maduro

35 Articoli - pagina 1 2
  • Venezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale
    Nelle elezioni del 6 dicembre, definite regolari dagli osservatori internazionali

    Venezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale

    Non paga la strategia dell’opposizione che ha invitato all’astensione e gridato ai brogli prima della chiusura delle urne
    8 dicembre 2020 - David Lifodi
  • Venezuela: Stati uniti e Colombia dietro l’Operazione Gedeone
    Il 3 maggio scorso un nuovo tentativo di colpo di stato contro Maduro

    Venezuela: Stati uniti e Colombia dietro l’Operazione Gedeone

    Vi hanno partecipato mercenari venezuelani, contractors Usa e narcos vicini a Duque con il sostegno della Dea
    18 maggio 2020 - David Lifodi
  • Nuove minacce contro il Venezuela bolivariano
    Una taglia sul presidente Maduro e altri dirigenti chavisti

    Nuove minacce contro il Venezuela bolivariano

    La Colombia al fianco degli Stati uniti per destabilizzare il paese
    8 aprile 2020 - David Lifodi
  • Venezuela: le ambiguità del rapporto Bachelet
    L’informativa della ex presidenta cilena è a senso unico

    Venezuela: le ambiguità del rapporto Bachelet

    Mai menzionato il golpismo sostenuto dagli Usa e le guarimbas
    22 luglio 2019 - David Lifodi
  • Violando la convenzione di Vienna (“inviolabilità delle ambasciate”)

    Trump fa arrestare i pacifisti arroccati da un mese nell'ambasciata venezuelana a Washington

    Ieri, mercoledì, i pacifisti – tutti statunitensi contrari al tentato golpe USA nel Venezuela – avevano vinto contro Trump tre volte, con delle belle giocate. Oggi, giovedì, invece, ha vinto la prepotenza. E il disprezzo della legalità.
    16 maggio 2019 - Patrick Boylan
  • Il Venezuela bolivariano nella tempesta
    Fallito il golpe si punta ancora di più sulle sanzioni economiche per far cadere Maduro

    Il Venezuela bolivariano nella tempesta

    La destabilizzazione del paese prosegue sul modello delle “rivoluzioni arancioni”
    15 maggio 2019 - David Lifodi
  • Trump messo sotto scacco da 20 pacifisti
    USA 0, Venezuela 3 e palla al centro

    Trump messo sotto scacco da 20 pacifisti

    Il crepuscolo degli dei davanti all'ambasciata venezuelana a Washington
    9 maggio 2019 - Patrick Boylan
  • Venezuela: ancora un tentativo di golpe
    Nuove manovre degli antichavisti per destabilizzare il paese

    Venezuela: ancora un tentativo di golpe

    Guaidó per ora non gode del sostegno della maggioranza della popolazione. Trump non esclude la possibilità di un intervento militare.
    1 maggio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela sotto attacco
    Sabotaggio elettrico per favorire la salida del chavismo

    Venezuela sotto attacco

    I black-out rappresentano l’ultimo tentativo per indurre la popolazione a cacciare Maduro
    12 marzo 2019 - David Lifodi
  • Venezuela: l’ambiguità degli aiuti umanitari
    Si cerca il casus belli per far cadere Maduro

    Venezuela: l’ambiguità degli aiuti umanitari

    Il Comitato internazionale della Croce rossa in Colombia si dissocia dalla strumentalizzazione dell’assistenza umanitaria
    18 febbraio 2019 - David Lifodi
  • Prendete posizione
    Una riflessione sulla criminalizzazione del Venezuela bolivariano

    Prendete posizione

    Ormai l'opinione pubblica ha dato per scontato che Maduro sia un presidente illegittimo. E in molti abboccano.
    6 febbraio 2019 - Alessandro Ghebreigziabiher
  • Venezuela: tutti contro Maduro
    Gran parte dei paesi europei riconoscono l’usurpatore Juan Guaidó come legittimo presidente

    Venezuela: tutti contro Maduro

    Non si arresta nemmeno la campagna di stampa ostile al chavismo
    4 febbraio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela, petrolio, democrazia: pesi e misure

