ippnw

50 Articoli - pagina 1 2
  • Effects of Nuclear War on Health and Health Services

    Effects of Nuclear War on Health and Health Services

    Questo report è adesso disponibile. Fu redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1983 dopo studi scientifici sugli effetti catastrofici di un conflitto nucleare.
    13 giugno 2024 - Roberto Del Bianco
  • Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW
  • Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato
    L'intervento alle Nazioni Unite della dott.ssa Sally Ndung’u (Kenya), membro del Board di IPPNW

    Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato

    A quasi 80 anni dall’inizio dell’era nucleare, siamo sopravvissuti non grazie a leader saggi, o a una solida dottrina militare, o a una tecnologia infallibile, ma grazie alla fortuna.
    30 novembre 2023 - IPPNW
  • Al Segretario Generale delle Nazioni Unite
    Discorso fortemente criticato da Israele ma che condanna gli orrori generati da entrambe le parti

    Al Segretario Generale delle Nazioni Unite

    Dai Co-Presidenti di IPPNW una lettera di totale appoggio al discorso del Segretario Generale Guterres al Consiglio di Sicurezza del 13 ottobre scorso.
    28 ottobre 2023 - IPPNW
  • Nuova guerra in Medio Oriente. Comunicato congiunto da IPB – METO – IPPNW
    “Il bilancio delle vittime non può continuare a salire"

    Nuova guerra in Medio Oriente. Comunicato congiunto da IPB – METO – IPPNW

    Lo Statement congiunto che le tre Organizzazioni internazionali hanno rivolto alla comunità mondiale, dopo l’improvviso accendersi del conflitto che sta insanguinando le terre e le popolazioni di Israele e della Palestina.
    12 ottobre 2023 - Roberto Del Bianco
  • Ridurre i rischi della guerra nucleare: il ruolo degli operatori sanitari
    L'editoriale apparso l'agosto scorso su un grande numero di riviste medico-scientifiche nel mondo.

    Ridurre i rischi della guerra nucleare: il ruolo degli operatori sanitari

    La comunità sanitaria ha svolto un ruolo decisivo durante la Guerra Fredda e nello sviluppo del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Dobbiamo riprendere la sfida come una priorità urgente lavorando con rinnovata energia per ridurre i rischi di guerra nucleare ed eliminare le armi nucleari
    27 settembre 2023 - IPPNW
  • Da numerose riviste mediche un editoriale chiesto a IPPNW
    E' urgente ridurre il pericolo di una guerra nucleare

    Da numerose riviste mediche un editoriale chiesto a IPPNW

    Più di 100 riviste mediche, tra cui The Lancet, British Medical Journal, New England Journal of Medicine e JAMA, hanno chiesto congiuntamente misure urgenti per ridurre il crescente pericolo di una guerra nucleare e muoversi rapidamente verso l’eliminazione delle armi nucleari.
    2 agosto 2023 - IPPNW
  • Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta

    Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta

    La dichiarazione finale al termine del 23°Congresso mondiale di IPPNW
    7 maggio 2023 - IPPNW-Italy
  • Mombasa IPPNW Appeal
    Dall'Organizzazione Internazionale dei medici per la prevenzione della guerra nucleare

    Mombasa IPPNW Appeal

    Al termine del 23° Congresso mondiale di IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War - l'appello urgente per il termine del conflitto in Ucraina e allontanare i rischi di una guerra totale.
    30 aprile 2023 - IPPNW-Italy
  • La guerra in corso non infiammi il pianeta!
    Arrivano senza sosta comunicati ed appelli da Organizzazioni e istituzioni pacifiste mondiali

    La guerra in corso non infiammi il pianeta!

    "Come premi Nobel per la pace rifiutiamo la guerra e le armi nucleari. Chiediamo a tutti i nostri concittadini del mondo di unirsi a noi nella protezione del nostro pianeta, casa per tutti noi, da coloro che minacciano di distruggerlo."
    18 marzo 2022 - Roberto Del Bianco
  • Se saremo abbastanza fortunati...
    Una frase particolamente significativa che condensa la tragedia

    Se saremo abbastanza fortunati...

    Se questo conflitto finisce senza l'annientamento della nostra specie dovrebbe essere considerato come un'esperienza a un passo dalla morte su tutto il pianeta e il "Popolo delle Nazioni Unite" dovrebbe chiedere l'eliminazione totale delle armi nucleari nel più rapido modo umanamente possibile
    14 marzo 2022 - Roberto Del Bianco
  • Dalle Organizzazioni mondiali mediche e sanitarie un nuovo e urgente appello
    Anche una guerra nucleare regionale limitata sarebbe una catastrofe globale

    Dalle Organizzazioni mondiali mediche e sanitarie un nuovo e urgente appello

    In rappresentanza di medici, professionisti della sanità pubblica e studenti di medicina in tutto il mondo, chiediamo un immediato cessate il fuoco e il ritiro di tutte le forze militari invasori e occupanti e una fine urgente negoziata dell'attuale guerra in Ucraina.
    10 marzo 2022 - Roberto Del Bianco
  • Medical Appeal: No War in Europe!
    La nostra responsabilità è salvare vite umane attraverso un'azione preventiva

    Medical Appeal: No War in Europe!

    Il comunicato stampa dalla sezione europea di IPPNW alla pubblicazione dell'appello, da sottoscrivere da parte della classe medica europea, per la risoluzione diplomatica della crisi ucraina.
    15 febbraio 2022 - Roberto Del Bianco
  • L'Ucraina e la minaccia del conflitto nucleare
    E’ umano tutto questo?

