f35
Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
Il fascino delle armi
4 febbraio 2014 - Renato Sacco- si è ancora lontani da decisioni all’unanimità, da un esercito d’Europa o semplicemente da una visione comune della difesa
Il nulla per la difesa comune del Consiglio europeo e l’ambiguità del Parlamento italiano
L’F-35 è un caccia multiruolo perché capace di effettuare differenti tipi di missioni, è multi- versione perché costruito in tre varianti, è artefatto perché muta quando muta il contesto affinché tutto questo moltiplicarsi non lo destrutturi irrimediabilmente19 gennaio 2014 - Rossana De Simone - 13 dicembre 2013. Un incontro al Parlamento Europeo conferma la preoccupazione per l'ammodernamento delle vecchie atomiche "residui della Guerra Fredda"
Quale futuro per le B61?
L'incontro, organizzato alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo dal deputato Philippe Lamberts (Gruppo Verde/Alleanza libera europea) assieme ad alcuni membri di IPPNW europei, per discutere la proposta di modernizzazione delle bombe B-61 con sede in Europa.18 gennaio 2014 - Roberto Del Bianco - L'acqua è fonte di vita, la malapolitica la trasforma in causa di devastazione
Alluvione in Abruzzo: documento di analisi e proposta delle associazioni ambientaliste e dei movimenti
Basta cemento e nuove infrastrutture in aree a rischio, il futuro è nella corretta gestione del territorio e nell'educazione dei cittadini. Urgente tenere conto dei cambiamenti climatici. Appello ai parlamentari: usare i fondi oggi assegnati a cannoniere, cacciabombardieri F35 e mega-opere.6 dicembre 2013 Quel sindaco con la bandiera della pace
5 novembre 2013 - Giancarla CodrignaniF-35: i pacifisti e l’arma postmoderna
Alla fine tutta questa “ratio” non è altro che la razionalità tecnocratica che si intreccia con l’illusione democratica19 ottobre 2013 - Rossana De Simone- ARMI
Exa e dintorni
Le armi leggere sono vere e proprie armi di distruzione di massa e non possono essere considerate come altri beni di consumo immessi nel mercato globale. Considerazioni a margine della mostra d’armi Exa e della scelta inopportuna di farvi accedere scolaresche.Anselmo Palini Meeting: Finmeccanica sponsorizza!
23 agosto 2013 - Renato SaccoA Rimini: abile, arruolato!
21 agosto 2013 - Renato SaccoBasta bugie e motivi fasulli, l’acquisto degli F-35 è inutile ed insensato e per questo motivo va fermato
Rete Italiana per il DisarmoDifesa all’attacco
23 luglio 2013 - Renato SaccoRadici… cristiane?
15 luglio 2013 - Renato Sacco- ti promettono una Ferrari e ricevi una Chevy, senza offesa per l’azienda Chevy
La crisi infinita di FINMECCANICA: Riconvertire e diversificare di più. Se Non Ora Quando?
evidenziandone così il ruolo strategico di sistema difensivo/diplomatico e di intelligence nel rapporto con gli altri Stati8 luglio 2013 - Rossana De Simone - Roma, 3 luglio 2013 – COMUNICATO AI MEDIA
Rete Disarmo: la Difesa e le spese militari siano controllate dal Parlamento
3 luglio 2013 - Rete Italiana per il Disarmo - Alfonso Navarra, attivista ecopacifista, si rivolge al Senato contro gli F35
Lettera di Alfonso Navarra alle Cittadine e ai Cittadini eletti al Senato della Repubblica
gli F35 non vanno bene nemmeno se ce li regalano: sono integrati nel sistema nucleare e quindi incostituzionali!29 giugno 2013 - Laura Tussi L'insostenibile leggerezza dei parlamentari italiani sul progetto F-35
In particolare, all'art. 4 " Disposizioni in materia contabile e finanziaria", la legge prevede il controllo parlamentare sui programmi d'arma attraverso le Commissioni difesa di Camera e Senato.28 giugno 2013 - Rossana De SimoneChiedilo a loro
26 giugno 2013 - Renato Sacco- Sit-in il 24 giugno a Montecitorio
Non vogliamo cacciabombardieri F35
Alla Camera si discute la Mozione per annullare l'acquisto di 131 caccia F35, ridotti poi a 90. I promotori della campagna "Taglia le ali alle armi" (dopo le 80.000 firme già raccolte) rilanciano l'appello e invitano a partecipare a tutte le iniziative24 giugno 2013 - Lidia Giannotti Le ACLI dicono no agli F35
24 maggio 2013 - Tonio Dell'OlioNo, signor ministro!
24 maggio 2013 - Gugliemo MinerviniF-35: e adesso cosa ne facciamo?
L’adesione al programma F-35 è un fatto economico, militare e politico, risponde cioè alla possibilità di condurre una guerra aerea con armi spinte al massimo della forza13 maggio 2013 - Rossana De SimoneF-35: e adesso cosa ne facciamo?
L’adesione al programma F-35 è un fatto economico, militare e politico, risponde cioè alla possibilità di condurre una guerra aerea con armi spinte al massimo della forza13 maggio 2013 - Rossana De SimoneIl regalo di Obama all’Europa: le nuove armi nucleari B61-12
da anni Pentagono cerca di sviluppare queste armi per attaccare bunker contenenti armi nucleari, chimiche o biologiche23 aprile 2013 - Rossana De Simone
Sociale.network