iran

150 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 6
  • REGIMI

    L’Iran del terrore

    Uno sguardo su quello che accade in Iran, nel silenzio dei mezzi d’informazione.
    Perché dalla conoscenza nasca una più forte rete di solidarietà.
    Studiosa iraniana
  • No alla lapidazione di Sakineh
    PeaceLink sostiene la petizione di Amnesty International

    No alla lapidazione di Sakineh

    Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata condannata nel maggio 2006 per aver avuto una "relazione illecita" con due uomini ed è stata sottoposta a 99 frustate, come disposto dalla sentenza.
    25 agosto 2010 - Alessandro Marescotti
  • Festeggiamo Panahi

    27 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Vittime del terrore in Iran

    12 maggio 2010 - Tonio Dell’Olio
  • Mentalità economica derivante dalla rendita petrolifera che ostacola la crescita di una mentalità democratica

    Il vicinissimo oriente e la condizione femminile in Iran

    In Iran le lotte sono iniziate con la modernizzazione, ma terminate con l’instaurazione dell’integralismo religioso
    13 aprile 2010 - Mohsen Hamzehian
  • Tutto quello che (non) ho capito di un libro

    Un affermato giornalista scrive un libro per provare, sfidando se stesso, a spiegare (quelli che secondo lui sono stati) gli errori di valutazione da lui compiuti trentadue anni fa, in merito alla rivoluzione iraniana.
    A me il suo messaggio arriva però al contrario, per questo ometto il titolo e l’autore.

    13 marzo 2010 - Elisabetta Caravati
  • Il Premier, Israele, l'Iran

    1 febbraio 2010 - Giancarla Codrignani
  • Manifesto di liberazione delle donne in Iran

    Manifesto di liberazione delle donne in Iran

    L'appello in dieci punti di Equal Rights Now (Organizzazione contro la discriminazione femminile in Iran)
    29 gennaio 2010 - Ivan Flammia
  • Rapporto segreto dell’ IAEA: l’Iran ha lavorato su una testata nucleare

    “Un’appendice segreta” al rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ispezione nucleare ha rivelato che l’Iran possiede “informazioni sufficienti” per costruire una testata nucleare.
    18 gennaio 2010 - Julian Borger
  • Napadid

    5 ottobre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Bollettino Verde nr. 60 del 20 agosto 2009 - Notizie dall'Iran
    Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 60 del 20 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    21 agosto 2009 - Koorosh
  • Bollettino Verde nr. 59 del 19 agosto 2009 - Notizie dall'Iran
    Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 59 del 19 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    20 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 58 del 18 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    19 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 57 del 17 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    18 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal Movimento Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 55 del 15 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection Green Brief - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    17 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 54 del 14 agosto 2009 - Notizie dall'Iran

    #iranelection - Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    15 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 52 del 12 agosto 2009

    Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    13 agosto 2009 - Koorosh
  • Ultime dall'Iran e dal movimento dell'Onda Verde in lotta contro il regime

    Bollettino Verde nr. 49-50 del 4-5 agosto 2009


    Una sintesi delle notizie che giornalisti on-line, bloggers e "twitters" iraniani hanno pubblicato malgrado la censura imposta dal regime dopo il colpo di stato
    6 agosto 2009
  • Green Brief: le principali notizie dall'Iran in un bollettino quotidiano
    In Iran, giornalisti on-line, bloggers e "twitters" forzano ogni giorno la censura imposta dal regime e raccontano il Movimento Verde.

    Green Brief: le principali notizie dall'Iran in un bollettino quotidiano

    NiteOwl - alias Josh Shahryar - giornalista e attivista per i diritti umani, dall'altra parte del mondo ogni giorno raccoglie dai siti web e da twitter le principali notizie provenienti dall'Iran. Dopo averle verificate, le sintetizza e le diffonde in un bollettino in inglese e in altre lingue.
    Traduttori inglese-italiano e diffusori presso media tradizionali e on-line cercasi...
    5 agosto 2009 - Koorosh
  • Un popolo in cerca di diritti in un paese senza democrazia

    Le donne in Iran, numericamente parlando, rappresentano la maggioranza, ma i loro diritti (penali, civili e patrimoniali), sono calpestati quotidianamente da un giureconsulto inciso in ogni articolo del codice civile, del codice penale e dalla costituzione della Repubblica islamica
    20 luglio 2009 - Mohsen Hamzehian
  • IRAN

    Tra passato e futuro

    L’Iran tra storia e cambiamenti, tra memoria e possibili domani: una resistenza che parte da lontano.
    Enrico Peyretti
  • Per una lotta comune delle società civili contro i trafficanti di droga.

    Italia sotto protezione iraniana in Afghanistan

    Con l'offensiva di Obama rischiano di saltare i "patti" che ci garantivano l'incolumità.
    19 luglio 2009 - Alfonso Navarra
  • Dopo Trent’anni di repressione e di sofferenza, in Iran milioni di persone unite rivendicano insieme libertà e democrazia:” No alla Repubblica Islamica e no alla dittatura”.

    Repubblica Islamica dell’Iran e il destino di un popolo che lotta per la liberazione

    Contro un regime, basato sulla repressione, sui brogli, sul saccheggio e sulle tangenti , l’unica rivendicazione pùo essere il suo rovesciamento, sono stati centinaia gli slogan contro il regime contro il suo capo ayatollah Alì Khamenei.
    12 luglio 2009 - Mohsen Hamzehian
  • Meglio oggi attivi che domani radioattivi

    Non lasciamo sola l'Onda Verde - Apriamo una Ambasciata di Pace a Teheran

    Un appello a partecipare e qualificare le manifestazioni per la democrazia in Iran. Un progetto per un nuovo strumento di intervento nonviolento, sulla linea dei Corpi Civili di Pace.
    10 luglio 2009 - Alfonso Navarra
  • Iran. Cosa deve fare l’Italia?

    1 luglio 2009 - Flavio Lotti
pagina 3 di 6 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)