golpe

70 Articoli - pagina 1 2 3
  • SPECIALE Colpo di Stato in Honduras

    SPECIALE Colpo di Stato in Honduras

    7 settembre 2009 - Giorgio Trucchi
  • Un golpe criminale si aggira per l'Italia
    Riprendendo le parole di Pasolini, l'Italia sta marcendo da decenni in un fascismo in doppiopetto e in un regime mafiosocratico. I fatti più recenti lo dimostrano, una volta di più.

    Un golpe criminale si aggira per l'Italia

    'Viva l'Italia, assassinata dai giornali e dal cemento' canta De Gregori. E il peggior cemento è quello che sta bloccando le sinapsi neuronali, che impedisce di pensare, che omologa e massifica tutti. E i giornali ne sono tra i grandi esecutori materiali. Mentre il regime mafiosocratico sta sconfiggendo il terribile cancro di cui è vittima: lo Stato democratico ...
    14 agosto 2009 - Alessio Di Florio
  • Via Campesina sollecita aiuti economici in sostegno alla lotta contro il golpe in Honduras

    Qualsiasi resistenza ha bisogno di denaro e aiuti per poter procedere nella lotta. Il popolo honduregno da più di un mese è in lotta contro il colpo di Stato. E' nostro dovere aiutarlo non solo a parole, anche un piccolo contributo può essere importante.
    8 agosto 2009 - Annalisa Melandri
  • Nicaragua: Sarà sempre 19 luglio
    XXX anniversario RPS

    Nicaragua: Sarà sempre 19 luglio

    30 anni di Rivoluzione Popolare Sandinista all'insegna delle riforme e del colpo di stato in Honduras
    22 luglio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: La democrazia ha un prezzo e sono disposto a pagarlo

    Honduras: La democrazia ha un prezzo e sono disposto a pagarlo

    Intervista in esclusiva con il presidente Manuel Zelaya Rosales
    22 luglio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: Movimenti popolari paralizzano il paese

    Honduras: Movimenti popolari paralizzano il paese

    Enormi manifestazioni in tutto il paese. In Nicaragua bloccano la frontiera con l'Honduras
    17 luglio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Azione urgente internazionale: esecuzioni extragiudiziali all'aereoporto di Tegucigalpa
    Honduras

    Azione urgente internazionale: esecuzioni extragiudiziali all'aereoporto di Tegucigalpa

    Il Comité Pro Zelaya costituitosi in Italia fin dalle primissime ore del golpe aderisce all'Azione Urgente
    7 luglio 2009 - Annalisa Melandri
  • La rielezione di Manuel Zelaya: troppi condizionali. Solo la scusa per un colpo di Stato

    Cosa voleva veramente chiedere Manuel Zelaya al suo popolo con un referendum che era soltanto un sondaggio.
    5 luglio 2009 - Annalisa Melandri
  • Honduras: La resistenza al colpo di stato è in tutto il paese

    Honduras: La resistenza al colpo di stato è in tutto il paese

    Paesi, comunità, villaggi si sommano alla protesta in mezzo al silenzio mediatico. Il Congresso sospende pericolosamente le libertà individuali
    2 luglio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Honduras - I “gorilla” si tolgono la maschera: brutale repressione contro i manifestanti

    Honduras - I “gorilla” si tolgono la maschera: brutale repressione contro i manifestanti

    Si registrano vari feriti mentre per le vie della capitale inizia la caccia ai leader della protesta. La comunità internazionale condanna e prende le prime misure di ritorsione contro il governo spurio di Micheletti
    30 giugno 2009 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: È ancora il tempo dei “gorilla”

    Honduras: È ancora il tempo dei “gorilla”

    Consumato colpo di stato contro il presidente Zelaya
    Gigantesca mobilitazione della gente in tutto il paese
    29 giugno 2009 - Giorgio Trucchi
  • Perché i militari hanno voluto il golpe in Honduras?
    FAQ per capire i retroscena di quanto sta avvenendo in queste ore

    Perché i militari hanno voluto il golpe in Honduras?

