gaza

203 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 9
  • ULTIMA TESSERA

    Fuoco a Gaza

    Una drammatica cartolina dalle strade di Gaza: tra bombardamenti e feriti, la gente invoca il nostro aiuto. E chiede Pace.
    Giuditta Mauro
  • Israele contro Gaza: una “cupola di ferro” per difendere un popolo e una “colonna di nuvola” per distruggerne un altro
    la Striscia di Gaza è "una base avanzata iraniana"

    Israele contro Gaza: una “cupola di ferro” per difendere un popolo e una “colonna di nuvola” per distruggerne un altro

    Israele sta usando i social media per spiegare la “moralità” della guerra che sta combattendo nella Striscia di Gaza
    20 novembre 2012 - Rossana De Simone
  • Stop alla guerra a Gaza, ora!
    Comunicato

    Stop alla guerra a Gaza, ora!

    Il sindacato indipendente WAC – MAAN chiede la fine degli attacchi a Gaza, la fine dell’occupazione israeliana, e la soluzione dei due stati basata sui confini del 1967.
    18 novembre 2012 - WAC - MAAN - sindacato indipendente
  • La voliera d'Israele
    I massacri non cinguettano mai!

    La voliera d'Israele

    Gaza, già fusa nel piombo israeliano, non può diventare anche pilastro della nostra inciviltà che troppi chiamano difesa...
    17 novembre 2012 - Nadia Redoglia
  • VOCI DI DONNE

    Libere, dentro e fuori

    Echi dalla Palestina: da donna a donna. La testimonianza di Mariam Abu Daqqa.
    Patrizia Morgante
  • Ci sosterrai sempre e ci ispirerai
    Ricordando Vik

    Ci sosterrai sempre e ci ispirerai

    Uno scritto emotivamente coinvolgente, un ricordo bellissimo, autentico e per niente retorico
    16 aprile 2011 - Jeff Halper
  • Ricordando Vittorio
    Lettera alla famiglia di Vittorio Arrigoni

    Ricordando Vittorio

    15 aprile 2011 - Lorenzo Galbiati
  • Video testimonianza

    Vittorio Arrigoni

    "Io vengo da una famiglia di partigiani. I miei nonni materni hanno combattuto e sono morti per lottare contro un'occupazione. Per cui probabilmente nel mio DNA e nel mio sangue ci sono delle particelle che mi spingono a combattere per la libertà e per i diritti umani".
    15 aprile 2011
  • La discussione è in corso e si concluderà il 22 aprile prossimo alla ore 24.

    "Troppo recente per inserirlo nella Wikipedia"

    Dentro Wikipedia c'è chi vorrebbe cancellare la pagina di Vittorio Arrigoni.
    15 aprile 2011 - Alessandro Marescotti
  • Gaza, restiamo umani
    A tutti coloro che mi hanno dimostrato amicizia, fratellanza, vicinanza, empatia

    Gaza, restiamo umani

    Vi avverto che solo sfogliare questo libro potrebbe risultare pericoloso, sono infatti pagine nocive, imbrattate di sangue, impregnate di fosforo bianco, taglienti di schegge d'esplosivo.
    15 aprile 2011 - Vittorio Arrigoni
  • Vittorio è mio fratello
    Anche se non lo conosco personalmente

    Vittorio è mio fratello

    15 aprile 2011 - Giovanni Matichecchia
  • Un giornalista buono e generoso
    Ha sempre lottato contro "l'imperdonabile assopimento della coscienza civile"

    Un giornalista buono e generoso

    Il 29° Seminario nazionale della Tavola della pace che si apre oggi ad Assisi sarà dedicato a Vittorio Arrigoni
    15 aprile 2011 - Flavio Lotti
  • Vittorio Arrigoni è stato ucciso a Gaza

    15 aprile 2011 - Associazione PeaceLink
  • Restiamo umani

    L'ultimo articolo di Vittorio Arrigoni

    Vittorio Arrigoni per due anni e mezzo, dalla fine del 2008 a oggi, ha narrato cronache di ordinaria distruzione della Striscia di Gaza, in particolare dei suoi lavoratori, pescatori, coltivatori
    15 aprile 2011 - Vittorio Arrigoni
  • La morte di Vittorio Arrigoni
    La terribile notizia è stata diffusa nella tarda serata di ieri

    La morte di Vittorio Arrigoni

    I rapitori lo hanno probabilmente ucciso durante l'assalto dei miliziani di Hamas. In questi anni il giovane attivista dei diritti umani è andato incontro al dolore di Gaza con generosità e coraggio. Lo ricorderemo così, serio e tenace come i suoi ideali.
    15 aprile 2011 - Associazione PeaceLink
  • Vittorio Arrigoni è stato rapito a Gaza
    Un video mostra Vittorio bendato e ferito

    Vittorio Arrigoni è stato rapito a Gaza

    Partecipiamo con forza alla mobilitazione per la liberazione di Vittorio Arrigoni che tanto ha fatto per il popolo Palestinese e soprattutto per il popolo di Gaza assediato dalla violenza israeliana. Chiediamo a tutti i partiti, organizzazioni e associazioni come ai soggetti singoli che si riconoscono nei valori comuni e nella difesa dei diritti fondamentali di ognuno di organizzare al più presto una manifestazione nazionale e chiedere con determinazione la liberazione di Vittorio.
    14 aprile 2011 - Giacomo Alessandroni
  • Le scienze sociali e l'avventura in Libia
    Di fronte all'intervento militare in Libia, è necessario riflettere sull'efficacia delle azioni militari da parte delle democrazie liberali in situazioni di emergenza umanitaria.

    Le scienze sociali e l'avventura in Libia

    30 marzo 2011 - Stephen M. Walt
  • No fly zone e no life zone

    No fly zone e no life zone

    29 marzo 2011 - K. Selim
  • E' salpata Irene, la nave "ebraica" contro l'assedio di Gaza

    E' salpata Irene, la nave "ebraica" contro l'assedio di Gaza

    A bordo dell’imbarcazione battente bandiera britannica, partita da Cipro, ci sono una decina di pacifisti ebrei internazionali e israeliani che si oppongono al blocco di Gaza attuato dal governo Netanyahu
    28 settembre 2010 - Rete Ebrei Contro l'Occupazione
  • PALESTINA

    La nave dei pacifisti

    Con la Freedom Flottilla il mondo silenzioso dei pacifisti rompe gli equilibri e disturba il manovratore.
    Paola Caridi
  • Intervista sulla Terra Santa

    Intervista sulla Terra Santa

    Ascolta sul sito di Caritas Italiana l'intervista radio del 14 giugno a Silvio Tessari, operatore dell'Ufficio Medio Oriente e Nord Africa di Caritas Italiana, che aggiorna sulla situazione attuale in Terra Santa e sull'impegno della Caritas.
    14 giugno 2010
  • Una trappola in cui non cadremo

    7 giugno 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Gaza Libera - Liberiamo la Pace.
    PeaceLink Abruzzo aderisce alla mobilitazione pacifista

    Gaza Libera - Liberiamo la Pace.

    Domenica 6 giugno alle ore 19 fiaccolata a Pescara per denunciare l’azione di pirateria e terrorismo compiuto dallo Stato di Israele e il blocco di Gaza
    4 giugno 2010 - Rete cittadina di solidarietà con il popolo palestinese
  • Un bagno di sangue

    Gerusalemme, 31 maggio 2010
    Intervista esclusiva a Filippo Landi , corrispondente Rai da Gerusalemme
  • 2 giugno: parata militare? No, grazie!

    31 maggio 2010 - Renato Sacco
pagina 5 di 9 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)