kyoto

15 Articoli
  • TUTELARE KYOTO 2015: Riuscite a immaginare il Giappone senza quell'antica capitale?
    Nuova petizione on-line contro energia atomica

    TUTELARE KYOTO 2015: Riuscite a immaginare il Giappone senza quell'antica capitale?

    Al quarto anniversario del disastro nucleare di Fukushima, abbiamo lanciato una nuova petizione on line su Change.org. A ogni firma una lettera verra' inviata al Governatore di Kyoto e ai suoi collaboratori affinché si eviti un Fukushima bis nella zona di Kyoto con la riattivazione della centrale nucleare di Takahama, a 30-60 chilometri dalla antica capitale.
    11 marzo 2015 - Centro di documentazione Semi sotto la neve
  • Can you imagine JAPAN WITHOUT KYOTO?
    Global Campaign "Safeguard Kyoto 2015: Stop the restart Takahama NPP"

    Can you imagine JAPAN WITHOUT KYOTO?

    It is the fourth anniversary of the nuclear disaster in Fukushima, and we have launched a new online petition at Change.org.
    The Japanese government is seeking to restart two reactors, the first ones after a break of nearly two years, at the Takahama nuclear plant, which is on the border with the Kyoto Prefecture and about 40 miles from Kyoto City Centre.
    11 marzo 2015
  • Da FUKUSHIMA a FUKUI, la trappola nucleare
    La versione piu' completa dell'articolo pubblicato su il manifesto del 15 gennaio 2013

    Da FUKUSHIMA a FUKUI, la trappola nucleare

    Fukushima come Minamata? La finta moratoria nucleare e il passato che si ripete
    19 gennaio 2013 - Yukari Saito
  • TUTELARE KYOTO: APPELLO al Governatore di Kyoto - la campagna resta attiva fino allo stop dei reattori
    CAMPAGNA INTERNAZIONALE: STOP AL RITORNO AL NUCLEARE

    TUTELARE KYOTO: APPELLO al Governatore di Kyoto - la campagna resta attiva fino allo stop dei reattori

    Dopo la seconda consegna di 1103 firme all'ufficio del Governatore di Kyoto avvenuta lo scorso 18 luglio, la campagna prosegue per il raggiungimento dell'obiettivo: Fermare tutti i reattori di Ooi e impedire che gli altri vengano riattivati.
    Firmate qui:
    http://www.change.org/en-GB/petitions/the-governor-of-kyoto-safeguard-kyoto#
    30 giugno 2012
  • SAFEGUARD KYOTO: Stop Ooi

    SAFEGUARD KYOTO: Stop Ooi

    International on-line petition
    22 giugno 2012
  • L'Italia contro le rinnovabili

    L'Italia contro le rinnovabili

    Al paese del sole non piacciono le rinnovabili, e le blocca. Il governo Berlusconi manda all'aria la direttiva europea sulle energie verdi. Le richieste: emissioni più alte, diritti a inquinare per le industrie
    5 dicembre 2008 - Alberto D'Argenzio
  • Industriarsi correttamente

    Industriarsi correttamente

    Dalla fiera Ecomondo di Rimini riflessioni "verdi"
    3 dicembre 2008 - Andrea Aufieri
  • Il Governo accelera su «Kyoto»
    Verso il Consiglio dei ministri. Riunione il 27 febbraio

    Il Governo accelera su «Kyoto»

    Per spingere le imprese a raggiungere gli obiettivi l'Esecutivo punta su deduzioni fiscali, controlli e sanzioni. Il provvedimento contiene la stretta sugli impianti industriali a forte concentrazione di anidride carbonica e potrebbe approdare, per il sì definitivo, nel Consiglio dei ministri già convocato per il 27 febbraio, ma ancora senza ordine del giorno.
    23 febbraio 2008 - Marco Gasparini
  • «All'acciaio serve il nucleare»

    «All'acciaio serve il nucleare»

    Il presidente di Federacciai Giuseppe Pasini lancia l'allarme energia: necessarie 5 centrali entro 15 anni. Scelta obbligata per tagliare le emissioni - In 2 mesi prezzi cresciuti del 25%. «Le politiche energetiche degli ultimi quindici anni sono state semplicemente vergognose. Imprese e consumatori sono stati lasciati soli a fare i conti con la crescita esponenziale delle bollette. Si affronti questo nodo anche in campagna elettorale, Berlusconi e Veltroni ci dicano quali sono le loro strategie»
    23 febbraio 2008 - Luca Benecchi
  • Clima, la California di Schwarzy fa causa al governo federale
    Per la prima volta uno Stato Usa si impegna a rispettare il protocollo di Kyoto, respinto da Bush

    Clima, la California di Schwarzy fa causa al governo federale

    Il governatore presenta un ricorso contro l'Agenzia per l'ambiente
    invocando l'approvazione di leggi che riducono le emissioni.
    9 novembre 2007
  • intervento

    Kyoto, un piano da bocciare

    Rinnovabili al buio Bruxelles respinga il piano italiano sulle emissioni: aumenta l'inquinamento totale, spiana la strada all'uso del carbone e consente i gas serra «fuori quota» di tutti gli impianti «Cip6»
    30 dicembre 2006 - Edoardo Zanchini
  • Ambito socio-economico

    Prova di Italiano, conosci l'effetto serra e il protocollo di Kyoto?

    Alleghiamo un esempio per capire come si potrebbe scrivere un saggio breve o un articolo di giornale.
    21 giugno 2005
  • Protocollo di Kyoto: E ora tassiamo gli Usa

  • Entrata in vigore del Protocollo di Kyoto - Un successo per il pianeta

    Entrata in vigore del Protocollo di Kyoto - Un successo per il pianeta

    I Verdi definiscono l’adozione del protocollo di Kyoto "un successo storico per il Pianeta" e propongono di lanciare il 16 febbraio come Giornata mondiale del clima.
    15 febbraio 2005
  • Il Meeting di Kyoto

    11 dicembre 1997 - Alessandro Gimona

Sociale.network

loading...

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO

Il metodo della nonviolenza è caratterizzato dal fatto che l'attacco è diretto contro le forze del male, e non contro la persona prigioniera di queste forze.

Martin Luther King

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...