    Ecco perché è stato tentato il colpo di stato. Al centro c'è la questione della rielezione del presidente Zelaya che si è "spostato" troppo a sinistra per i gusti della locale ricca oligarchia, complice per decenni di violenze, soprusi e regimi reazionari.
    28 giugno 2009 - Alessandro Marescotti
  • No al golpe militare in Honduras
    Si è formato il Comité Pro Zelaya. In queste ore è cominciata la resistenza al golpe in Honduras. Gli indigeni marciano sulla capitale per difendere la democrazia

    No al golpe militare in Honduras

    Condanniamo pertanto fermamente quanto sta avvenendo a Tegucigalpa ed esprimiamo grande preoccupazione per la situazione dei diritti umani, civili e politici del popolo hondureño
    28 giugno 2009 - Comitato provvisorio di solidarietà al presidente legittimo dell’Honduras Manuel Zelaya
  • Honduras sull'orlo di un colpo di stato tecnico

    Honduras sull'orlo di un colpo di stato tecnico

    Il presidente Zelaya destituisce il Capo delle Forze Armate e chiede alla gente di scendere in strada
    26 giugno 2009 - Giorgio Trucchi
  • Cile 11 settembre 1973
    Kissinger: "Non possiamo stare a guardare mentre un Paese diventa comunista"

    Cile 11 settembre 1973

    Un colpo di stato che la patria della democrazia preferisce rimuovere o - nella migliore delle ipotesi - considerare una parte della storia americana di cui non esser fieri
    11 settembre 2008 - Giacomo Alessandroni
  • L'11 settembre 1973 un colpo di Stato abbatteva il governo di Salvador Allende

    L'11 settembre 1973 un colpo di Stato abbatteva il governo di Salvador Allende

    35° anniversario per non perdere la memoria
    11 settembre 2008 - Giorgio Trucchi
  • "A rischio il quartiere generale della Nato a Napoli se i comunisti vanno al governo"
    Il documento è del 1976

    "A rischio il quartiere generale della Nato a Napoli se i comunisti vanno al governo"

    Dalle carte segrete del Foreign Office l'idea di un colpo di Stato in Italia. Lo riferisce oggi il sito web di Repubblica. A dimostrazione che "i comunisti" in questo governo - a differenza del PCI di Berlinguer - non sembrano creare grandi problemi alla Nato. Il problema di togliere dal suolo italiano le attuali 90 bombe atomiche di Aviano e Ghedi-Torre - nonostante la fine della guerra fredda - non è neppure argomento di discussione.
    13 gennaio 2008 - Alessandro Marescotti
  • Gli occhi di un ragazzo nella sala degli orrori

    11 settembre 1973, Cile. il golpe contro Allende
    9 settembre 2006 - Bruno Rolleri
  • Nigeria: complotto per assassinare Obasanjo
    L'ombra del golpe sulla giovane democrazia nigeriana

    Nigeria: complotto per assassinare Obasanjo

    La Nigeria e’ uno dei pochi paesi al mondo dove per un’amara ironia del destino, i colpi di stato non sono considerati un’anomalia politica, una breve parentesi all’interno di un normale processo democratico. Quando il 22 ottobre 2004 e’ apparsa la notizia che cinque persone sono state accusate di cospirare contro il governo federale di Olusegun Obasanjo, molti nigeriani hanno rivisto i fantasmi del passato, ossia i militari sempre pronti ad intervenire per “salvare il paese dal caos e dall’anarchia”.
    1 dicembre 2004 - Matteo Figus
  • Venezuela, "a las puertas" de un nuevo golpe de Estado, señala el vicepresidente

    Il vicepresidente del Venezuela denuncia un probabile trasporto di materiale esplosivo dalla Colombia che potrebbe essere in relazione ad un piano per un nuovo golpe
    27 gennaio 2004 - AFP / Rebelión
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)