liberia

12 Articoli
  • Liberia

    Festival per la pace

    raduno di capi tribali per un festival culturale e per dialogare sul futuro del paese
    14 marzo 2007 - Olivier Turquet
  • Reportage Liberia

    Tra i Cercatori di Diamanti Dove la Povertà è per Sempre

    3 gennaio 2007 - Ettore Mo
  • AIFO: Un appello per aiutare i disabili della Liberia

    C'è da riempire un container che partirà a breve, con materiali essenziali per il Progetto di Riabilitazione su base comunitaria
    13 gennaio 2006 - Davide Sacquegna
  • Un euro e mezzo per dodici ore di lavoro. Per l'Africa non è una novità.

    Pneumatici con catene

    La Firestone, in Liberia, è la più grande coltivazione di caucciù del mondo ma l'intera produzione viene esportata e non c'è un solo stabilimento per la produzione di gomma nel paese.
    15 giugno 2005 - Carmine Curci
  • Appello agli amministratori pubblici

    Dalla Liberia, al Congo, alla Palestina: come esportare ecografi al posto di armi

    Gli ospedali si disfano di attrezzature diagnostiche funzionanti e che vengono sostituite da modelli più sofisticati. E' possibile il "riutilizzo solidale" aiutando il Terzo Mondo e risparmiando sui costi di smaltimento.
    28 maggio 2005 - Alessandro Marescotti
  • L’ultima stella americana

    Liberia, appunti di viaggio

    Qui trovate i miei "appunti di viaggio" sulla missione AIFO in Liberia. Sono corredati da una storia di una delle persone incontrate. L'articolo è stato pubblicato su Amici dei Lebbrosi di maggio.
    15 maggio 2005 - Simona Venturoli
  • Liberia

    Dopo la guerra... un pannello solare!

    Un progetto per aiutare in Africa orfani, disabili, poveri e rifugiati
    5 aprile 2005 - Alessandro Marescotti
  • Il progetto AIFO di riabilitazione su base comunitaria in Liberia
    L’Istituto accoglie al suo interno orfani, anziani e disabili rifugiatisi qui a causa della guerra

    Il progetto AIFO di riabilitazione su base comunitaria in Liberia

    Dal 1997 l’AIFO collabora in Liberia con il Sampson Saywon Boah Institute (SSBI), un’ONG locale che opera nel campo dell’agricoltura, dell’educazione, dell’assistenza e della sanità.
    5 aprile 2005 - Davide Sacquegna
  • E' in preparazione un container dell'Aifo: ecco cosa serve

    SOS Liberia: aiutiamo i disabili di una nazione uscita da 14 anni di guerra

    E' un progetto per aiutare un Paese appena uscito da 14 anni di guerra civile. Molte cose necessarie per il funzionamento delle attività non sono reperibili in loco e molti dei disabili inseriti nel programma necessitano ancora di un minimo di assistenza.
    5 aprile 2005 - Simona Venturoli
  • Liberia: dopo 14 anni di guerra civile, finalmente la pace; se questa è pace!

    Puo' la pace essere il risultato di un "baratto" fra fucili e dollari? E possono coloro che, fino a poco tempo fa, erano i leader dei ribelli, togliendosi la mimetica e indossando il doppiopetto, diventare i garanti di questa pace?
    18 ottobre 2004 - Elisabetta Caravati
  • WEST AFRICA

    La Liberia al centro dei traffici

    Ricca di risorse, la regione è tra le prime importatrici d'armi del mondo Libero mercato Gli armamenti vengono scambiati con un traffico illegale di diamanti, legname e vari altri minerali rari
    Sergio Finardi
  • Ghana e Liberia

    Criminali tra i profughi

    La presenza di un campo che accoglie circa 40.000 rifugiati liberiani crea grave preoccupazione in Ghana, poiché una parte dei suoi ospiti commettono crimini efferati che minacciano la sicurezza del paese. Nel campo, destinato originariamente a sole 8000 persone, vengono anche reclutati mercenari.
    Sam Sarpong

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)