iran

147 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 6
  • Vittime del terrore in Iran

    12 maggio 2010 - Tonio Dell’Olio
  • Mentalità economica derivante dalla rendita petrolifera che ostacola la crescita di una mentalità democratica

    Il vicinissimo oriente e la condizione femminile in Iran

    In Iran le lotte sono iniziate con la modernizzazione, ma terminate con l’instaurazione dell’integralismo religioso
    13 aprile 2010 - Mohsen Hamzehian
  • Tutto quello che (non) ho capito di un libro

    Un affermato giornalista scrive un libro per provare, sfidando se stesso, a spiegare (quelli che secondo lui sono stati) gli errori di valutazione da lui compiuti trentadue anni fa, in merito alla rivoluzione iraniana.
    A me il suo messaggio arriva però al contrario, per questo ometto il titolo e l’autore.

    13 marzo 2010 - Elisabetta Caravati
  • Il Premier, Israele, l'Iran

    1 febbraio 2010 - Giancarla Codrignani
  • Manifesto di liberazione delle donne in Iran

    Manifesto di liberazione delle donne in Iran

    L'appello in dieci punti di Equal Rights Now (Organizzazione contro la discriminazione femminile in Iran)
    29 gennaio 2010 - Ivan Flammia
  • Rapporto segreto dell’ IAEA: l’Iran ha lavorato su una testata nucleare

    “Un’appendice segreta” al rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ispezione nucleare ha rivelato che l’Iran possiede “informazioni sufficienti” per costruire una testata nucleare.
    18 gennaio 2010 - Julian Borger
  • Napadid

    5 ottobre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Bollettino Verde nr. 60 del 20 agosto 2009 - Notizie dall'Iran
    Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 60 del 20 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    21 agosto 2009 - Koorosh
  • Bollettino Verde nr. 59 del 19 agosto 2009 - Notizie dall'Iran
    Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 59 del 19 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    20 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 58 del 18 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    19 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 57 del 17 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    18 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 55 del 15 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    17 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 54 del 14 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    15 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 52 del 12 agosto 2009

    Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    13 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 49-50 del 4-5 agosto 2009


    Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    6 agosto 2009
  • Green Brief: le principali notizie dall'Iran in un bollettino quotidiano
    In Iran, giornalisti on-line, bloggers e "twitters" forzano ogni giorno la censura imposta dal regime e raccontano il Movimento Verde.

    Green Brief: le principali notizie dall'Iran in un bollettino quotidiano

    NiteOwl - alias Josh Shahryar - giornalista e attivista per i diritti umani, dall'altra parte del mondo ogni giorno raccoglie dai siti web e da twitter le principali notizie provenienti dall'Iran. Dopo averle verificate, le sintetizza e le diffonde in un bollettino in inglese e in altre lingue.
    Traduttori inglese-italiano e diffusori presso media tradizionali e on-line cercasi...
    5 agosto 2009 - Koorosh
  • Un popolo in cerca di diritti in un paese senza democrazia

    Le donne in Iran, numericamente parlando, rappresentano la maggioranza, ma i loro diritti (penali, civili e patrimoniali), sono calpestati quotidianamente da un giureconsulto inciso in ogni articolo del codice civile, del codice penale e dalla costituzione della Repubblica islamica
    20 luglio 2009 - Mohsen Hamzehian
  • IRAN

    Tra passato e futuro

    L’Iran tra storia e cambiamenti, tra memoria e possibili domani: una resistenza che parte da lontano.
    Enrico Peyretti
  • Per una lotta comune delle società civili contro i trafficanti di droga.

    Italia sotto protezione iraniana in Afghanistan

    Con l'offensiva di Obama rischiano di saltare i "patti" che ci garantivano l'incolumità.
    19 luglio 2009 - Alfonso Navarra
  • Dopo Trent’anni di repressione e di sofferenza, in Iran milioni di persone unite rivendicano insieme libertà e democrazia:” No alla Repubblica Islamica e no alla dittatura”.

    Repubblica Islamica dell’Iran e il destino di un popolo che lotta per la liberazione

    Contro un regime, basato sulla repressione, sui brogli, sul saccheggio e sulle tangenti , l’unica rivendicazione pùo essere il suo rovesciamento, sono stati centinaia gli slogan contro il regime contro il suo capo ayatollah Alì Khamenei.
    12 luglio 2009 - Mohsen Hamzehian
  • Meglio oggi attivi che domani radioattivi

    Non lasciamo sola l'Onda Verde - Apriamo una Ambasciata di Pace a Teheran

    Un appello a partecipare e qualificare le manifestazioni per la democrazia in Iran. Un progetto per un nuovo strumento di intervento nonviolento, sulla linea dei Corpi Civili di Pace.
    10 luglio 2009 - Alfonso Navarra
  • Iran. Cosa deve fare l’Italia?

    1 luglio 2009 - Flavio Lotti
  • IRAN

    1978 – 1979 Sollevamento popolare in Iran*

    29 giugno 2009 - Di Gilbert Girondeau
  • Shirin Ebadi: “Di sicuro non vengono per me”*
    Testimonianze

    Shirin Ebadi: “Di sicuro non vengono per me”*

    1979 Iran Rivoluzione e fondamentalismo - Shirin Ebadi
    29 giugno 2009
  • IRAN

    Lotta nonviolenta in Iran

    29 giugno 2009 - Viviana Mazza intervista Ramin Jahanbegloo*
pagina 3 di 6 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)