    22 aprile 2024 - David Lifodi
  • Due anni di Xiomara
    Honduras

    Due anni di Xiomara

    Molto è stato fatto, molto resta ancora da fare
    6 febbraio 2024 - Giorgio Trucchi
  • A sette anni, Berta vive e si moltiplica
    Honduras

    A sette anni, Berta vive e si moltiplica

    Smantellare l’impunità, smantellare l’estrattivismo
    6 marzo 2023 - Giorgio Trucchi
  • Guatemala: la resistenza di El Estor alla miniera di nickel
    Il presidente Giammattei ha inviato l’esercito e imposto lo stato d’assedio

    Guatemala: la resistenza di El Estor alla miniera di nickel

    La miniera è di proprietà della svizzera Solway Investment Group, che il 7 dicembre 2021 ha replicato a questo articolo
    21 novembre 2021 - David Lifodi
  • Honduras, 12 anni di golpe
    Resistenza incessante del popolo honduregno

    Honduras, 12 anni di golpe

    Donne, uomini, giovani, lavoratori e lavoratrici, organizzazioni indigene, nere e contadine, sindacati, insegnanti, movimenti sociali e popolari, studenti. Migliaia di persone si sono mobilitate e hanno resistito.
    29 giugno 2021 - Giorgio Trucchi
  • Cosa succede in America Centrale?

    Cosa succede in America Centrale?

    Registrazione della trasmissione sulla situazione delle lotte sociali e popolari in El Salvador, Honduras e Guatemala
    21 maggio 2021 - Giorgio Trucchi
  • Giustizia per Berta, giustizia per i popoli
    Honduras

    Giustizia per Berta, giustizia per i popoli

    Continua in Honduras il processo contro David Castillo
    18 maggio 2021 - Giorgio Trucchi
  • “Il mio compito è la liberazione del mio popolo”
    Honduras, il popolo del comune di El Triunfo resiste e lotta contro progetti minerari

    “Il mio compito è la liberazione del mio popolo”

    Padre Florentino Hernández (nella foto) ha 51 anni ed è parroco a El Triunfo. Ha accompagnato la lotta della popolazione contro i progetti minerari. Nel 2015 il suo vescovo decise di trasferirlo ma Padre Florentino si dichiarò obiettore di coscienza e rifiutò il obbedire.
    4 novembre 2019 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: le rivoluzioni di Berta
    Un libro sul COPINH, su Berta Cáceres e sull’esigenza di giustizia

    Honduras: le rivoluzioni di Berta

    Leader delle lotte indigene per la salvaguardia ambientale in Honduras, ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui il Goldman Environmental Prize 2015. Ha fondato il Consiglio delle organizzazioni popolari ed indigene dell'Honduras (COPINH). Dopo anni di minacce, è stata assassinata il 2 marzo 2016.
    21 marzo 2019 - Giorgio Trucchi

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)