fraude

10 Articoli
  • In dieci giorni la polveriera messicana vedrà l'insediamento di due governi, uno di centrosinistra che si proclama "legittimo" e l'altro di destra, che è reale. Basta una scintilla.

    Due governi immaginari per il Messico

    20 novembre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Brad Will di Indymedia come Leonardo Henrichsen della TV svedese, il Messico come il Cile pregolpe

    Brad Will di Indymedia come Leonardo Henrichsen della TV svedese, il Messico come il Cile pregolpe

    Nel silenzio dei media internazionali il Messico va verso una svolta autoritaria. Come lo svedese Leonardo Henrichsen, il 29 giugno 1973 a Santiago del Cile, anche Brad Will, il fotografo di Indymedia assassinato venerdì, ha visto in faccia la propria morte. Mentre proprio in queste ore sta scatenandosi la repressione senza limiti ad Oaxaca, nel Sud del Messico, e si avvicina l'insediamento dell'illegittimo presidente neofalangista Felipe Calderón, le pacifiche proteste popolari non accettano di piegarsi all'abuso e le destre sono pronte a tutto per normalizzare il paese. Da Oaxaca, sempre più disperatamente, chiedono una sola cosa: informare.
    30 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Paco Taibo, cinquanta giorni in piazza: «Questo movimento andrà avanti anni»

    19 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Messico, ecco il presidente-bis

    Il leader del centrosinistra Lopez Obrador acclamato da centinaia di migliaia di manifestanti. Una grande manifestazione acclama «Amlo», che darà vita a un governo parallelo. Gli attacchi della destra, della chiesa e della stampa. E Marcos comunica: marcerò di nuovo.
    19 settembre 2006 - S.D.Q.
  • Messico, il tribunale dice destra

    Ultima, inappellabile sentenza sulle elezioni presidenziali: per lo 0,58% «vince» Felipe CalderonMa Lopez Obrador non ci sta, annuncia un governo-ombra e dice ai suoi sostenitori accampati in piazza da un mese: contare i voti non basta, bisogna rifondare il paese
    6 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • «Non permetteremo questo furto»

    Elena Poniatowska, la scrittrice piu amata in Messico, anima dell'opposizione: «Presidente alternativo? Ci sono precedenti»
    6 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Fox contestato in aula, niente discorso alla nazione

    Messico Sinistra contro la frode elettorale: impedito l'«informe a la nacion», il presidente costretto a lasciare un testo scritto
    3 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Seguirà la manifestazione allo Zócalo; si annunciano nuove azioni di resistenza civile pacifica.
    Non permettiamo l'arrivo di un presidente illegittimo. Assicura Amlo.

    Seguirà la manifestazione allo Zócalo; si annunciano nuove azioni di resistenza civile pacifica.

    Mitin de Andrés Manuel López Obrador en Tapachula, Chiapas, en apoyo a Juan
    Sabines, candidato de la coalición Por el Bien de Todos a la gubernatura del
    estado Foto Carlos Ramos Mamahua
    14 agosto 2006 - Andrea Becerril Enviada
  • Una frode di massa

    Messico frammentato

    La vittoria di López Obrador avrebbe conseguenze geopolitiche troppo importanti, in molti non la vogliono. A rischio di sacrificare la democrazia.
    2 agosto 2006 - Ignacio Ramonet
  • La lunga marcia del «fraude»

    Poteri forti, fiumi di dollari, guerra di calunnie su radio e televisioni... Ma per battere «Amlo» è servito il trucco
    2 agosto 2006 - Claudio Albertani

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)