incendio

21 Articoli
  • Voluta dall'uomo
    La più grande catastrofe planetaria di cui nessuno parla

    Voluta dall'uomo

    L'unico essere vivente con uno strano istinto di conservazione
    27 agosto 2019 - Leonardo DiCaprio
  • Non ci credo!
    Quando scopri che le star non sono uguali ai loro personaggi

    Non ci credo!

    Abbiamo visto e ascoltato i film e le musiche che li vedono protagonisti. Ora ascoltiamo cosa pensano della più grande tragedia che sta sconvolgendo il pianeta
    26 agosto 2019 - Úrsula Corberó e J Balvin
  • L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    La foto del cielo sopra San Paolo (Brasile) è del 19 agosto 2019. I residenti parlano di pioggia nera, mentre gli studi di due università hanno confermato che l’acqua piovana contiene residui dell’incendio
    26 agosto 2019 - Dahr Jamail
  • La foresta pluviale del Brasile è in fiamme
    I roghi nella foresta brasiliana raggiungono il picco

    La foresta pluviale del Brasile è in fiamme

    Soltanto quest’anno gli esperti contano 72.843 focolai d’incendio – e tacciano il Presidente Jair Bolsonaro di esserne il responsabile
    26 agosto 2019 - Redazione Zeit Online
  • Quasimodo piange, le sue lacrime sono vere ma il mondo non le vede

    Quasimodo piange, le sue lacrime sono vere ma il mondo non le vede

    Oggi Quasimodo piange, piange e si dispera. Si aggira nella Notre Dame in fiamme, ha perso tutto. Ma piange per noi tutti, piange per gli altri. E da qualche parte, mentre il suo dolore rimane invisibile, cerca il riscatto e la liberazione anche per noi.
    17 aprile 2019 - Alessio Di Florio
  • Tempo fino al 2023 per i certificati prevenzione incendi ILVA: che dice il ministro Costa?
    Ad avere un cronoprogramma meno veloce sono proprio gli impianti dell'area a caldo

    Tempo fino al 2023 per i certificati prevenzione incendi ILVA: che dice il ministro Costa?

    L'incendio di oggi nella cokeria spagnola di Atcelor Mittal ripropone il problema della "prevenzione incendi" già segnalata da PeaceLink al ministro dell'Ambiente Sergio Costa
    16 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, fumo dallo stabilimento
    Ambiente e veleni

    Ilva, fumo dallo stabilimento

    L'episodio reso noto dalla stessa azienda: "Inconveniente subito risolto all'altoforno 4 sversamento di ghisa, nessun danno"
    26 marzo 2013 - Redazione online
  • Il grande Sirkosky
    Microstoria di un incendio e dell'irrazionalità di chi non lo previene

    Il grande Sirkosky

    Mantenere un canadair in Italia è costoso, ma previene gli incendi. Quanto ci costa invece tenere attivi gli elicotteri per l'esercito?
    14 aprile 2012 - Gregorio Piccin
  • Ilva, Bonelli di nuovo all’attacco
    Sull'incendio del 28 Febbraio il candidato Sindaco di "Aria Pulita" integra l'esposto

    Ilva, Bonelli di nuovo all’attacco

    Per i siti di interesse nazionale come Taranto saranno riviste le soglie al di sotto delle quali non sono previste bonifiche
    17 marzo 2012 - Francesco Tanzarella
  • Taranto: Ilva; Bonelli (verdi) su incidente a trasformatore Ilva indaga l'Europa
    Comunicato stampa

    Taranto: Ilva; Bonelli (verdi) su incidente a trasformatore Ilva indaga l'Europa

    Dopo esposto in Procura le indagini del Commissario all'Ambiente Ue dopo segnalazione Aria Pulita
    10 marzo 2012 - Angelo Barone
  • Ilva, scoppia un vasto incendio a  fuoco un trasformatore
    Nello stabilimento siderurgico di Taranto

    Ilva, scoppia un vasto incendio a fuoco un trasformatore

    Al momento non si registrano feriti, la colonna di fumo si vede in tutta la città
    28 febbraio 2012 - Nazareno Dinoi
  • Netta condanna del WWF
    Gravissimo incendio doloso nella Riserva di Punta Aderci

