italia

311 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 13
  • Caserta: Siamo tutti immigrati

    Caserta: Siamo tutti immigrati

    12 ottobre 2005 - Gianluca Parisi
  • Quando ritorna Compare Orso
    Trentino

    Quando ritorna Compare Orso

    La popolazione di orsi bruni nel gruppo del Brenta è aumentata, con gli «immigrati» (regolari) dalla Slovenia. Ma i valligiani ne hanno paura e minacciano battaglia
    12 ottobre 2005 - Stefano Ischia
  • Espulsi dalla Libia, abbandonati dall'Europa, profughi in Sudan ancora per poco e poi?

    Oltre le nuvole, lassu', nel cielo sopra Khartoum...

    Il 27 agosto 2004 alcuni eritrei, espulsi dalla Libia, si sono impadroniti dell'aereo che avrebbe dovuto riportarli in Eritrea...


    12 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati
  • Mi sono finto immigrato e ho vissuto nel CPT di Lampedusa: ecco cosa ho visto
    Io, clandestino a Lampedusa

    Mi sono finto immigrato e ho vissuto nel CPT di Lampedusa: ecco cosa ho visto

    Ripescato in mare e rinchiuso nel centro di permanenza temporanea, l'inviato dell'Espresso Fabrizio Gatti ha vissuto una settimana con gli immigrati in condizioni disumane. E' stato poi liberato con il foglio di via
    9 ottobre 2005 - Fabrizio Gatti
  • Rassegna Stampa Migrante - Settembre 2005

    Dal sito dell'Associazione Antigone una ressegna sulle principali notizie sul tema dell'immigrazione in Italia.
    4 ottobre 2005 - Gabriele Del Grande
  • Una mailing list per AGIRE
    Agire protestando e sostenendo

    Una mailing list per AGIRE

    24 settembre 2005 - Marina Berati
  • Interesse personale ?
    Si apre il convegno veneziano dell'ex ministro, fra le polemiche. Mario Capanna: esclusa dai lavori l'associazione per i diritti genetici Cdg, che avrebbe portato un punto di vista indipendente Veronesi è a favore degli ogm.

    Interesse personale ?

    24 settembre 2005 - Sabina Morandi
  • Polli, il vero e il falso
    Perché qui in Italia e in Europa, dunque, dobbiamo da un lato tenere alta la guardia e dall'altro non cedere alla paura?

    Polli, il vero e il falso

    17 settembre 2005 - Pietro Greco
  • "Quando ad essere trattati e a rispondere alle cure, sono migliaia di capi, è difficile parlare di effetto placebo"

    L'Omeopatia in veterinaria

    16 settembre 2005
  • I palazzi di Parigi e i sottotetti in Italia.

    Un esempio della condizione abitativa dei cittadini immigrati nel nostro Paese.

    13 settembre 2005 - Lara Alisio
  • Manifestazione nazionale contro la caccia a Firenze
    17 settembre 2005

    Manifestazione nazionale contro la caccia a Firenze

    L'associazione italiana familiari e vitteme della caccia aderisce per denunciare la pericolosità per tutti i cittadini dell'attività venatoria
    8 settembre 2005
  • Il nome della bestia

    Aveva comprato quel cucciolo entusiasmato da un film in cui un collie salva il mondo insieme al padrone
    8 settembre 2005 - Efraim Medina Reyes
  • La cattiveria che calpesta tutti i diritti

    “Egregio Signor Presidente mi rivolgo a Lei come Presidente della Repubblica Italiana e come capo supremo delle Forze Armate. Lo scorso 09 Agosto...
    3 settembre 2005 - Oscar Grazioli
  • "Calderoli ha due lupi E' pronto per il circo"
    Il ministro racconta di aver avuto anche una tigre Legambiente perplessa chiede l'intervento della Forestale

    "Calderoli ha due lupi E' pronto per il circo"

    Il ministro racconta di aver avuto anche una tigre
    Legambiente perplessa chiede l'intervento della Forestale
    "Calderoli ha due lupi E' pronto per il circo"
    E il Wwf: "Ma chi gli ha affidato animali protetti?"
    La replica: "Vengano a vedere, c'è bisogno di carne fresca"
    31 agosto 2005
  • Ricci
    Un'orrenda pratica ancora diffusa ?

    Ricci

    11 agosto 2005 - Marinella Correggia
  • L’Autogrill per cani fa retromarcia
    Fido Park: una sana operazione di marketing

    L’Autogrill per cani fa retromarcia

    10 agosto 2005 - Oscar Grazioli
  • Immigrazione, i dieci punti di Arci e Cgil per costruire una politica di integrazione

    22 luglio 2005 - Pierpaolo Poggianti
  • Ecologia della nutrizione
    Approda in Italia l'ecologia della nutrizione scopriamo l'impatto sul pianeta delle nostre scelte alimentari

    Ecologia della nutrizione

    19 luglio 2005
  • Alexander, viaggiatore leggero
    Ricordo di Alexander Langer, a dieci anni dalla sua morte per suicidio.

    Alexander, viaggiatore leggero

    5 luglio 2005 -  Franca Zambonini
  • Veltroni mette in mutande pure i cavalli
    Che razza di città sarebbe Roma senza le sue folcloristiche botticelle?

    Veltroni mette in mutande pure i cavalli

    4 luglio 2005 - Oscar Grazioli
  • Super Quark torna (a delirare) sugli Ogm

    Super Quark torna (a delirare) sugli Ogm

    Biotecnologie uguale salvaguardia della biodiversità, una vera benedizione per il Pomodoro S. Marzano, eccellente l'aumento della resistenza ai parassiti, ecc.
    29 giugno 2005 - Giorgio M. Balestra
  • Commenti sul VegFestival di Torino

    Commenti sul VegFestival di Torino

    Dopo circa una settimana dalla fine del VegFestival 2005, vorremmo
    condividere le nostre impressioni e sensazioni su questa iniziativa.
    28 giugno 2005 - staff del VegFestival
  • Animali maltrattati, mille casi Ma ancora nessuna condanna
    La legge prevede il carcere per i responsabili di uccisioni «crudeli»

    Animali maltrattati, mille casi Ma ancora nessuna condanna

    Libro bianco dell’Enpa a un anno dalla nuova legge «Troppe lentezze e insensibilità». Denunce in aumento
    12 giugno 2005 - Giuseppe Guastella
  • Pubblichiamo il comunicato stampa di Rete NO CPT in merito ai centri di indentificazione previsti per i richiedenti asilo.

    Né qui, né altrove!

    il tempo è veramente scaduto!E' confermata la riapertura per il 10 giugno 2005
    del centro di identificazione di Bari Palese.
    11 giugno 2005 - Rete No Cpt
  • Astice torturato a teatro, denunciato l'attore
    Provvedimenti anche per regista e direttore artistico della rassegna d'arte

    Astice torturato a teatro, denunciato l'attore

    Prato, crostaceo appeso ad un filo e seviziato mentre un microfono amplificava i battiti del suo cuore. Ma in sala c'era anche la Digos...
    11 giugno 2005
pagina 9 di 13 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)