fiaccolata

12 Articoli
  • Conferenza stampa per la fiaccolata del 26 febbraio 2020 a Taranto
    Comunicato stampa

    Conferenza stampa per la fiaccolata del 26 febbraio 2020 a Taranto

    La conferenza stampa è stata moderata da Roberto MIssiani e si è svolta presso la biblioteca del convento di San Pasquale
    16 febbraio 2020
  • A Taranto la roulette russa continua
    E' giusto vivere così?

    A Taranto la roulette russa continua

    Il nuovo video del regista Giuseppe Giusto arriva a sostegno della fiaccolata per le vittime dell'inquinamento che si terrà il 26 febbraio.
    16 febbraio 2020
  • Martina: "Io, come tanti altri giovani, voglio scendere in campo"
    Taranto non si arrende!

    Martina: "Io, come tanti altri giovani, voglio scendere in campo"

    Durante la conferenza stampa per Fiaccolata per le vittime dell'inquinamento del 26 febbraio Martina: "L’appello che però lancio agli adulti, è quello di prendere coscienza e superare ogni divisione. Noi abbiamo bisogno del vostro esempio. Voi avete bisogno della nostra voglia di cambiare il mondo."
    15 febbraio 2020
  • Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019
    La fiaccolata per i nostri angeli è il primo servizio al TGR Leonardo

    Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019

    Il primo servizio di Leonardo è dedicato alla fiiaccolata del 25 febbraio e ai risultati di una comparazione realizzata con la piattaforma Omniscope
    3 marzo 2019 - Fulvia Gravame
  • Taranto deve salvare i suoi bambini

    Taranto deve salvare i suoi bambini

    Una Fiaccolata per ricordare i bambini vittime d'inquinamento industriale
    25 febbraio 2019 - Lidia Giannotti
  • Gli organizzatori: “Siamo preoccupati per i dati della Asl”

    Taranto: fiaccolata silenziosa per sostenere la magistratura e per ricordare le vittime dell'inquinamento

    Promuovono la fiaccolata: Donne per Taranto, Fondo Antidiossina Taranto Onlus, PeaceLink, Wwf Taranto. La partenza del corteo è prevista per le 19.30 dall’Arsenale di via di Palma, Taranto
    4 ottobre 2012 - Daniele Marescotti
  • Lettera aperta ai vescovi di Puglia sulla salvaguarda del creato in questa regione
    Lettera aperta a S.E.M. Francesco Cacucci e a tutti i vescovi delle chiese di Puglia

    Lettera aperta ai vescovi di Puglia sulla salvaguarda del creato in questa regione

    Con l’augurio che nella nostra terra la coscienza ecologica, non sia “mortificata, ma anzi favorita, in modo che si sviluppi e maturi, trovando adeguata espressione in programmi ed iniziative concrete” (Beato Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXIII Giornata Mondiale della Pace 1990)
    3 agosto 2012 - Salute Pubblica
  • Gaza Libera - Liberiamo la Pace.
    PeaceLink Abruzzo aderisce alla mobilitazione pacifista

    Gaza Libera - Liberiamo la Pace.

    Domenica 6 giugno alle ore 19 fiaccolata a Pescara per denunciare l’azione di pirateria e terrorismo compiuto dallo Stato di Israele e il blocco di Gaza
    4 giugno 2010 - Rete cittadina di solidarietà con il popolo palestinese
  • «La tutela della salute dei tarantini sia un’unica, grande battaglia»
    L’appello di Ruggieri («Aiutiamo Ippocrate») dopo la fiaccolata di sabato

    «La tutela della salute dei tarantini sia un’unica, grande battaglia»

    «Ed ora mettiamoci insieme, uniamo e capitalizziamo le nostre forze. Facciamo un corpo unico, creiamo un movimento forte e costringiamo i nostri politici a fare quello che devono fare».
    30 ottobre 2007 - Maria Rosaria Clemente
  • Lotta al Cancro, la guerra da combattere... ma occorre prevenzione
    La marcia della speranza di Taranto organizzata dalla associazione dei malati oncologici per sottolinare il danno provocato dall’inquinamento

    Lotta al Cancro, la guerra da combattere... ma occorre prevenzione

    7 Comuni della provincia, Il sindaco Stefano, il presidente della Provincia Florido manda il suo vice, decine di enti di servizio sanitario volontario, tante associazioni ambientaliste ed un migliaio di cittadini, hanno aderito alla marcia.
    28 ottobre 2007 - Roberto De Giorgi
  • 27 ottobre 2007: Spegniamo le guerre accendiamo la speranza
    Peacelink, TarantoViva e il Comitato per Taranto aderiscono alla fiaccolata per non dimenticare le migliaia di morti per cancro.

    27 ottobre 2007: Spegniamo le guerre accendiamo la speranza

    Illuminiamo le menti dei potenti della Terra affinchè spendano più soldi per la ricerca e meno per le guerre. Ogni anno Aiutiamo Ippocrate promuove una solenne celebrazione per NON dimenticare. Quest'anno ricorre la DECIMA edizione.
    27 ottobre 2007 - Ass. Aiutiamo Ippocrate
  • Roma. L'intervento di Fabio Alberti alla fiaccolata

    Ecco il testo dell'intervento di Fabio Alberti, presidente di Un ponte per, alla fiaccolata di ieri a Roma.
    12 settembre 2004 - Fabio Alberti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)