    Netta condanna del WWF

    Rifletta chi nei mesi scorsi ha evocato o minacciato di mettere a fuoco le Aree Protette della Costa Teatina. Anche quando non si vogliono far seguire alle parole i fatti, ci sono sempre menti malate che possono ascoltare e prendere alla lettera quanto ascoltato e realizzarlo
    16 settembre 2011 - Alessio Di Florio
  • Incendio SEAB: il WWF divulga la nota dell'ARTA con l'elenco degli inquinanti in acqua e in aria.
    L'Associazione: precise risposte alle nostre puntuali richieste

    Incendio SEAB: il WWF divulga la nota dell'ARTA con l'elenco degli inquinanti in acqua e in aria.

    Smentito l'assessore regionale Febbo, nota ARTA già disponibile da ieri mattina.
    23 luglio 2009
  • WWF sull' incendio Seab: rischi per la salute umana
    L'approssimazione e/o l'inazione contraddistingue il lavoro degli enti. Mancano mezzi e strumenti usati in tutto il mondo.

    WWF sull' incendio Seab: rischi per la salute umana

    Benzene e altri solventi organici cancerogeni e/o tossici, fenoli, piombo, cromo, nichel, rame: micidiale il mix di sostanze emesse secondo l'ARTA nell'incendio della SEAB, molte delle quali respirate da decine di migliaia di persone.
    23 luglio 2009
  • Gli incendi di rifiuti a Chieti Scalo........
    Comunicato stampa del WWF Abruzzo

    Gli incendi di rifiuti a Chieti Scalo........

    Decine i comuni potenzialmente interessati dalle ricadute di inquinanti nelle province di Chieti e Pescara. Estendere i provvedimenti cautelari adottati a Chieti anche agli altri comuni del pescarese e del chietino. Negli incendi di rifiuti non esistono solo le diossine, pericolosi molti altri inquinanti come benzene, Idrocarburi Policiclici Aromatici e altri.
    23 luglio 2009
  • ENI scarica sulla città

    ENI scarica sulla città

    Fiamme e fumo nero ieri mattina hanno oscurato Taranto in seguito ad un guasto agli impianti della raffineria provocato da un black out.
    7 ottobre 2008 - Michele Tursi
  • Black-out a raffineria Eni di Taranto

    Black-out a raffineria Eni di Taranto

    Un black-out elettrico che si è verificato in alcuni impianti ha prodotto una colonna di fumo densa e nera che ha allarmato i cittadini del capoluogo ionico.
    6 ottobre 2008
  • Una città che brucia è una città senza futuro

    Una città che brucia è una città senza futuro

    Taranto: nella zona dove è previsto il raddoppio della raffineria ieri si sono vissuti momenti di panico generale. Un vasto incendio ieri ha lambito le cisterne dell'Agip e ha provocato l'evacuazione del vicino Ospedale Testa.
    21 agosto 2008 - Comitato per Taranto
  • Fiamme a Taranto, paura all´Eni

    Fiamme a Taranto, paura all´Eni

    Il fuoco lambisce la raffineria. Brucia pure l´oasi di Urmo. Per i due incendi evacuate 50 villette con turisti alcune case e i locali del Sert
    20 agosto 2008
  • Brindisi, brucia polietilene ma non c'è diossina

    Brindisi, brucia polietilene ma non c'è diossina

    Azienda in fiamme nell'area industriale Scongiurato il disastro. Distrutto il magazzino dell'Adriatica Maceri snc, probabilmente l'episodio è di natura dolosa. I tecnici dell'Arpa hanno escluso pericoli
    19 agosto 2008 - Marcello Orlandini
  • Taranto, tragedia sfiorata in raffineria

    Taranto, tragedia sfiorata in raffineria

    La tragedia, questa volta, è solo sfiorata. Ma avrebbe potuto diventare l’ennesima tragica giornata sul lavoro. A farne le spese, due operai della raffineria Agip di Taranto.

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)