Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
Domattina, 24 febbraio alle 9.45, in TV su RAI DUE, andrà in onda un'inchiesta di 15 minuti sul CPT Regina Pacis e sul processo.
L'accusa: "Calci, pugni, spintoni, schiaffi ed altro contro i cittadini stranieri fuggitivi". Il Pm Carolina Elia (Procura di Lecce) chiamerà don Cesare Lodeserto, direttore del Centro di Permanenza Temporanea (CPT) per stranieri "Regina pacis" di San Foca (Lecce), a rispondere delle presunte violazioni.
23 febbraio 2005
Conclusa l'inchiesta per i pestaggi al cpt di San Foca. Pesanti accuse a don Cesare Lodeserto.
"Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
Sociale.network