giustizia

340 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 14
  • Amico e compagno di strada
    ULTIMA TESSERA

    Amico e compagno di strada

    Don Tonino e la sua pace intrecciata con la giustizia. Una vita spesa per i poveri, per la nonviolenza. Il testimone oggi passa a noi.
    Eugenio Melandri
  • Mons. Juan Gerardi vent'anni dopo

    26 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • A 25 mesi dall’omicidio di Berta Cáceres i mandanti sono ancora liberi

    A 25 mesi dall’omicidio di Berta Cáceres i mandanti sono ancora liberi

    In giugno l’inizio del processo per le persone coinvolte nel crimine della dirigente indigena
    5 aprile 2018 - Giorgio Trucchi
  • Un libro di Davide Reina

    "Per un'economia giusta"

    L'autore dice basta allo sfruttamento incondizionato delle risorse, basta alla crescita continua, basta alla speculazione finanziaria, basta alla ricchezza esclusiva, basta i manager onnipotenti e iperpagati. E da specialista della materia propone la sua via d'uscita
  • GIUSTIZIA

    Ordine o disciplina?

    La cultura della militarizzazione nelle forze di polizia: cosa cambia in un’epoca di ossessione securitaria.
    Salvatore Palidda
  • Centro studi Paolo Borsellino: un luogo per rielaborare il futuro

    8 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Civile e di parte

    24 ottobre 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Le parole della terra

    29 giugno 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Grazie, Stefano!
    ULTIMA TESSERA

    Grazie, Stefano!

    Un giurista dalla parte dell’umanità: ricordiamo Stefano Rodotà e il suo impegno per i diritti, per la democrazia e la dignità delle persone.
    Domenico Gallo
  • Amministratori sotto tiro

    22 giugno 2017 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Più forte delle armi

    Tre personaggi storici. Tre testimoni di una resistenza possibile. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko, in un libro di Anselmo Palini.
    Eugenio Pendolini
  • MAFIA

    Il coraggio di Sabrina

    Storia di una testimone di giustizia pugliese. Una donna di nome coraggio.
    Che restituisce alla Capitanata la possibilità di un volto libero.
    Dalle catene delle mafie.
    Gianluca Di Giovine
  • POLITICA

    I magnifici sette

    Concluso il Summit dei G7 a Taormina. Nessun passo in avanti per la giustizia sociale e i diritti umani. Ambiente meno che niente. La guerra, invece, avanza.
    Antonio Mazzeo
  • Ripartire dalla giustizia ripartiva
    GIUGNO 2017

    Ripartire dalla giustizia ripartiva

    A cura di Diego Cipriani dossier realizzato in collaborazione con Caritas Italiana
  • Un pensiero al Brasile

    25 maggio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Le orme di Falcone

    22 maggio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • El Dia de las madres di Miriam

    19 maggio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Il debito nella Bibbia
    FEDI E FINANZA

    Il debito nella Bibbia

    Il percorso su Fedi e Finanza prosegue. Dal debito al bene comune: una riflessione su tutto ciò che incatena il pieno sviluppo delle persone e delle comunità. Dio libera l’uomo da pesi iniqui. E noi?
    Hebert Anders
  • Quel lontano G8
    DEMOCRAZIA

    Quel lontano G8

    Genova 2001 scotta ancora. Per le ferite alla democrazia.
    Per le violenze efferate sui manifestanti.
    E arrivano sentenze e condanne da Strasburgo.
    A quando la legge sulla tortura?
    Lorenzo Guadagnucci
  • Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Nel novembre 2009, grazie all’associazione Kabawil e all’Abruzzo Social Forum, Hebe de Bonafini a nome delle Madres de Plaza de Mayo incontrò i familiari delle vittime della Casa dello Studente. Le Madres hanno insegnato al mondo che memoria fa rima con giustizia, che non c’è vera memoria senza giustizia. E’ quel che hanno testimoniato nell’Argentina post dittatura. E’ quello che, nell’infinita notte mai giunta all’alba e rimasta ferma alle 3.32 del 6 aprile 2009, che L’Aquila, l’Abruzzo e tutti i territori teatri di “tragedie” impongono.
    6 aprile 2017 - Alessio Di Florio
  • GIUSTIZIA

    Riforma o abolizione?

    Le mani del legislatore sulla giustizia minorile: timori, rischi, prospettive di un progetto di legge che prevede anche la soppressione dei Tribunali per i minorenni.
    Emma Avezzù
  • Mattarella familiare di vittima di mafia

    20 marzo 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Solo vittime

    3 febbraio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Querele temerarie

    29 novembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Il Capitano Mario Ciancarella radiato con la firma falsa del Presidente Pertini. Lettera e petizione al Presidente della Repubblica per reintegrarlo nell’A.M.

    Il Capitano Mario Ciancarella radiato con la firma falsa del Presidente Pertini. Lettera e petizione al Presidente della Repubblica per reintegrarlo nell’A.M.

    La Presidente dell’Associazione Antimafie Rita Atria scrive a Mattarella per chiedere che Mario Ciancarella sia ricevuto e reintegrato nell’Aeronautica Militare. Attivata petizione per sostenere la richiesta. Firmiamola e facciamola firmare in massa
    7 novembre 2016 - Associazione Antimafie Rita Atria
pagina 3 di 14 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)