    L'Ucraina e la minaccia del conflitto nucleare

    Da 25 a 50 mila civili, da 3000 a 15000 soldati russi, fino a 5 milioni di profughi. E la minaccia di un conflitto nucleare.
    9 febbraio 2022 - Roberto Del Bianco
  • Scongiurare il conflitto in Ucraina

    Scongiurare il conflitto in Ucraina

    Dal Comitato Esecutivo di IPPNW un documento che invita alla moderazione e al dialogo, nello sforzo di scongiurare il grave pericolo di una guerra che potrebbe facilmente degenerare in un conflitto nucleare.
    13 gennaio 2022 - Roberto Del Bianco
  • Ambiente e disarmo nucleare. Un incontro a Roma con gli studenti liceali
    Deterrenza, conflitti atomici, ambiente.

    Ambiente e disarmo nucleare. Un incontro a Roma con gli studenti liceali

    Nell'anniversario del Nobel a ICAN un'iniziativa interessante dal liceo "Augusto" a Roma, un video autoprodotto per far conoscere e riflettere.
    10 dicembre 2021 - Roberto Del Bianco
  • Good News? La speranza continua
    Biden e Putin siglano un comunicato congiunto “on Strategic Stability”

    Good News? La speranza continua

    "Gli Stati Uniti e la Russia avvieranno insieme un dialogo bilaterale integrato di stabilità strategica nel prossimo futuro, che sarà deliberato e solido. Attraverso questo Dialogo, cerchiamo di gettare le basi per future misure di controllo degli armamenti e di riduzione dei rischi.”
    17 giugno 2021 - Roberto Del Bianco
  • Scompare Bernard Lown, un gigante per la pace
    Negli anni della Guerra Fredda creò IPPNW, assieme ad altri scienziati statunitensi e sovietici

    Scompare Bernard Lown, un gigante per la pace

    Abbiamo perso un gigante.
    Il miglior tributo che possiamo offrire è portare avanti il nostro lavoro e liberare finalmente il mondo dalle armi nucleari. IPPNW ha contribuito a salvare il mondo negli anni ’80. Facciamolo ancora.
    17 febbraio 2021 - Roberto Del Bianco
  • Armi nucleari: inumane, inaccettabili, e adesso illegali
    Giamaica, Nauru e Honduras gli ultimi Stati firmatari. Il "Nuclear Ban" diventa realtà.

    Armi nucleari: inumane, inaccettabili, e adesso illegali

    Dichiarazione di IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War - al raggiungimento delle 50 adesioni per l'entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle armi nucleari.
    25 ottobre 2020 - Roberto Del Bianco
  • Sarà il Covid-19 a salvare il mondo?
    Sopravviveremo a questa pandemia e se impariamo da essa, forse Covid-19 salverà il mondo

    Sarà il Covid-19 a salvare il mondo?

    Potremmo essere in grado di prevenire la comparsa di alcuni nuovi agenti patogeni, ma per la maggior parte possiamo solo prepararci. Ma possiamo effettivamente prevenire l'incombente disastro climatico e una fatale guerra nucleare.
    21 aprile 2020 - Roberto Del Bianco
  • Negli Stati Uniti del nucleare di Trump. Sondaggi e contraddizioni
    Anche nell'America di Trump c'è chi rema in senso opposto... anzi è la maggioranza dei cittadini!

    Negli Stati Uniti del nucleare di Trump. Sondaggi e contraddizioni

    Potrebbe essere uno shock per i numerosi esperti dei mass media che non hanno mai menzionato il Trattato delle Nazioni Unite del 2017 sulla proibizione delle armi nucleari: circa la metà della popolazione americana sostiene l'abolizione del nucleare sulla falsariga di quanto è definito nel Trattato.
    30 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco
  • Alle soglie del conflitto?
    PRESS RELEASE - February 27, 2019

    Alle soglie del conflitto?

    Il rischio di un’escalation nucleare nel confronto territoriale che si è riacceso tra India e Pakistan. Un appello da IPPNW, l’Internazionale Medici per la prevenzione della guerra nucleare. Un invito alla sua divulgazione da parte delle testate e i media italiani
    27 febbraio 2019 - Roberto Del Bianco
  • La decisione di uscita degli USA dal Trattato INF sulle forze nucleari a medio raggio
    Comunicato stampa rilasciato da IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)

    La decisione di uscita degli USA dal Trattato INF sulle forze nucleari a medio raggio

    Il grande perdente nel nuovo confronto Est-Ovest potrebbe essere l’Europa. Prima della conclusione del Trattato INF, 30 anni fa, vi era tra le maggiori potenze una corsa incontrollata agli armamenti. Se fosse scoppiata la guerra nucleare, intenzionalmente o accidentalmente, probabilmente sarebbe iniziata in Europa e avrebbe cancellato le nazioni situate sulla linea tra i due blocchi.
    24 ottobre 2018 - Roberto Del Bianco
  • Si attiva un filo rosso di comunicazione tra le due Coree

    Dalla dichiarazione congiunta tra IPPNW, ICAN e il Governatore della provincia di Gangwon, alla riapertura delle comunicazioni tra le due Coree in vista dei Giochi Olimpici Invernali.
    4 gennaio 2018 - Roberto Del Bianco
  • Tra Turchia e NATO, minaccia nucleare in crescita?
    "Lezioni da Hiroshima e Nagasaki ai leader mondiali", il documento da IPPNW

    Tra Turchia e NATO, minaccia nucleare in crescita?

    Dal fallito golpe in Turchia alla nuova "Guerra Fredda" tra USA e Russia e passando per le dichiarazioni del nuovo Primo Ministro britannico. Un documento lanciato da IPPNW e da divulgare e segnalare alle agenzie di stampa in occasione dell'"Hiroshima Day"
    6 agosto 2016 - Roberto Del Bianco
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)