fff

Fridays for Future, mobilitiamoci per salvare il pianeta
29 Articoli - pagina 1 2
  • I ragazzi si svegliano per salvare il pianeta
    Fridays for Future

    I ragazzi si svegliano per salvare il pianeta

    I ragazzi si mobilitano in tutto il mondo senza strumentalizzazioni partitiche con l’inno di Bella Ciao
    15 marzo 2019
  • Mobilitazione permanente per l'ambiente
    Climate Strike del 15 marzo

    Mobilitazione permanente per l'ambiente

    Invitiamo la città a unirsi alla manifestazione promossa dagli studenti (raduno alle ore 9 dall'Arsenale Militare a Taranto) e a partecipare all'appuntamento del 23 marzo a Roma. A Taranto è urgente tenere alta la mobilitazione adesso che emergono le gravissime conseguenze di un inquinamento nefasto
    15 marzo 2019 - COBAS - Comitati di Base della Scuola
  • E' il pianeta Terra che vi parla
    Il nostro Pianeta ci scrive un messaggio, eccolo

    E' il pianeta Terra che vi parla

    Per contrastare l'effetto-serra, per combattere il cambiamento climatico ecco quello che possiamo fare nel nostro piccolo
    14 marzo 2019
  • Appello alla mobilitazione
    Contro i cambiamenti climatici

    Appello alla mobilitazione

    Prendiamoci in mano i destini della Terra e obblighiamo i governi a seguirci, così si apre l'appello di sostegno ai giovani, partito da Massimo Scalia (CIRPS e CNESA2030 Unesco) – e indirizzato al governo. 
    1 marzo 2019 - Linda Maggiori
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)