kossovo

66 Articoli - pagina 1 2 3
  • Le "armi" di Massimo D'Alema
    In passato gli avevamo scritto perché chiedesse scusa per le vittime innocenti dei bombardamenti

    Le "armi" di Massimo D'Alema

    Interrogatori e perquisizioni. I pm configurano il reato di corruzione internazionale. Al centro dell'inchiesta una compravendita di navi e aerei militari. D'Alema è stato il presidente del consiglio italiano che autorizzò l'intervento italiano in Kosovo nel 1999
    22 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
  • Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia

    Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia

    Abbandoniamo l’alta filosofia, le raffinate (o interessate?) analisi geopolitiche o sociologiche. Mettiamo in fila, uno dopo l’altro, le banali, lineari verità che questi tempi ci raccontano. Ma che sembra proibito dire, un po’ come il famoso bambino del “vestito nuovo dell’imperatore”.
    3 gennaio 2019 - Alessio Di Florio
  • Alberto L'Abate

    20 ottobre 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Guerra umanitaria in Kosovo? Hanno espiantato organi e trafficato droga
    La verità nascosta

    Guerra umanitaria in Kosovo? Hanno espiantato organi e trafficato droga

    Una guerra voluta dalla Nato e che D'Alema difese perfino in un libro titotalo "Gli italiani e la guerra"
    15 dicembre 2010 - Alessandro Marescotti
  • Sottoscrivete il nostro appello

    Non lasciamo che vinca la barbarie sulla cultura

    Purtroppo i nostri timori si stanno avverando: la tutela dei monasteri ortodossi, patrimonio dell'Umanità, sta finendo in mano ai reduci dell'UCK
    19 agosto 2010 - Alessandro Di Meo
  • Liberi da cosa?

    Breve analisi del recente voto in Kossovo
    16 dicembre 2009 - Alessandro Di Meo
  • Le radici dei Serbi

    La Serbia si prepara a entrare in Europa... ma ci sarà posto anche per le sue radici?
    14 settembre 2009 - Alessandro Di Meo
  • D'Alema, vittima dei bombardamenti Nato
    L'appello pubblico di PeaceLink: "Bisogna chiedere scusa alle vittime innocenti"

    D'Alema, vittima dei bombardamenti Nato

    Il messaggio è arrivato ai suoi indirizzi e-mail, che vengono letti dai suoi assistenti, tra l'altro pagati anche con i nostri soldi. Il risultato è stato il silenzio assoluto. Questa è la coscienza di Massimo D'Alema.
    28 maggio 2009 - Alessandro Marescotti
  • A dieci anni dal bombardamento NATO della televisione nazionale serba
    Furono uccise 16 persone e violate le Convenzioni di Ginevra

    A dieci anni dal bombardamento NATO della televisione nazionale serba

    Oggi chiediamo che l'allora Presidente del Consiglio Massimo D'Alema offra pubblicamente le proprie scuse ad ognuna delle vittime con un atto formale e solenne.
    19 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • Son rose e fioriranno

    Un reportages sui volontari delle associazioni di Mitrovica
    14 ottobre 2008 - Raffaele Coniglio
  • "Non aprire mai"

    "Non aprire mai"

    Un libro sul Kosovo, raccontato con gli occhi di Francesca Borri
    18 agosto 2008 - Alessandro Marescotti
  • Il piombo di Mitrovica

    Anche qui a Mitrovica il problema esiste e sebbene dalla fine della guerra in Kosovo del 1999 l’intera frattura tra Albanesi-Rom-Serbi non si sia ricucita, a farne principalmente le spese ancora oggi sono loro, i Rom.
    25 giugno 2008 - Raffaele Coniglio* e Federica Riccardi**
  • Dopo l'11 maggio

    Post-elezioni in Kosovo

    3 giugno 2008 - Raffaele Coniglio
  • Un aspetto positivo dello Stato multietnico

    L'Assemblea del Kosovo approva la Legge sul Calendario delle Festività Ufficiali

    3 giugno 2008 - Raffaele Coniglio
  • MOVIMENTI

    Un’occasione perduta

    Kosovo: con la storia di una Campagna paziente e popolare, proviamo a leggere il Paese da una prospettiva nonviolenta.
    Alberto L’Abate ed Etta Ragusa
  • Elezioni serbe nel cuore del Kossovo
    Gracanica

    Elezioni serbe nel cuore del Kossovo

    11 maggio. Un giorno importante per la Serbia e i destini del Kossovo
    16 maggio 2008 - Raffaele Coniglio
  • I Gorani: un altro piccolo gruppo etnico del Kosovo

    I Gorani: un altro piccolo gruppo etnico del Kosovo

    6 maggio 2008 - Raffaele Coniglio
  • Le elezioni studentesche del 3 Aprile 2008

    14 aprile 2008 - Raffaele Coniglio
  • Il ritorno di Ramush Haradinaj

    14 aprile 2008 - Raffaele Coniglio
  • NONVIOLENZA

    Sulle orme di Rugova

    Raccontiamo il Kossovo, tra l’indipendenza e i lunghi anni di resistenza nonviolenta, tra progetti di riconciliazione e la pulizia etnica subita.
    Etta Ragusa
  • Cronaca quotidiana

    Un 17 marzo a Mitrovica

    Racconti di un volontario
    28 marzo 2008 - Raffaele Coniglio
  • Reportages

    Le primavere di Mitrovica

    28 marzo 2008 - Raffaele Coniglio
  • Kossovo: storia di una repubblica fondata sulla guerra
    Dieci anni fa le convenzioni di Ginevra morivano a Belgrado. Oggi il diritto Internazionale muore a Pristina

    Kossovo: storia di una repubblica fondata sulla guerra

    Dai tentativi locali di riconciliazione delle etnie all'"indipendenza" pilotata dall'occupazione militare: i passaggi chiave e i retroscena della "guerra umanitaria" che ha creato dal nulla una repubblica amica della Nato.
    24 febbraio 2008 - Carlo Gubitosa
  • il commento

    Appesi al Kosovo

    8 dicembre 2007 - Tommaso Di Francesco
  • Rivelazioni A Sky il racconto di un soldato: nel '99 anche il nostro esercito usò proiettili radioattivi. Il ministro Parisi: finora 77 morti

    Un militare confessa: «Uranio italiano in Kosovo»

    «Dall'alto lo sapevano, chi dà gli ordini è indubbio che sapeva, un pilota vede gli effetti che dà un'arma all'uranio impoverito rispetto a un'arma classica»
    7 dicembre 2007 - C.L.
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)