legittima difesa

7 Articoli
  • Umanitario e antiumanitario

    10 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Difesa illegittima
    POLITICA

    Difesa illegittima

    La recente legge sulla legittima difesa alimenta le paure, l’insicurezza e accresce un clima di violenza. Dove ci porterà tutto questo difenderci ad ogni costo?
    Renato Sacco
  • Occhio per occhio?
    GIUSTIZIA

    Occhio per occhio?

    La proposta di legge sulla legittima difesa è in discussione al Senato.
    Si prevede la revisione dell’articolo 52 della nostra Costituzione.
    Di cosa si tratta? E con quali conseguenze?
    Nicola Colaianni
  • EDITORIALE

    La banalità del male

    Nicoletta Dentico
  • TEOLOGIA DELLA PACE

    Della legittima difesa

    Esistono ragioni teologiche che giustifichino il ricorso dei singoli e delle comunità alla legittima difesa?
    Un ribaltamento di visione e di pensiero che ci riporta all’amore per la vita universale.
    Quella altrui, prima che la nostra.
    Maurizio Burcini
  • Non mi sono mai posto il “problema caccia” ed il “problema armi”
    Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo questa lettera di Daniele Maggi indirizzata alla redazione

    Non mi sono mai posto il “problema caccia” ed il “problema armi”

    Fino alle 22.40 del 5 giugno 2006
    2 novembre 2006 - Daniele Maggi
  • Bowling for columbine. Illegittima difesa

    25 gennaio 2006 - Giancarla Codrignani

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Riconosciuto lo status di vittima del dovere a un radiotelegrafista pugliese

    Amianto nella Marina Militare

    Un mesotelioma pleurico è stato accertato come conseguenza dell’esposizione all’amianto durante il servizio prestato nella Marina Militare dal 1962 al 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)