    Venezuela, petrolio, democrazia: pesi e misure

    Lo scenario internazionale mette in scena un copione già visto: improvvisamente appare un “dittatore” (in questo caso, Maduro) che sta opprimendo il suo popolo (quello venezuelano) e il cui “regime” bisogna abbattere in nome della democrazia. Ecco come colpire e affondare questa narrativa.
    2 febbraio 2019 - Olivier Turquet
  • L’Europa abbandona il Venezuela
    Ma in seno all’Osa solo 16 stati su 35 appoggiano il golpe

    L’Europa abbandona il Venezuela

    Per accelerare la caduta di Maduro Trump conta su Elliot Abrams, vecchia volpe della destabilizzazione del Centroamerica negli anni Ottanta
    28 gennaio 2019 - David Lifodi
  • Venezuela: Juan Guaidó l’usurpatore
    L’autoproclamato presidente del paese agisce su ordine di Trump (e del Gruppo di Lima)

    Venezuela: Juan Guaidó l’usurpatore

    Si ripete il copione già recitato da Carmona Estanga l’11 aprile del 2002. Siamo di fronte ad un colpo di stato
    24 gennaio 2019 - David Lifodi
  • Dopo Chávez. Come nascono le bandiere
    Il racconto del proceso smonta le tante fake news che circolano sul paese latinoamericano

    Dopo Chávez. Come nascono le bandiere

    Recensione al libro di Geraldina Colotti dedicato al Venezuela bolivariano (Jaca Book, 2018)
    11 luglio 2018 - David Lifodi
  • Il Venezuela bolivariano non arretra
    Maduro confermato presidente grazie ad una base chavista ancora solida

    Il Venezuela bolivariano non arretra

    Il boicottaggio elettorale di gran parte dell'opposizione non ha pagato
    23 maggio 2018 - David Lifodi
  • Chávez presente!
    Alcune riflessioni sulle elezioni del 20 maggio in Venezuela a partire dal libro del professor Luciano Vasapollo dedicato alla rivoluzione bolivariana

    Chávez presente!

    Edizioni Efesto, 2018
    16 maggio 2018 - David Lifodi
  • Venezuela: quattro sfidanti contro Maduro
    In vista delle presidenziali del 20 maggio si moltiplicano i tentativi per costringere il presidente bolivariano alla salida

    Venezuela: quattro sfidanti contro Maduro

    Si teme di nuovo un intervento militare contro Caracas mascherato da ragioni umanitarie
    7 maggio 2018 - David Lifodi
  • Venezuela: intervento militare alle porte?
    Grandi manovre al confine con la Colombia e preoccupa la presenza Usa a Panama

    Venezuela: intervento militare alle porte?

    Miraflores deve contrastare anche l’ostracismo del Gruppo di Lima, composto da paesi vicini alla Casa Bianca
    23 febbraio 2018 - David Lifodi
  • Venezuela: il chavismo è maggioranza nel paese
    Alle regionali del 15 ottobre disfatta dell’opposizione

    Venezuela: il chavismo è maggioranza nel paese

    Alle destre solo cinque stati contro i diciassette bolivariani
    22 ottobre 2017 - David Lifodi
  • Venezuela: il 15 ottobre si vota per scegliere i governatori dei 23 stati del paese
    L'opposizione, agguerrita ma divisa, scommette in gran parte sul rovesciamento violento di Maduro

    Venezuela: il 15 ottobre si vota per scegliere i governatori dei 23 stati del paese

    Caracas è costretta a fronteggiare anche la guerra economica promossa dagli Usa
    11 ottobre 2017 - David Lifodi
  • Un aiuto al Venezuela

    14 settembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Venezuela: sui quotidiani italiani campagna di destabilizzazione senza fine
    Il caso della presidenza venezuelana nel Mercosur, osteggiata dal golpista Temer e da un ministro degli Esteri filo stronista

    Venezuela: sui quotidiani italiani campagna di destabilizzazione senza fine

    La stampa italiana riprende solo ciò che riporta il latifondo mediatico latinoamericano
    3 agosto 2016 - David Lifodi
  • Il condor plana sul Venezuela
    Sempre più vicina la minaccia golpista

    Il condor plana sul Venezuela

    Il documento statunitense Venezuela Freedom 2 mette nero su bianco i tentativi di destabilizzazione
    16 giugno 2016 - David Lifodi
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)