f35
Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?
Nove europei su dieci hanno come strategia l’assenza di una strategia17 aprile 2013 - Rossana De Simone- DISARMO
Operazioni di volo
A che punto è il progetto folle di investire nei cacciabombardieri d’attacco? La Campagna “Taglia le ali alle armi” chiede, ancora una volta, di cancellare interamente questo capitolo di spesa.Renato Sacco - Roma, 23 febbraio 2013 – COMUNICATO AI MEDIA
Caccia F-35 a terra come le sue false promesse
Uscire immediatamente dal programma27 febbraio 2013 - Rete Italiana per il Disarmo Il no agli F-35 non è solo una questione di soldi: strategia e operabilità di un programma distruttivo
diviene il simbolo di una forza comune capace di attuare una determinata strategia, quella che consente agli Stati Uniti di svolgere un ruolo cardine e al tempo stesso coinvolgere gli alleati.9 febbraio 2013 - Rossana De SimoneCosa ne facciamo dell'F-35? Buttiamolo nella spazzatura
Nelle 18 pagine del rapporto inviato al Congresso si sottolinea la "mancanza di maturità" del programma15 gennaio 2013 - Rossana De SimoneMonti: ‘tagliare le ali’? Bene!
4 gennaio 2013 - Renato SaccoF35 la rinuncia del Canada
14 dicembre 2012 - Tonio Dell'Olio- Così oltre alle bombe intelligenti avremo le città intelligenti
“Tesoro mi si sono ristretti i costi dell’F-35” Dall’America all’Italia si salva solo la nuova generazione di armi
non si capisce perché gli Stati Uniti rifiutano costantemente l’offerta della Cina di un trattato multilaterale, finalizzato a prevenire la militarizzazione dello spazio11 dicembre 2012 - Rossana De Simone F35: chi tocca i fili muore!
29 novembre 2012 - Tonio Dell'Olio- Comunicato
F-35: le bugie volano basse.
La Difesa ammette aumento di costi come sempre affermato da “Taglia le ali alle armi”16 ottobre 2012 - Rete Italiana per il Disarmo - Comunicato della Rete Italiana per il Disarmo
Rete Disarmo: sugli F-35 il Ministro della Difesa sbaglia i numeri e ha paura di un confronto
Il Ministro Di Paola rifiuta ogni critica alla partecipazione italiana al progetto JSF bollandola come "ideologica", ma non accetta un confronto sulle cifre. Continuando invece a ripetere lo stesso ritornello smentito dai dati ufficiali statunitensi e dai documenti prodotti dalla campagna "Taglia le ali alle armi"6 agosto 2012 - Rete Disarmo Il Joint NUCLEARE
Tra i tanti motivi validi per opporsi all'acquisto dei nuovi caccia F35 «Joint strike fighter», ce n'è uno di cui si è parlato poco o niente: la possibilità che possano essere equipaggiati con ordigni atomici di ultima generazione. Una scelta politica.6 agosto 2012 - Francesco Martone- in Italia l'equazione "più spendo, più sono sicuro" viene allegramente sostenuta dal governo
Un nuovo strumento militare per rafforzare il ruolo della Difesa nella gestione delle relazioni internazionale e nell’industria bellica
negli USA si sta permettendo una inquietante ingerenza del Pentagono nel rapporto di lavoro tra datore di lavoro e lavoratore25 giugno 2012 - Rossana De Simone - Si può cambiare
Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri
I tempi sono maturi per un confronto sulla festa della Repubblica e sul ripudio della guerra, sulla nostra idea di paese e di destino comune anche nei momenti più difficili31 maggio 2012 - Lidia Giannotti - Si può cambiare
Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri
I tempi sono maturi per un confronto sulla festa della Repubblica e sul ripudio della guerra, sulla nostra idea di paese e di destino comune anche nei momenti più difficili31 maggio 2012 - Lidia Giannotti Summit NATO a Chicago: dalla difesa missilistica alle armi nucleari
Dunque la NATO manterrà le armi nucleari come mezzo di deterrenza contro le minacce nemiche.24 maggio 2012 - Rossana De SimoneAlmen che se ne parli...
29 marzo 2012 - Renato Sacco- Una visione imperialista dell'Italia
Il grande imbroglio
Il Ministro Di Paola tenta di disinnescare le otto mozioni sugli F-35 presentate oggi in Parlamento28 marzo 2012 - Flavio Lotti - PAX CHRISTI
Tutti in piazza
La campagna contro gli F35 prosegue il suo lavoro di sensibilizzazione e di informazione contro gli investimenti folli nei cacciabombardieri.
Le piazze si riempiono e la gente si interroga.Renato Sacco Joint Strike Fighter - F35: un programma capace di suscitare rassegnazione e insofferenza
Ad oggi il Pentagono non è in grado di dare una data alla sua capacità operativa semplicemente perché i problemi sono troppo numerosi, troppo seri e troppo imprevedibili25 marzo 2012 - Rossana De SimoneJoint Strike Fighter - F35: un programma capace di suscitare rassegnazione e insofferenza
Ad oggi il Pentagono non è in grado di dare una data alla sua capacità operativa semplicemente perché i problemi sono troppo numerosi, troppo seri e troppo imprevedibili25 marzo 2012 - Rossana De SimoneTagli alle spese militari, è solo fumo negli occhi
don Antonio Sciortino- L'ultimo editoriale di Famiglia Cristiana
Tagli alle spese militari, è solo fumo negli occhi
Sarebbero solo "artifici contabili" i tagli alle spese militari annunciati dal Ministro Di Paola. Intanto, contro i 180 milioni di dollari necessari per l'acquisto di ciascun F35, solo 68 milioni di euro vengono stanziati nell'anno in corso per il servizio civile.22 marzo 2012 - don Antonio Sciortino
Sociale.network