libia

189 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 8
  • Firma l'appello alla Corte Penale Internazionale sui crimini di guerra degli insorti libici
    Appello al Procuratore Moreno Ocampo sulla catastrofe umanitaria in Libia

    Firma l'appello alla Corte Penale Internazionale sui crimini di guerra degli insorti libici

    La più grave responsabilità del comando Nato risiede nell’aver indefettibilmente sostenuto, esorbitando del tutto la Risoluzione 1973, l’azione militare degli insorti, anche mentre essi commettevano proprio quei crimini che la Risoluzione stessa mirava ad impedire. Firma anche tu l'appello cliccando qui http://tinyurl.com/7uduqcw
  • Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare
    Storia di un grande imbroglio

    Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare

    Il 23 febbraio 2011 Al Jazeera mostrava immagini di fosse comuni in Libia. Il giorno dopo scattava la mobilitazione pacifista. Si è scoperto che quelle fosse comuni erano una manipolazione. E così il movimento pacifista è stato eterodiretto con informazioni manipolate. La stessa cosa si sta ripetendo per la Siria
    29 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • La poca trasparenza del Ministero della Difesa italiano
    E’ insolito che siano i parlamentari a lamentarsi

    La poca trasparenza del Ministero della Difesa italiano

    Si vedrà se sarà necessario un riposizionamento per quanto riguarda il JSF ma non bisogna affrontare la questione con pregiudizi ideologici solo perché è americano. Ma è il Pentagono a rivelare che vi sono problemi.
    18 dicembre 2011 - Rossana De Simone
  • Ingerenza umanitaria e guerra

    Quattro domande ad Amnesty International sulla Siria e sulla Libia

    La guerra, non è forse una pena di morte di massa, senza processo?
    27 novembre 2011 - Marinella Correggia
  • Il Pacifico impegno di Obama: dalla Libia all’Iran mette le basi in Australia
    il lancio di un missile potrebbe provocare un vero e proprio contrattacco con forze nucleari strategiche

    Il Pacifico impegno di Obama: dalla Libia all’Iran mette le basi in Australia

    gli sforzi per impedire all'Iran di acquisire armi nucleari potrebbero provocare reazioni pericolose, incluso il perseguimento del paese di altri sistemi di armi non convenzionali
    19 novembre 2011 - Rossana De Simone
  • Svendita di armi in Libia

    15 novembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Le chiamano missioni di pace
    NOVEMBRE 2011

    Le chiamano missioni di pace

    Dall’Afghanistan alla Libia.
    Viaggio nelle nostre guerre.
    A cura di Francesco Martone
  • "NATO per mentire"
    Prova il nuovo videgioco e costruisci le tue bufale

    "NATO per mentire"

    Dopo il lungo addestramento della guerra di Libia, anche tu puoi imparare a mentire in modo professionale e a fare carriera nel mondo dei mass media. Impara a mentire, la verità non deve essere più un problema insormontabile, e soprattutto non provare sensi di colpa.
    6 novembre 2011 - Mauro Biani e Alessandro Marescotti
  • Libia, una sconfitta bruciante
    Tranne poche eccezioni, il movimento pacifista non ha reagito colpo su colpo alle bugie di guerra

    Libia, una sconfitta bruciante

    Sul web non è stata fatta controinformazione ed è prevalsa una grave pigrizia, nonostante in molti dispongano di un collegamento Internet 24 ore su 24 e possano fare veloci ricerche su Internet
    3 novembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Genocidio nella "nuova" Libia
    Tawergha

    Genocidio nella "nuova" Libia

    Denunce inascoltate fin da giugno. Gli ex “ribelli” di Misurata hanno espulso, derubato (con molte uccisioni) gli abitanti di un’intera città nera vicino Misurata. E a metà settembre Jibril aveva dato via libera
    31 ottobre 2011 - Marinella Correggia
  • Libia, 20 ottobre 2011

    Libia, 20 ottobre 2011

    20 ottobre 2011 - Enrico Peyretti
  • BoLiBia?

    17 ottobre 2011 - Marinella Correggia
  • Chi spara sui civili in fuga e sull'ospedale di Sirte?
    Ancora notizie manipolate sulla guerra in Libia

    Chi spara sui civili in fuga e sull'ospedale di Sirte?

    Secondo RaiNews sarebbero i lealisti a sparare sui profughi in fuga da Sirte. Ma è plausibile che i lealisti bombardino l'ospedale della città in cui essi stessi sono asserragliati?
    3 ottobre 2011 - Antonella Recchia
  • Crisi, conflitti e interventi: prospettive globali

    Crisi, conflitti e interventi: prospettive globali

    Considerazioni dell'Ambasciatore Hardeep Singh Puri, Rappresentante Permanente d'India presso le Nazioni Unite di New York, sul ruolo offensivo delle forze di pace delle Nazioni Unite in Libia.
    Ambasciatore Hardeep Singh Puri, Rappresentante Permanente d'India presso le Nazioni Unite di New York
  • Il lato oscuro della guerra in Libia
    Risposta a Corradino Mineo che sostiene le ragioni di questa guerra

