giustizia

340 Articoli - pagina 1 ... 12 13 14
  • Argentina, scompare il supertestimone nel processo per genocidio. Marcia di protesta a La Plata

    24 settembre 2006
  • PAROLA A RISCHIO

    Il peso specifico delle parole

    Le grandi utopie si intrecciano ai sogni più elementari della vita.
    Le grandi lotte sono mosse dalla stessa affettività che lega due amanti.
    Antonietta Potente
  • Non c'è pace senza giustizia

    Nella decade degli anni '80 e fino agli accordi di pace del 1992, in Salvador - oltre 5 milioni di persone in 21mila kmq - la guerra civile ha fatto circa 70.000 morti: per gli Stati uniti, il Salvador é il più sofisticato laboratorio di controguerriglia dai tempi del conflitto del Vietnam
    19 agosto 2006 - Gianni Beretta
  • storie: El Salvador al tempo dei paramilitari

    Carlos, il testimone scampato all'inferno

    Carlos Mauricio, 58 anni, è uno dei pochi sopravvissuti agli squadroni della morte in Salvador. Dall'83 vive in esilio negli Stati uniti, e si batte per portare in giudizio i responsabili delle torture
    19 agosto 2006 - Geraldina Colotti
  • Pacifismi

    Guerre, eserciti, armi, diritto internazionale e… pacifisti
    16 agosto 2006 - Giancarla Codrignani
  • Fu nella causa della sparizione delle "Automobili Orletti". Si reciclò come custode di Alfonsín.

    Argentina: arrestano Guglielminetti, ex agente del SIDE e repressore con storia

    10 agosto 2006 - Lucio Fernández Moores
  • Un anno dopo l'informe militare organizzazioni dei diritti umani chiedono ricerche più approfondite.

    L'esercito segue indagato sul "secondo volo"

    A un año de la entrega de los informes de las Fuerzas Armadas sobre el destino de los desaparecidos, el Ejército mantiene abierta la investigación interna sobre el segundo vuelo. Las organizaciones de derechos humanos, en tanto, advierten que los hechos posteriores contradijeron las conclusiones iniciales.
    8 agosto 2006 - Ultimas Noticias, Uruguay
  • Con 30 anni di ritardo finalmente è stato emesso un ordine di cattura per i responsabili del genocidio in Guatemala.

    Giustizia?

    11 luglio 2006 - Flaviano Bianchini
  • Calcio e pallone sporcato
    Finalmente il bubbone del calcio è scoppiato ed era ora! Si trascinava avanti ormai da troppo tempo

    Calcio e pallone sporcato

    Sembrava possibile che la potenza di gruppi economici, televisivi, faccendieri di ogni tipo, si alimentasse con interessi che nulla hanno che fare, vedere con la passione sportiva, con la gioia di vivere attraverso i giocatori lo spettacolo di uno sport tra i più belli e completi
    19 giugno 2006 - Francesco Lena
  • ECUMENISMO

    Fedi nonviolente

    Continua il cammino ecumenico delle Chiese cristiane. Il Dio di comunione che si mette a servizio del mondo è altro rispetto al Dio degli eserciti e delle guerre.
    Ed è possibile.
    Serena Noceti
  • NONVIOLENZA

    Quale difesa?

    Una difesa civile e non armata è possibile.
    Il principio della nonviolenza entra nelle istituzioni.
    Il dibattito è aperto.
    Pierluigi Consorti
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Il rischio di una riforma

    Magistrato, scrittore. Autore di due libri recenti sul collasso della giustizia.
    Alla vigilia del referendum la parola a Caselli.
    Giancarlo Caselli
  • APRILE 2006

    La giustizia che ripara

    A cura di Anna Scalori
  • VERITÀ E RICONCILIAZIONE

    Informe final

    Una modalità originale. Per ricostruire la memoria. Per garantire la verità.
    Sempre più diffusa la nascita di Commissioni per l’accertamento della verità e della riconciliazione. L’esperienza del Perù.
    Vittorio Bellavite
  • La Giustizia: un seminario ecumenico

    16 dicembre 2005 - Simone Morandini
  • Interrogazione parlamentare Diliberto, Pistone e Sgobio

    Emergenza giustizia in Sicilia.

    Chiesta la rimozione di Agostino Fera da procuratore della Repubblica di Ragusa.
    7 ottobre 2005 - Carlo Ruta
  • CAMBIARE SI PUO’ - Dieci idee per un paese diverso

    30 settembre 2005 - ARCI Nuova Associazione
  • Quello che conta davvero
    PAROLA A RISCHIO

    Quello che conta davvero

    Michea distilla per noi la volontà di Dio che orienta
    i passi dei credenti di tutte le fedi.
    Tonio Dell’Olio
  • LUGLIO-AGOSTO 2005

    L’ONU DOPO L’ONU

    A cura di Antonio Tricarico
  • Piccolo dossier sulla fecondazione medicalmente assistita

    Riflessioni morali e sociali implicate nella pratica della fecondazione assistita

    Ragionamenti a monte del referendum e della legge sulla fecondazione assistita, come pratica, prima che come problema giuridico, raccolte in unico piccolo dossier il 12 giugno 2005
    12 giugno 2005 - Enrico Peyretti
  • "D'ora in avanti in ogni sguardo sperduto e impaurito di immigrati o profughi che incontrero' so che vedrò Dino, il mio sorriso a loro sarà anche per lui."(Luisa Morgantini)

    Due anni con Dino nel cuore

    "Ha percorso strade difficili, molto spesso lasciato solo, forse perché chiedeva troppo a sé e agli altri. Forse perché il suo amore per la giustizia era assoluto, impaziente dei tempi, impaziente e indignato."(i suoi amici)
    5 giugno 2005 - Alessio Di Florio
  • Cercatemi e vivrete
    PAROLA A RISCHIO

    Cercatemi e vivrete

    Il diritto e la giustizia sono le strade che portano a Dio. Un annuncio senza sconti.
    Tonio Dell’Olio
  • Dal sito del Manifesto una delle tante conseguenze della Bossi - Fini.

    «Molto lavoro sulla Bossi Fini»

    23 gennaio 2005
  • ULTIMA TESSERA

    Controriforma vostro onore

    Non migliorare la giustizia. Ma controllare i giudici. E limitare la loro azione. Lo scopo esplicito della riforma approvata. E che Ciampi ha appena fermato.
    Gian Carlo Caselli
  • FISCO

    La morale delle tasse

    Si scrive meno tasse. Ma si legge meno Stato sociale. Meno solidarietà.
    Cosa dice la teologia morale di fronte alla proposta di una società in cui ciascuno “fa da sé”.
    Luigi Lorenzetti
pagina 13 di 14 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)