f35

Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
176 Articoli - pagina 1 2 ... 8
  • Sparano sulle ambulanze
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
    Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana

    La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare

    Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).
    30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Lo shopping militare del governo: 22 miliardi di euro per cacciabombardieri in cinque mesi
    Le spese che sottraggono fondi a istruzione, sanità e ambiente

    Lo shopping militare del governo: 22 miliardi di euro per cacciabombardieri in cinque mesi

    A luglio 24 caccia di quarta generazione Eurofighter per un totale di 7,4 miliardi di euro. A settembre 25 F-35 di quinta generazione per 7 miliardi. A novembre via libera al nuovo caccia Tempest GCAP di sesta generazione: 7,5 miliardi per sviluppare il prototipo con il voto favorevole del PD.
    18 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Un’ora di F35 o un anno di insegnamento? Mobilitiamoci contro la guerra il 26 ottobre
    Albert, il bollettino quotidiano pacifista

    Un’ora di F35 o un anno di insegnamento? Mobilitiamoci contro la guerra il 26 ottobre

    Un F-35 costa 80 milioni di euro, un'ora di volo più di 40 mila euro. Il governo taglia 5.660 insegnanti dall’organico del prossimo anno scolastico. Obiettivo: aumentare le spese militari dall'1,4% all'1,6% del PIL. A rischio anche il personale non docente. Catastrofica la situazione della sanità.
    25 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • In Italia 716 aeromobili militari ma solo 15 aerei per spegnere gli incendi
    I Canadair sono assolutamente sproporzionati rispetto a quanto spendiamo per gli aerei da guerra

    In Italia 716 aeromobili militari ma solo 15 aerei per spegnere gli incendi

    In questo momento in cui occorre spegnere gli incendi ci accorgiamo di come l'Italia spenda male i suoi soldi. Ecco i dati sconfortanti degli squilibri fra impegno militare e impegno civile
    2 agosto 2021 - Redazione PeaceLink
  • Nucleare civile e militare: una bomba!
    Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione

    Nucleare civile e militare: una bomba!

    Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare
    17 gennaio 2021 - Laura Tussi
  • La società della cura
    Disarmisti Esigenti e WILPF Italia in presidio a Montecitorio

    La società della cura

    Usciamo da un sistema che tutto subordina all'economia del profitto per costruire una società della cura, che sia cura di sé, dell'altr*, dell'ambiente, del vivente, della casa comune e delle generazioni che verranno!
    22 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
    il nostro paese ospita testate nucleari

    TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia

    Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi
    25 novembre 2020 - Rossana De Simone
  • Che fine hanno fatto gli F-35?
    Un assurdo spreco di denaro pubblico

    Che fine hanno fatto gli F-35?

    Su Sociale.network potete seguire gli aggiornamenti sugli F-35 e collaborare voi stessi alla condivisione dell'informazione. Perché, mai come ora, dobbiamo passare mediaticamente all'attacco. Spendere soldi in armamenti mentre dilaga la pandemia è un'insensata follia.
    18 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
  • Che fine hanno fatto gli F-35?
    Un assurdo spreco di denaro pubblico

    Che fine hanno fatto gli F-35?

    Su Sociale.network potete seguire gli aggiornamenti sugli F-35 e collaborare voi stessi alla condivisione dell'informazione. Perché, mai come ora, dobbiamo passare mediaticamente all'attacco. Spendere soldi in armamenti mentre dilaga la pandemia è un'insensata follia.
    18 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
  • L'Italia spende per gli F35 dieci volte più che per l'emergenza scolastica
    Perché trattiamo male la scuola?

    L'Italia spende per gli F35 dieci volte più che per l'emergenza scolastica

    Nell’ultimo Decreto Rilancio alla scuola italiana sono stati destinati un miliardo e 400 milioni. Per gli F35 si prevede invece uno stanziamento pluriennale di 13 miliardi di euro.
    23 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • L'Italia spende per gli F35 dieci volte più che per l'emergenza scolastica
    Perché trattiamo male la scuola?

