guerra

1046 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 42
  • Comunicato stampa dei Vescovi di Pax Christi Italia

    Pax Christi Italia
  • PACE

    In morte di Giulio Regeni

    Un elenco parziale. Ciascuno aggiunga un nome.
    E completi la lista di coloro che sognano un mondo migliore e si mettono al suo servizio.
    Sino a perdere la vita. Che la terra sia loro lieve.
    Andrea Colasuonno
  • POTERE DEI SEGNI

    Partire dai volti

    Nella dissolvenza dei volti è da ricercare la causa di tutte le guerre e dei conflitti tra persone. L’etica del volto come antidoto e proposta per umanizzare questo mondo.
    Sergio Paronetto
  • LIBIA

    Bilanci fallimentari

    La Libia esplode. Anche per errori dell’Occidente e politiche miopi.
    Rileggiamo un complesso capitolo di storia.
    Francesco Martone
  • EDITORIALE

    Italia, basta guerre!

    Alex Zanotelli
  • ULTIMA TESSERA

    Violenze senza confini

    Dopo gli avvenimenti di Colonia, uno sguardo particolare alle donne in contesti di guerra e nei campi profughi. Una ricerca di Amnesty International denuncia violenze a danno delle rifugiate.
    Riccardo Noury
  • IRAQ1991

    Voci di donne

    La guerra, le donne, le piazze. Oltre le bombe al fosforo, la rabbia e la protesta di tanta gente.
    Racconto dalla Prima Guerra del Golfo.
    Chiara Ingrao
  • Corridoi “umani”

    4 febbraio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • ITALIA-LIBIA

    Basta guerre!

    1 febbraio 2016 - Alex Zanotelli
  • Testimonianze di Resistenza. Dalla Memoria alla Costituzione
    ANPI Castiglione D'Adda (Lodi) presenta:

    Testimonianze di Resistenza. Dalla Memoria alla Costituzione

    Libro/Dvd Giovanni Pesce. Per non dimenticare, Archivio Storico di Nova Milanese, Mimesis 2015
    24 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La pagina in comune

    Un libro. Un laboratorio che nasce da memorie sociali e collettive di popoli diversi. Presentiamo una ricerca originale a cura di Gianmarco Pisa, ambientata nei Balcani e nel Kosovo del dopoguerra.
    Laura Tussi
  • Protagonismo bellico?
    ECONOMIA

    Protagonismo bellico?

    Dal rifiuto radicale della logica delle armi e della guerra al cosa fare con i nostri soldi. E con le nostre banche. Con i loro affari.
    Nicoletta Dentico
  • TESTIMONI

    Scritti dimenticati

    Il carteggio tra Einstein e Freud, attualissimo, sul conflitto, sul diritto, sui mezzi possibili per sradicare la minaccia della guerra dal mondo e dal cuore delle persone.
    Fabrizio Truini
  • DIRITTI

    Il nuovo disordine globale

    L’interdipendenza dei diritti e delle cause nefaste delle guerre e dei degradi ambientali. In un mondo di muri, i diritti devono essere globalizzati.
    Sergio Segio
  • ATTUALITÀ

    Chi teme la democrazia (islamica)?

    Petrolio in cambio di armi. Soldi in cambio di profughi e migranti. Contro la guerra, è bene denunciare con forza l’ingiustizia. E ristabilire la forza del diritto.
    Norberto Julini
  • Occidente Vs Iraq atto primo
    GENNAIO 2016

    Occidente Vs Iraq atto primo

    Prima di inviare altri uomini italiani in Iraq, ricostruiamo la grande tragedia subita dal popolo iracheno. Una storia che ha inizio il 17 gennaio 1991.
    A cura di Marinella Correggia e Rosa Siciliano
  • Pacifisti di ieri e di oggi

    L’articolo di pag. 28-29-30 del numero di gennaio di Mosaico di pace, con intervista Luciana Castellina e Tonio Dell’Olio, a cura di Fabrizio Truini, prosegue in questa pagina.
    Fabrizio Truini
  • Scritti dimenticati… ancora attuali

    Il carteggio Einstein-Freud
    Fabrizio Truini
  • Tair Kaminer

    12 gennaio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Quelle armi italiane verso l’Arabia Saudita

    16 dicembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • A Natale aiuta PeaceLink
    Con una donazione

    A Natale aiuta PeaceLink

    7 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • La pace siamo noi

    2 dicembre 2015 - Gianluca Di Giovine
  • 13 novembre: bilancio una settimana dopo

    23 novembre 2015 - Giancarla Codrignani
  • L’arte della guerra

    La strategia del caos

    Manlio Dinucci
  • Scommettiamo sulla forza della pace

    17 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
pagina 5 di 42 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)