POTERE DEI SEGNI
Pace e giustizia sono compatibili e componibili tra loro?
Certo, ma senza guerra.
Senza questa folle corsa verso gli armamenti più sofisticati.
Sergio Paronetto
CHIAVE D'ACCESSO
Salviamo l’ILVA. Ma in che modo?
Alessandro Marescotti
POTERE DEI SEGNI
Chiesa povera: il potere di un segno. Come organizzare la speranza.
Come restituire alla Chiesa e a noi stessi la coerenza di un messaggio di condivisione e di giustizia?
Sergio Paronetto
PAROLA A RISCHIO
Quali prospettive per la giustizia oggi?
Come coniugare sentimenti personali e dimensione comunitaria, identità e alleanze?
Andrea Bigalli
TESTIMONI
Arturo Paoli. Anzi, fratel Arturo, il Giusto fra le nazioni. Si è spento un anno fa.
E lo ricordiamo anche per la sua tenerezza, la sua vita al servizio degli altri e del Vangelo, nel tumultuoso Novecento.
Francesco Comina
PAROLA A RISCHIO
Siamo tutti ambasciatori e ambasciatrici della riconciliazione. La misericordia smisurata di Dio nei nostri confronti ci impegna a proseguire sulla via della riconciliazione.
Anne Zell
23 maggio 2016 - Tonio Dell'Olio
8 aprile 2016 - Tonio Dell'Olio
TESTIMONI
Arturo Paoli. Anzi, fratel Arturo, il Giusto fra le nazioni. E la sua tenerezza, la sua vita al servizio degli altri e del Vangelo, nel tumultuoso Novecento.
Francesco Comina
8 marzo 2016 - Tonio Dell'Olio
PACE
Un elenco parziale. Ciascuno aggiunga un nome.
E completi la lista di coloro che sognano un mondo migliore e si mettono al suo servizio.
Sino a perdere la vita. Che la terra sia loro lieve.
Andrea Colasuonno
PAROLA A RISCHIO
Giustizia e misericordia sono inscindibilmente intrecciati nella narrazione biblica. Ripercorriamo il racconto della Bibbia per ricostruire il senso di un legame inedito.
Angelo Reginato
15 febbraio 2016 - Tonio Dell'Olio
25 gennaio 2016 - Tonio Dell'Olio
DIRITTI
L’interdipendenza dei diritti e delle cause nefaste delle guerre e dei degradi ambientali. In un mondo di muri, i diritti devono essere globalizzati.
Sergio Segio
ATTUALITÀ
Petrolio in cambio di armi. Soldi in cambio di profughi e migranti. Contro la guerra, è bene denunciare con forza l’ingiustizia. E ristabilire la forza del diritto.
Norberto Julini
9 dicembre 2015 - Tonio Dell'Olio
PAX CHRISTI
La Palestina e il muro. Le suore e i check point.
I bambini e le scuole che non ci sono.
E il fuoco nei loro occhi.
Cristina Mattiello
BELLEZZA E SOCIETÀ
Il tema della bellezza nella Laudato si’.
Dalla natura al mistero del creato, dalla giustizia alla semplicità, l’enciclica traccia un delicato sentiero di riscoperta del bello.
Giovanni Gasparini
PAROLA A RISCHIO
Chi può entrare nel tempio per il culto al Dio liberatore?
Chi può sentirsi parte del popolo di Dio?
Fabio Corazzina
3 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
21 settembre 2015 - Tonio Dell’Olio
PAROLA A RISCHIO
Noi, la giustizia, la legge. E Gesù.
Quale rapporto tra legalità e giustizia?
Fabio Corazzina
PRIMO PIANO LIBRI
Uno sguardo ecumenico eco-femminista alla crisi ambientale ed etica che attraversiamo.
Un libro da non perdere, di Letizia Tomassone.
Sergio Paronetto
PAROLA A RISCHIO
Il Vangelo non fa sconti. La giustizia economica e l’abbattimento delle differenze sociali e di status
è dovere essenziale di ogni cristiano.
Così come pagare la giusta ricompensa a chi lavora ed essere dalla parte degli ultimi.
Fabio Corazzina
Sociale.network