    L'Italia spende per gli F35 dieci volte più che per l'emergenza scolastica

    Nell’ultimo Decreto Rilancio alla scuola italiana sono stati destinati un miliardo e 400 milioni. Per gli F35 si prevede invece uno stanziamento pluriennale di 13 miliardi di euro.
    23 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • In memoria di Petrov: l'impegno ecopacifista mondiale
    19 maggio, data di morte del colonnello Petrov: sventò la terza guerra mondiale e nucleare nel 1983

    In memoria di Petrov: l'impegno ecopacifista mondiale

    La conferenza digitale, organizzata dai Disarmisti esigenti, in preparazione della giornata ONU contro le armi nucleari del 26 settembre, ha messo in luce i temi emergenti e di pressante attualità del dibattito ecopacifista nel nostro Paese e nel mondo
    22 maggio 2020 - Laura Tussi
  • Le fabbriche di armi continuano a lavorare senza sosta
    PeaceLink aderisce alla richiesta di riconversione civile avanzata da molte associazioni

    Le fabbriche di armi continuano a lavorare senza sosta

    Nel "Decreto Nuove misure per l’emergenza coronavirus" sono "consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale". Il governo potrebbe riconvertire e far produrre respiratori invece di armi.
    24 marzo 2020 - Redazione PeaceLink
  • Le fabbriche di armi continuano a lavorare senza sosta
    PeaceLink aderisce alla richiesta di riconversione civile avanzata da molte associazioni

    Le fabbriche di armi continuano a lavorare senza sosta

    Nel "Decreto Nuove misure per l’emergenza coronavirus" sono "consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale". Il governo potrebbe riconvertire e far produrre respiratori invece di armi.
    24 marzo 2020 - Redazione PeaceLink
  • Il virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"
    Le fabbriche degli F35 al tempo della quarantena

    Il virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"

    E’ stata privilegiata la protezione dell’attività economica rispetto alla tutela della salute
    23 marzo 2020 - Rossana De Simone
  • Il virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"
    Le fabbriche degli F35 al tempo della quarantena

    Il virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"

    E’ stata privilegiata la protezione dell’attività economica rispetto alla tutela della salute
    23 marzo 2020 - Rossana De Simone
  • Quanti F-35 tagliare per salvare gli operai ILVA? 
    La classe operaia - alleata con cittadini, ecologisti e pacifisti - potrebbe bloccare il riarmo

    Quanti F-35 tagliare per salvare gli operai ILVA? 

    I nove miliardi per salvare Taranto sono stati appena dirottati sull'acquisto dei nuovi F-35. Ma le campagne di riconversione delle spese militari in spese di pace non hanno mai incluso l’ILVA nelle proposte di riconversione.
    5 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti
  • Quanti F-35 tagliare per salvare gli operai ILVA? 
    La classe operaia - alleata con cittadini, ecologisti e pacifisti - potrebbe bloccare il riarmo

    Quanti F-35 tagliare per salvare gli operai ILVA? 

    I nove miliardi per salvare Taranto sono stati appena dirottati sull'acquisto dei nuovi F-35. Ma le campagne di riconversione delle spese militari in spese di pace non hanno mai incluso l’ILVA nelle proposte di riconversione.
    5 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti
  • Sistemi missilistici russi S-400, merce ambita
    Turchia

    Sistemi missilistici russi S-400, merce ambita

    Quando si vendono e si comprano armamenti, petrolio e gas, il manicheo rituale “buoni/cattivi” e “amici/nemici” viene messo elegantemente da parte
    23 luglio 2019 - Rossana De Simone
  • Ecco gli F-35 pentastellati
    Costruzione e consegna di altri 28 velivoli

    Ecco gli F-35 pentastellati

    Arriveranno entro il 2022. Il M5s aveva dichiarato in passato che avrebbe azzerato il programma di acquisto degli F-35. Promessa tradita
    31 maggio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Ecco gli F-35 pentastellati
    Costruzione e consegna di altri 28 velivoli

    Ecco gli F-35 pentastellati

    Arriveranno entro il 2022. Il M5s aveva dichiarato in passato che avrebbe azzerato il programma di acquisto degli F-35. Promessa tradita
    31 maggio 2019 - Redazione PeaceLink
  • L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”
    Le bombe nucleari in Italia e i rapporti con USA-NATO-EUROPA

    L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”

    le Forze Armate devono mettere sempre più a disposizione le proprie competenze e capacità per compiti non militari
    19 febbraio 2019 - Rossana De Simone
pagina 1 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    Educare al pensiero critico per educare alla pace

    Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    A seguito della violazione dei diritti del prigioniero politico Héctor Llaitul

    Diritti mapuche: Cile denunciato in sede Onu

    La promulgazione della “nuova” Ley Antiterrorista voluta da Boric non fa altro che confermare la persecuzione del suo governo nei confronti dei mapuche.
    13 aprile 2025 - David Lifodi
  • PeaceLink
    A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"

    Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale

    PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.
    Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)