gaza

203 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 9
  • A "suggestion" for peace
    Gaza

    A "suggestion" for peace

    It is certain that the language and practice of war can only further poison the Palestinian issue, inflame identity conflicts into ever more explosive forms, fuel fundamentalisms, and make the spiral of hatred and revenge endless.
    24 ottobre 2023 - Luigi Ferrajoli
  • Biden ammette che gli USA hanno sbagliato per oltre vent'anni
    Nel 2001 i pacifisti mettevano in guardia dal condurre una guerra senza fine

    Biden ammette che gli USA hanno sbagliato per oltre vent'anni

    Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, riconosce gli errori commessi dagli Stati Uniti in seguito all'11 settembre. La sanguinosa risposta militare americana seguita all'attacco alle Torri Gemelle fu un errore che oggi Israele non deve ripetere.
    19 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la pace
    Manifestazione sabato 14 ottobre alle ore 17 in piazza Diaz a Bari

    Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la pace

    Condanniamo l’ignobile aggressione di Hamas contro la popolazione civile israeliana alla quale si è aggiunta la barbara pratica della presa di ostaggi. La nostra condanna contro ogni forma di violenza e di rappresaglia contro la popolazione civile, sia palestinese, sia israeliana è assoluta.
    11 ottobre 2023 - Comitati per la pace - Puglia
  • Lo scontro militare fra Hamas e Israele
    Gli appelli per la risoluzione pacifica del conflitto

    Lo scontro militare fra Hamas e Israele

    “Gli attacchi e le armi si fermino e si comprenda che il terrorismo e la guerra non portano a nessuna soluzione, ma solo alla morte, alla sofferenza di tanti innocenti. La guerra è una sconfitta, ogni guerra è una sconfitta”, ha detto Papa Francesco
    8 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Hamas attacca Israele. Come tutto è cominciato
    Lanciati migliaia di razzi da Gaza verso decine di località israeliane

    Hamas attacca Israele. Come tutto è cominciato

    Dall’inizio dell’anno, prima di oggi, nella Cisgiordania occupata sono stati uccisi circa 200 palestinesi, tra i quali civili e bambini. Gli attacchi palestinesi in Israele e in Cisgiordania dall’inizio dell’anno hanno causato la morte di 27 coloni e civili e di tre soldati.
    Eliana Riva
  • Per il popolo palestinese chiediamo la revoca del Memorandum di cooperazione militare Italia-Israele
    Israele diventava così un partner strategico

    Per il popolo palestinese chiediamo la revoca del Memorandum di cooperazione militare Italia-Israele

    Si incoraggiano le rispettive industrie per la ricerca, lo sviluppo e la produzione nel settore militare
    19 maggio 2021 - Rossana De Simone
  • La Palestina deve vivere
    Di chi sono le responsabilità?

    La Palestina deve vivere

    Le risoluzioni ONU in merito sono sempre state disattese e l’opinione pubblica è sempre più omertosa sulla questione palestinese anche perché vige il ricatto subdolo della retorica perversa di potere vantata e perpetrata dal governo di Israele
    17 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
    Mosaico di Pace

    Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele

    Embargo contro Israele, un dossier a cura di BDS Italia. Con il sostegno di PeaceLink e con la collaborazione del collettivo A Foras. Israele applica un regime di apartheid nei confronti della popolazione palestinese, violandone i diritti umani e politici.
    20 marzo 2021 - Laura Tussi
  • Embargo Militare contro Israele: Dossier a cura di BDS Italia
    Obiettivo della pubblicazione è di portare a conoscenza dell’opinione pubblica italiana la realtà

    Embargo Militare contro Israele: Dossier a cura di BDS Italia

    Si documenta lo stretto legame che intercorre fra la politica e gli armamenti e le complicità che permettono a Israele di godere di totale impunità
    21 novembre 2020 - Rossana De Simone
  • Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
    Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia"

    Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni

    La Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus: “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, che è la famiglia umana”
    4 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso 
    Intervista a Gabriella Grasso

    Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso 

    Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras
    20 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio
    Intervista a Egidia Beretta madre di Vittorio Arrigoni - Vik Utopia

    Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio

    “Questo figlio perduto, ma vivo come forse non lo è stato mai, che, come il seme che nella terra marcisce e muore, darà frutti rigogliosi"
    10 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - Dialoghi con Moni Ovadia
    Intervista su Mosaico di Pace a cura di Laura Tussi - Moni Ovadia e la Pace

    Mosaico di Pace - Dialoghi con Moni Ovadia

    Estratto su Mosaico di Pace da intervista pubblicata su PeaceLink.it. Moni Ovadia si ricollega e riflette sul tema di Agenda Onu 2030 - Obiettivo "Pace, Giustizia e Istituzioni solide"
    8 agosto 2020 - Laura Tussi
  • L’attivismo per la Palestina
    Un popolo distrutto dallo strapotere di un governo occupante e criminale

    L’attivismo per la Palestina

    Gaza vive ancora grazie a questo Mosaico di Pace attivista e alle tante associazioni filopalestinesi che spendono e dedicano la vita a una causa nobile come è la sopravvivenza ed esistenza del popolo palestinese e di tutti i popoli del mondo, nel filo rosso dell’amore per l’umanità intera
    2 giugno 2020 - Laura Tussi
  • Nuovo servizio di salute mentale a Gaza: un progetto di controllo psicologico
    Palestina: articolo di Samah Jabr

    Nuovo servizio di salute mentale a Gaza: un progetto di controllo psicologico

    Zeitun - notizie e libri sulla Palestina presenta un articolo di Samah Jabr
    29 febbraio 2020 - Zeitun - notizie e libri sulla Palestina
  • Salute e diritti umani a Gaza: una vergogna mondiale
    Palestina- Gaza

    Salute e diritti umani a Gaza: una vergogna mondiale

    10 dicembre 2019 - Richard Falk
  • Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
    il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo

    Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room

    “E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”
    31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
  • Il problema del cancro a Gaza
    Dal punto di vista epidemiologico

    Il problema del cancro a Gaza

    Questa "programmazione", questo deliberato e continuato intento distruttivo, quanto dovrà ancora durare? Come è possibile continuare a tacere?
    19 marzo 2019 - Laura Tussi
  • Fermiamo l’uccisione a sangue freddo dei cittadini palestinesi
    Il Ministero degli Affari Esteri Palestinese:

    Fermiamo l’uccisione a sangue freddo dei cittadini palestinesi

    4 novembre 2015 - Laura Tussi
  • I bambini di Gaza

    4 marzo 2015 - Tonio Dell'Olio
  • La battaglia per Gaza è la battaglia per la Palestina…

    La battaglia per Gaza è la battaglia per la Palestina…

    9 gennaio 2015 - Laura Tussi
  • Ebrei arabi. Le altre vittime dell'etnocrazia israeliana
    GAIA, Rivista dell'EcoIstituto del Veneto "Alex Langer" presenta:

    Ebrei arabi. Le altre vittime dell'etnocrazia israeliana

    9 gennaio 2015 - Laura Tussi
  • Quale ricostruzione a Gaza?

    Quale ricostruzione a Gaza?

    20 dicembre 2014 - Laura Tussi
  • Egidia Beretta Arrigoni, IL VIAGGIO di VITTORIO, Editore Baldini e Castoldi - Dalai, Milano 2013
    PATRIA Indipendente, Periodico dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Anno LXIII - Luglio 2014, propone la Recensione:

    Egidia Beretta Arrigoni, IL VIAGGIO di VITTORIO, Editore Baldini e Castoldi - Dalai, Milano 2013

    “A Vittorio e ai sognatori che non hanno mai smesso di sognare”
    4 settembre 2014 - Laura Tussi
  • PAX CHRISTI

    Partire per restare

    Una delegazione di Pax Christi si è recata in Palestina. Per confermare a tutti che quello che sta accadendo è un vero massacro. E perché la pace va sognata, osata e chiesta proprio quando essa è violata da granate e fuochi d’arma.
    A cura della delegazione di Pax Christi
pagina 3 di 9 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)