gerusalemme

10 Articoli
  • Gerusalemme capitale alziamo la posta

    6 dicembre 2017 - Tonio Dell'Olio
  • L'israeliano rampante

    L'israeliano rampante

    Sovraintendente ai Beni Archeologici, Yonathan Mizrachi ha seguito metro a metro la costruzione del Muro - per tutelare tombe e marmi: i morti, non i vivi. Adesso racconta i suoi dubbi in un libro: adesso che ha eseguito gli ordini, obbediente, fino all'ultimo. Ritratto di un israeliano come mille altri
    21 settembre 2010 - Francesca Borri
  • ULTIMA TESSERA

    Diplomazia dal basso

    La geopolitica della responsabilità: racconto di un pellegrinaggio a Gerusalemme, promosso da Tavola della Pace ed enti locali per la pace.
    Nicoletta Dentico
  • Gerusalemme... l’ombelico del mondo!
    Lettera da Gerusalemme

    Gerusalemme... l’ombelico del mondo!

    Questa lettera è stata scritta pochi giorni prima di Natale 2008, parla già della situazione che poi è sfociata in questa assurda guerra. È indirizzata ad amici e simpatizzanti dei Missionari Comboniani
    9 gennaio 2009 - Daniele Moschetti
  • Decode Jerusalem
    Una guida turistica alternativa

    Decode Jerusalem

    Intervista agli autori Bianca Elzenbaumer e Fabio Franz
    19 marzo 2008 - Giacomo Alessandroni
  • La battaglia dei gay israeliani

    Gli omosessuali vincono il primo round contro il sindaco di Gerusalemme: la Corte Suprema dice sì al pride, che si farà il prossimo 10 novembre. Ma per impedirlo si scatena una «guerra santa» che vede per una volta alleati gli ultraortodossi e i religiosi cristiani e musulmani
    19 settembre 2006 - Michele Giorgio
  • «Ormai gli israeliani ci guardano come fossimo spie. E a Ramallah ci hanno dato fuoco all’auto»

    Walid al Omari, direttore di Al Jazeera a Gerusalemme
    20 luglio 2006 - Francesca Marretta
  • Muri e barriere si costruiscono, ma, più o meno, con la stessa facilità si possono abbattere. Costruire muri per uccidere la speranza non è possibile, a meno che l'uomo non smetta di amare e cercare la pace...

    Non accettate caramelle dagli sconosciuti!

    Betlemme, Palestina,Israele: Terra Santa? Si, ma solo se noi ,uomini di buona volontà, lo pretendiamo!
    26 dicembre 2005 - Nadia Redoglia
  • IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

    Israele e il ritiro da Gaza: a che e a chi serve il fantasma della guerra civile

    Cosa c'è dietro l'uso della stella di Davide che alcuni coloni estremisti esibiscono contro il piano di ritiro unilaterale da Gaza annunciato da Sharon e appoggiato dai laburisti
    29 dicembre 2004 - Zvi Schuldinder
  • Chiesa e guerra

    L’appello alla crociata di Urbano II (1096)

    Il papa così incitò alla guerra: "A chi dunque incombe l’onere di trarne vendetta e di riconquistarlo, se non a voi cui piú che a tutte le altre genti Dio concesse insigne gloria nelle armi?"
    14 dicembre 2003 - documento storico

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)