george floyd

12 Articoli
  • Gli incendi di oggi, gli incendi di domani

    Gli incendi di oggi, gli incendi di domani

    La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America
    13 giugno 2020 - John G. Russel
  • Gli incendi di oggi e gli incendi futuri

    Gli incendi di oggi e gli incendi futuri

    La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America
    12 giugno 2020 - John G. Russel
  • Alexis Ohanian ha rassegnato le dimissioni dal comitato direttivo di Reddit
    Tu, cos'hai fatto?

    Alexis Ohanian ha rassegnato le dimissioni dal comitato direttivo di Reddit

    Alexis Ohanian, cofondatore di Reddit, si dimette chiedendo che sia subito sostituito da una persona di colore
    8 giugno 2020 - Chelsea Ritschel
  • Il golpe di Trump è fallito
    Il retroscena

    Il golpe di Trump è fallito

    La repressione dei moti di piazza con l'esercito, richiesta dal Presidente degli Stati Uniti, non avrebbe avuto l'appoggio del capo di Stato maggiore delle Forze armate americane, Mark Milley, e del segretario alla Difesa, Mark Esper.
    7 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • L'indifferenza in un video impressionante
    E' accaduto a Buffalo, negli Stati Uniti, durante le proteste per la morte di Gerge Floyd

    L'indifferenza in un video impressionante

    Spintonato da alcuni poliziotti, un anziano di 75 anni cade all'indietro sbattendo la nuca. Riverso per terra, sanguinante e privo di sensi non viene soccorso dai poliziotti che lo hanno fatto cadere per terra. Emerge l'indifferenza alla vita
    6 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • George Floyd: il razzismo ha radici lontane
    Manifestazioni di protesta e disobbedienza civile contro il presidente Trump dopo l'assassinio

    George Floyd: il razzismo ha radici lontane

    Il razzismo è la negazione dell’altro da sé e la conseguente volontà di distruzione. Il colore della pelle, il genere, l’opinione politica, l’appartenenza a una determinata religione e la pratica di una specifica fede sono tutte cause di discriminazione che possono sfociare nell'intolleranza
    6 giugno 2020 - Laura Tussi
  • Mentre si diffonde la disobbedienza civile, Trump fa costruire un muro attorno alla Casa Bianca
    Decima notte di proteste in tutto il Paese

    Mentre si diffonde la disobbedienza civile, Trump fa costruire un muro attorno alla Casa Bianca

    Violato sistematicamente il coprifuoco imposto dall Presidente americano. Prevale la mobilitazione pacifica. Per agosto si prepara un grande marcia per i diritti civili, 57 anni dopo Martin Luther King
    5 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • Trump sta schierando i soldati nella capitale
    Ma crescono le voci di dissenso nel Pentagono

    Trump sta schierando i soldati nella capitale

    In questo filmato di ITV News ("US Troops on streets of capital") si vedono i militari americani che prendono posizione nelle strade di Washington, mentre cresce la protesta più importante, quella pacifica contro il razzismo e contro l'autoritarismo di Trump
    4 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • Il terrorismo razziale e l'eredità della violenza di Stato
    Il fascismo neoliberale ha perso ogni scrupolo

    Il terrorismo razziale e l'eredità della violenza di Stato

    L'impunità dei poliziotti violenti, la risposta feroce alle proteste per la morte delle loro vittime, non sono che gli indicatori di una politica fascista che per consolidarsi ha bisogno di alimentare l'odio e perpetrare la sua eredità razzista
    4 giugno 2020 - Henry Giroux
  • Il gesto antirazzista con un ginocchio a terra fu pensato dal giocatore di football Kaepernick
    Suscitò l'ira di Trump

    Il gesto antirazzista con un ginocchio a terra fu pensato dal giocatore di football Kaepernick

    Trump disse: "Sarebbe bellissimo vedere i proprietari delle squadre dire: portate quel figlio di puttana fuori dal campo, fuori, è licenziato". In questi giorni quel gesto è stato replicato da alcuni poliziotti e da vari giocatori di calcio
    3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • Poliziotti americani in ginocchio davanti ai manifestanti
    Riportiamo un video che documenta episodi inusuali di dialogo fra manifestanti e forze dell'ordine

    Poliziotti americani in ginocchio davanti ai manifestanti

    Siamo di fronte a casi in cui lo scontro si trasforma nel suo opposto e assume le caratteristiche tipiche della nonviolenza. Sono gesti nati nel mondo dello sport e che negli anni hanno assunto un potente valore simbolico antirazzista.
    2 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • Sollevare un ginocchio di qualche centimetro

    Sollevare un ginocchio di qualche centimetro

    28 maggio 2020 - Peppe Sini

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)