hamas

34 Articoli - pagina 1 2
  • Da UDIK - Unione Donne Italiane e Kurde - l'appello per il cessate il fuoco in Palestina

    Da UDIK - Unione Donne Italiane e Kurde - l'appello per il cessate il fuoco in Palestina

    E' condiviso da numerose associazioni
    27 gennaio 2024 - Gulala Salih
  • Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme
    Intanto le autorità politiche dell'Iran approfittato del conflitto palestinese

    Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme

    Le vicende tragiche di questi giorni rendono evidente che l’uso della forza, anche da parte di uno Stato fortemente militarizzato come Israele e dei suoi alleati, non potrà mai risolvere le tensioni e i problemi emersi
    18 novembre 2023 - Mohsen Hamzehian
  • Medici israeliani che chiedono la distruzione dell'Ospedale Al Shifa a Gaza
    La lettera che ci ha indignati

    Medici israeliani che chiedono la distruzione dell'Ospedale Al Shifa a Gaza

    Decine di medici israeliani hanno firmato una lettera esortando l'esercito a distruggere i "nidi di vespe e gli ospedali che li proteggono" nella Striscia di Gaza.
    Fortunatamente, i firmatari della lettera rappresentano solo una piccola minoranza della comunità sanitaria.
    6 novembre 2023 - Physicians for Human Rights – Israel (PHRI)
  • «Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani»
    Un retroscena che pochi conoscono

    «Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani»

    «La ragione è semplice: l’OLP di Arafat era un pilastro di laicità e piaceva troppo a tutto l’Occidente», disse Rabin due mesi prima di essere ammazzato da un estremista israeliano. E aggiunse: «Quanto sto per dirle è allucinante, ma è l’assoluta verità».
    4 novembre 2023 - Antonio Ferrari
  • Per la lotta armata solo una minoranza dei palestinesi di Gaza
    Un sondaggio dal Centro di ricerca sul Medioriente Arab Barometer

    Per la lotta armata solo una minoranza dei palestinesi di Gaza

    A favore di una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese il 73% dei palestinesi di Gaza intervistati prima dello scoppio dell'attuale conflitto. A favore di Hamas il 29% del campione statistico, il 20% per la lotta armata.
    31 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Peace in Palestine now
    Pacifist action

    Peace in Palestine now

    We call for the prompt intervention of the international community and the UN for an immediate 'ceasefire' and to facilitate a definitive and shared solution to the relationship between Israel and the Palestinians.
    20 ottobre 2023 - COMMITTEE FOR PEACE TARANTO (ITALY)
  • Il dovere di respingere l’odio
    Le verità unilaterali trionfano, mascherando le verità contrarie

    Il dovere di respingere l’odio

    Possano almeno le nostre menti resistere ai deliri. La nostra missione è non solo quella di respingere l’odio, ma di fare tutto il possibile per arrivare a un inizio di comprensione reciproca.
    20 ottobre 2023 - Edgar Morin
  • Biden ammette che gli USA hanno sbagliato per oltre vent'anni
    Nel 2001 i pacifisti mettevano in guardia dal condurre una guerra senza fine

    Biden ammette che gli USA hanno sbagliato per oltre vent'anni

    Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, riconosce gli errori commessi dagli Stati Uniti in seguito all'11 settembre. La sanguinosa risposta militare americana seguita all'attacco alle Torri Gemelle fu un errore che oggi Israele non deve ripetere.
    19 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la pace
    Manifestazione sabato 14 ottobre alle ore 17 in piazza Diaz a Bari

    Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la pace

    Condanniamo l’ignobile aggressione di Hamas contro la popolazione civile israeliana alla quale si è aggiunta la barbara pratica della presa di ostaggi. La nostra condanna contro ogni forma di violenza e di rappresaglia contro la popolazione civile, sia palestinese, sia israeliana è assoluta.
    11 ottobre 2023 - Comitati per la pace - Puglia
  • L'inefficacia della "guerra giusta"
    Alla ricerca di un nuovo approccio per il futuro

    L'inefficacia della "guerra giusta"

    È giunto il momento di esplorare nuovi approcci basati sulla diplomazia, sulla prevenzione dei conflitti e sull'assistenza umanitaria per affrontare le sfide globali. Ogni crisi esplode in forma virulenta quando non si è fatto abbastanza in anticipo.
    10 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Lo scontro militare fra Hamas e Israele
    Gli appelli per la risoluzione pacifica del conflitto

    Lo scontro militare fra Hamas e Israele

    “Gli attacchi e le armi si fermino e si comprenda che il terrorismo e la guerra non portano a nessuna soluzione, ma solo alla morte, alla sofferenza di tanti innocenti. La guerra è una sconfitta, ogni guerra è una sconfitta”, ha detto Papa Francesco
    8 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Hamas attacca Israele. Come tutto è cominciato
    Lanciati migliaia di razzi da Gaza verso decine di località israeliane

