Storicamente il comportamento dello stato iraniano (anche durante la dinastia Pahlavi), risulta essere un elemento fondamentale negli equilibri del medio e vicino Oriente. Dietro lo sceneggiato del nucleare iraniano, c'è la realtà di tutte queste persone giustiziate in un solo giorno .
5 agosto 2008 - Mohsen Hamzehian
San Ferdinando di Puglia, un paese di 15 mila abitanti e i suoi sprechi di energia elettrica.
In questo video sono descritti gli sprechi energetici del Comune di San Ferdinando di Puglia che nel 2007 ha pagato 350 mila euro per il consumo di elettricità. Si offrono ai politici locali possibili soluzioni agli sprechi di energia come il risparmio energetico, l'efficienza degli impianti e le energie rinnovabili.
L'agenzia cattolica Fides rilancia la polemica sulla bandiera della pace, scoppiata per la prima volta nel 2003 quando varie associazioni pacifiste lanciarono l'iniziativa "Pace da tutti i balconi" per protestare contro la guerra in Iraq.
I ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) hanno realizzato un fornello super-economico alimentato con energia solare e destinato ai popoli poveri che vivono sugli altopiani di Tibet, Cina, India ed America del Sud.
Il Vangelo è radicale: dove è finita la profezia nella Chiesa? A parte qualche vescovo o prete (puntualmente esiliati o messi su binari morti) che ancora parla e vive di Vangelo, la "parresia" dove l'abbiamo cacciata!? O, forse, si tratta della "celebrata" e celebre prudenza della Chiesa! Certo che se Gesù Cristo fosse stato prudente e non si fosse mai schierato, probabilmente sarebbe morto di vecchiaia a Nazareth!
23 luglio 2008 - Antonello Solla
IL SEGRETARIO BAN KI MOON: «LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE HA ASSUNTO PROPORZIONI INAUDITE».
L’angoscia che provo in un centro commerciale è paragonabile solo a quella che mi dà, per altri e ben più seri motivi, l’entrare in un ospedale. In un ospedale vedo la malattia fisica delle persone, in uno “shopping center” quella mentale.
14 luglio 2008 - Andrea Bertaglio
Agricoltura - Uso troppo “disinvolto” di pesticidi ed anticrittogamici
In pochi giorni in Puglia si sono verificati due casi di intossicazione da anticrittogamici. I due episodi verificatisi in provincia di Bari e Brindisi hanno portato in ospedale 150 agricoltori che lavoravano nei campi mentre venivano irrorati anticrittogamici in un campo a poca distanza.
13 luglio 2008 - Matteo Della Torre
Pat Swinfen vive col marito in una bella casa nel Kent. Da qui mette in comunicazione malati e dottori.
La ricetta è semplice: computer, macchine fotografiche digitali e tanta buona volontà. La coppia riceve richieste di aiuto dai Paesi poveri e le inoltra a un pool di medici.
Negli Stati Uniti, il 30 per cento della potenza installata viene dall'eolico. In attesa dei reattori di quarta generazione il contributo dell'atomo scenderà.
Le centrali sono una "soluzione di retroguardia" e non risolveranno il problema. Dopo l'incidente di Krsko il guru dell'economia all'idrogeno spiega perché l'Italia sbaglia.
Caro vescovo, ritiene evangelico che le parrocchie spendano migliaia di euro in fuochi d'artificio per onorare il santo patrono? Non pensa invece che le tradizionali feste patronali rischino di offuscare proprio il Vangelo di carità e di giustizia di Gesù? La nuova proposta: destinare ai poveri, nel giro di qualche anno, almeno il 10% del bilancio della festa.
Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
Sociale.network