lavoro

promozione dei diritti e della dignita' dei lavoratori all'estero e in Italia
292 Articoli - pagina 1 2 ... 12
  • Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
    Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai

    Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia

    Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.
    24 giugno 2024 - Maria Pastore
  • L'Honduras abroga la legge sull’impiego a ore

    L'Honduras abroga la legge sull’impiego a ore

    Ampia maggioranza parlamentare elimina uno dei principali strumenti di precarizzazione del lavoro
    29 aprile 2022 - Giorgio Trucchi
  • Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno
    Venerdì 26 novembre ci sarà un convegno nazionale a Taranto

    Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno

    Per la prima volta, Bruno Giordano, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, sarà a Taranto per partecipare a un importante convegno nazionale e, inoltre, per portare solidarietà ai due Ispettori del Lavoro che, nei giorni scorsi, sono stati aggrediti da un imprenditore del tarantino.
    24 novembre 2021 - Fulvia Gravame
  • Il futuro dell'industria agroalimentare in un mondo senza carne
    Un sistema alimentare vegetale sarebbe un innegabile vantaggio per gli animali e per il pianeta

    Il futuro dell'industria agroalimentare in un mondo senza carne

    Ciò su cui serve fare chiarezza è il destino dei produttori che lavorano nell'industria della carne
    31 agosto 2021 - Jenny Splitter
  • Una donna controcorrente, la Pastora di Altamura
    A pochi giorni dall'uccisione di Agitu emerge un'altra storia di una donna dedita alla pastorizia

    Una donna controcorrente, la Pastora di Altamura

    Una storia che fa il paio con quella di Agitu e anche in Puglia si tratta di una donna. La mia generazione è cresciuta convinta che la terra non fosse un lavoro adatto alle donne anche se già allora c'erano delle eccezioni ed ora le ragazze del ventunesimo secolo sono in prima linea.
    19 gennaio 2021 - Fulvia Gravame
  • Liuba, le altre e i figli da buttare via
    Donne che non hanno paura

    Liuba, le altre e i figli da buttare via

    A volte la discriminazione è più sottile, e non è meno grave. Ma ascoltare quello che Liuba è costretta a subire, con altre donne dipendenti della multinazionale dell'abbigliamento Yoox, fa accaponare la pelle
    10 dicembre 2020 - Lidia Giannotti
  • La polizia di Genova

    12 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • L’altra metà

    15 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Morire di lavoro

    20 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • I nuovi strozzini Covid

    14 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Case e palazzi. E uomini

    10 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il perché e il come

    13 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Bye Amazon
    Un modo insolito per festeggiare i diritti dei lavoratori

    Bye Amazon

    Vale la pena abbandonare un posto di lavoro pagato un milione di dollari? In certe occasioni, pare proprio di sì!
    7 maggio 2020 - Tim Bray
  • Il Primo Maggio e le nuove frontiere del lavoro
    Nuove forme lavorative e nuovi modelli possono essere applicati

    Il Primo Maggio e le nuove frontiere del lavoro

    Una sfida che si presenta all’umanità è la riconversione ecologica dei modelli di sviluppo e lavorativi e del sistema di sostenibilità globale per uno sviluppo umano che tenga in considerazione fondamentalmente il bene comune
    29 aprile 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
  • Regolarizzare conviene

    21 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Fattoidi in agricoltura

    7 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • L'esempio di Davide

    5 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • È ora della flessibilità radicale
    La settimana di quattro giorni

    È ora della flessibilità radicale

    Sono in molti a sognare la settimana di quattro giorni, lo dimostrano le reazioni alla falsa notizia che arriva dalla Finlandia. Per cominciare sarebbero già d’aiuto orari di lavoro meno rigidi
    13 gennaio 2020 - Carla Baum
  • Semi liberi

    18 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • No cap

    17 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Le fragole spagnole

    12 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La Nutella si fa col cacao

    10 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Esuberi

    6 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Porti aperti
    MIGRAZIONI

    Porti aperti

    Meno arrivi via mare e più ostacoli per i migranti che viaggiano sulle rotte del Mediterraneo. E tanti immigrati sono sovraistruiti. Ecco i dati del Dossier statistico sull’immigrazione 2019.
    Luca Di Sciullo
  • Armi del terzo millennio

    Armi del terzo millennio

    A cura di Renato Sacco
pagina 1 di 12 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)