    Hamas attacca Israele. Come tutto è cominciato

    Dall’inizio dell’anno, prima di oggi, nella Cisgiordania occupata sono stati uccisi circa 200 palestinesi, tra i quali civili e bambini. Gli attacchi palestinesi in Israele e in Cisgiordania dall’inizio dell’anno hanno causato la morte di 27 coloni e civili e di tre soldati.
    Eliana Riva
  • Aumentano le prove di crimini di guerra a Gaza. Amnesty International chiede agli Usa di fermare i trasferimenti di armi a Israele

    Aumentano le prove di crimini di guerra a Gaza. Amnesty International chiede agli Usa di fermare i trasferimenti di armi a Israele

    Il governo Usa sta gettando benzina sul fuoco attraverso la continua fornitura delle armi usate dalle forze armate israeliane per violare i diritti umani
    2 agosto 2014 - Rossana De Simone
  • Restiamo liberi

    Restiamo liberi

    Mahmoud Abbas ha promesso la pena di morte per gli assassini di Vittorio Arrigoni. Questa non è la Palestina di diritti e giustizia per cui è vissuto: è la Palestina sfigurata da cui è stato ucciso
    18 aprile 2011 - Francesca Borri
  • Ci sosterrai sempre e ci ispirerai
    Ricordando Vik

    Ci sosterrai sempre e ci ispirerai

    Uno scritto emotivamente coinvolgente, un ricordo bellissimo, autentico e per niente retorico
    16 aprile 2011 - Jeff Halper
  • Gaza, restiamo umani
    A tutti coloro che mi hanno dimostrato amicizia, fratellanza, vicinanza, empatia

    Gaza, restiamo umani

    Vi avverto che solo sfogliare questo libro potrebbe risultare pericoloso, sono infatti pagine nocive, imbrattate di sangue, impregnate di fosforo bianco, taglienti di schegge d'esplosivo.
    15 aprile 2011 - Vittorio Arrigoni
  • Vittorio è mio fratello
    Anche se non lo conosco personalmente

    Vittorio è mio fratello

    15 aprile 2011 - Giovanni Matichecchia
  • Vittorio Arrigoni è stato ucciso a Gaza

    15 aprile 2011 - Associazione PeaceLink
  • Vittorio Arrigoni è stato rapito a Gaza
    Un video mostra Vittorio bendato e ferito

    Vittorio Arrigoni è stato rapito a Gaza

    Partecipiamo con forza alla mobilitazione per la liberazione di Vittorio Arrigoni che tanto ha fatto per il popolo Palestinese e soprattutto per il popolo di Gaza assediato dalla violenza israeliana. Chiediamo a tutti i partiti, organizzazioni e associazioni come ai soggetti singoli che si riconoscono nei valori comuni e nella difesa dei diritti fondamentali di ognuno di organizzare al più presto una manifestazione nazionale e chiedere con determinazione la liberazione di Vittorio.
    14 aprile 2011 - Giacomo Alessandroni
  • Le arance di Tel Aviv

    Le arance di Tel Aviv

    Quindici mesi di administrative detention: per Israele, Adly Yaish è un terrorista. Imprenditore, una vita nel volontariato, è oggi sindaco di Nablus. Con Hamas - nella sola città in cui gli ebrei hanno cittadinanza palestinese
    18 marzo 2010 - Francesca Borri
  • La guerra dei destini incrociati

    La guerra dei destini incrociati

    Il governo israeliano ha negato il visto alla missione Goldstone, e scelto di non cooperare alle indagini su Piombo Fuso. Ma al momento delle domande scomode, su Fatah e Hamas e le loro milizie, le autorità palestinesi si sono trincerate in un identico silenzio.
    Lo "stato unico" secondo Shawan Jabanien, direttore di Al Haq
    21 febbraio 2010 - Francesca Borri
  • Gaza vergogna dell'Europa

    Gaza vergogna dell'Europa

    18 gennaio 2009 - Giuseppe Canale
  • Dentro Hamas

    Intervista a Mariam Saleh, ex Ministro alle Pari Opportunità del governo di Hamas
    16 gennaio 2009 - Francesca Borri
  • Gaza, Israele e il ruolo degli USA

    Gaza, Israele e il ruolo degli USA

    Le bombe sono per Obama, non per Hamas
    10 gennaio 2009 - Phyllis Bennis
  • La Guernica palestinese e i miti del vittimismo israeliano

    3 gennaio 2009 - Mustafa Barghouthi
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)