    Il lato oscuro della guerra in Libia

    Scrive il direttore di Rainews: "E' assolutamente ovvio (e penso di averlo detto più volte in onda) che la guerra contro il regime libico è cominciata in un modo ed è poi diventata un'altra cosa. D'altra parte, dopo che si era intervenuti e visti i rapporti di forza, se non si fossero bombardate a tappeto le postazioni dell'esercito libico si sarebbe rischiato di perennizzare la dittatura".
    29 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Una sconfitta bruciante

    Anche nel caso Libia hanno prevalso le bugie di guerra.
    è ora, però, che i pacifisti lavorino insieme per la controinformazione.
    Alessandro Marescotti
  • Ora le popolazioni delle città libiche di Sirte, Bani Walid e Sabha rischiano di essere massacrate dagli insorti, sotto l'egida di una operazione ONU approvata "per proteggere i civili"

    Lettera aperta agli organizzatori della Marcia Perugia Assisi e a tutti i pacifisti italiani

    Non vi siete accorti che i paesi aggressori (USA, Francia, Gran Bretagna, Italia, paesi della NATO, monarchie arabe reazionarie come il Qatar e gli Emirati) sta­vano violando lo spirito e la lettera della risoluzione dell'ONU che parlava di una presunta azione di "protezione dei civili", ponendosi invece l'obiettivo di un cambio di regime con la forza delle armi?
    22 settembre 2011 - Rete NoWar – Roma Citizens against War – Rome
  • Libia: Rainews fornisce informazioni di guerra non verificabili
    Lettera a Corradino Mineo

    Libia: Rainews fornisce informazioni di guerra non verificabili

    Continuiamo a leggere sul sito di Rainews informazioni non firmate da nessuno e - soprattutto - che non sono falsificabili, direbbe Popper. L'epistemologo Popper scrisse "Cattiva maestra televisione". Quando un'informazione non è falsificabile non vale niente.
    22 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Libia: “Non è stata una rivolta popolare”
    Berlusconi alla Festa dei Giovani del PdL

    Libia: “Non è stata una rivolta popolare”

    Secondo Le Figaro, Silvio Berlusconi avrebbe dichiarato che in Libia non vi è stata una rivolta popolare, ma un'azione voluta da "uomini di potere" decisi a cacciare Gheddafi. Se ne parla in tutto il mondo, tranne che in Italia.
    19 settembre 2011 - Redazione Le Figaro
  • Libia: Rainews diffonde bugie di guerra?
    Botta e risposta fra Alessandro Marescotti (PeaceLink) e Corradino Mineo (Rainews)

    Libia: Rainews diffonde bugie di guerra?

    "Libia, i ribelli entrano a Bani Walid senza combattere" (Rainews 6/9/2011). "Libia. Le forze del rais resistono a Bani Walid" (Rainews 10/9/2011). La prima delle due notizie era falsa ed era propaganda psicologica. Come mai Rainews l'ha diffusa senza verificarla?
    18 settembre 2011
  • Inizia la corsa alle ricche risorse petrolifere libiche
    Nazioni alla conquista del petrolio libico

    Inizia la corsa alle ricche risorse petrolifere libiche

    La ridefinizione dei rapporti d'affari tra nuovo governo libico e paesi esteri in un'area non ancora stabilizzata, tra giacimenti noti o ancora da esplorare e compagnie petrolifere in competizione.
    14 settembre 2011 - Clifford Krauss
  • Come bombardare di domande l'ufficio stampa della NATO
    Città assediate in Libia

    Come bombardare di domande l'ufficio stampa della NATO

    L'appello di Marinella Correggia ai giornalisti per bombardare di domande l'ufficio stampa della NATO a Bruxelles.
    Segue testo in italiano.
    14 settembre 2011 - Associazione PeaceLink
  • La Top Ten dei Falsi Miti sulla Guerra in Libia
    Il popolo libico ha vinto?

    La Top Ten dei Falsi Miti sulla Guerra in Libia

    Una dettagliata analisi delle dieci bugie più grosse sulle quali le potenze occidentali, con la complicità dei media, hanno costruito la "necessità" dell'intervento in Libia.
    8 settembre 2011 - Maximilian C. Forte
  • Ecco chi è che ha liberato Tripoli

    Jihadisti in Libia? Per loro garantisce Sarkozy

    Abdel Hakim Belhaj, noto anche con il nome di Abu Abdullah al-Sadek, fu tra i fondatori del Gruppo islamico di combattimento libico (Lifg), organizzazione islamista nata affiliata ad Al Qaeda con l’obiettivo di rovesciare il regime di Muammar Gheddafi e portare la sharia a Tripoli. Il movimento venne messo al bando come organizzazione terrorista dalle Nazioni Unite e inserito nella lista nera del Dipartimento di Stato statunitense.
    Gianandrea Gaiani
  • Gli scomodi alleati della Nato

    La guerra civile ha favorito i jihadisti libici

    Hanno conquistato potere i veterani un tempo alleati di Al Qaeda e dei Taliban. Il caso del governatore militare di Tripoli, nominato non dal Cnt ma dalla Brigata Tripoli con l'aiuto della Cia
    2 settembre 2011 - Bernardo Valli
pagina 4 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)