manifestazione

50 Articoli - pagina 1 2
  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra

    Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra

    Sabato scorso ad Haifa, centinaia di ebrei e arabi hanno manifestato contro la guerra e per una soluzione politica del conflitto.
    22 gennaio 2024 - Redazione Pressenza IPA
  • "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
    Solo i negoziati possono portare alla pace

    "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"

    Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.
    26 giugno 2023 - Maria Pastore
  • Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO
    E' stata anche ricordata la nascita di Martin Luther King

    Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO

    Oggi a New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta una grande manifestazione per la pace con uno slogan che la dice tutta:
    ESPANSIONE DELLA NATO – NO! PACE IN UCRAINA – SÌ!
    14 gennaio 2023 - Patrick Boylan
  • Manifestazione o scenografia?

    Manifestazione o scenografia?

    Sulla manifestazione degli uomini con i tacchi rossi
    3 marzo 2021 - Ilaria Di Roberto
  • La società della cura
    Disarmisti Esigenti e WILPF Italia in presidio a Montecitorio

    La società della cura

    Usciamo da un sistema che tutto subordina all'economia del profitto per costruire una società della cura, che sia cura di sé, dell'altr*, dell'ambiente, del vivente, della casa comune e delle generazioni che verranno!
    22 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • La secessione del Nord sventata… per ora
    Manifestazioni di protesta il 18 dicembre in ben 25 città della penisola

    La secessione del Nord sventata… per ora

    Nella foto, un momento del presidio a Roma in Piazza Montecitorio, indetto per dire NO ad un DDL (Disegno di Legge) che consentirebbe la “secessione” delle regioni ricche del Nord dal resto dell’Italia.
    21 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • People: Prima le persone - Manifestazione Nazionale 2 marzo 2019, Milano
    Manifestazione

    People: Prima le persone - Manifestazione Nazionale 2 marzo 2019, Milano

    Prima l'umanità, prima le persone. Contro ogni razzismo a Milano oltre 250.000 presenze
    3 marzo 2019 - Laura Tussi
  • Boom di adesioni da tutta Italia alla manifestazione No Snam - No Hub del Gas di sabato 21 aprile a Sulmona.
    Avviato il conto alla rovescia verso l'appuntamento per la tutela del territorio e per dire NO alla centrale e al "gasdotto dei terremoti".

    Boom di adesioni da tutta Italia alla manifestazione No Snam - No Hub del Gas di sabato 21 aprile a Sulmona.

    Ad oggi sono 240 tra movimenti, associazioni, comuni, aree protette, operatori economici, sindacati e partiti. Anche PeaceLink aderisce al Coordinamento e alla manifestazione
    12 aprile 2018 - Coordinamento No Hub del Gas - Abruzzo
  • A Roma spazzano via, come immondizia, persino i rifugiati in regola
    Manifestazione a sostegno dei migranti sgombrati con la violenza

    A Roma spazzano via, come immondizia, persino i rifugiati in regola

    .
    Il 26 agosto 2017, a Roma, migliaia di cittadini indignati hanno marciato contro il ministro Minniti, il prefetto Basilone e la sindaca Raggi, i quali due giorni prima avevano ordinato lo sgombero reciso (ossia violento) di un centinaio di migranti, tutti rifugiati politici e tutti con i documenti in regola, accampati in piazza Indipendenza.
    26 agosto 2017 - Patrick Boylan
  • Ricordare sì i morti a Hiroshima e a Nagasaki – ma senza dimenticare quelli nei teatri di guerra italiani di oggi
    Fare del "pacifismo attivo" si può... anche in agosto!

    Ricordare sì i morti a Hiroshima e a Nagasaki – ma senza dimenticare quelli nei teatri di guerra italiani di oggi

    Il 71° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima è stato ricordato a Roma ieri con una cerimonia bella ma in gran parte dimentica delle guerre odierne in cui l'Italia sta disseminando morte e distruzione. A ricordare ai partecipanti che la pace richiede un impegno attivo costante – qui ed ora – ci hanno pensato invece alcuni attivisti di Rete NoWar-Roma.
    .
    6 agosto 2016 - Patrick Boylan
  • Abruzzo e impegno antimafia, quanti seguiremo autenticamente il messaggio di don Maurizio Patriciello?

    Abruzzo e impegno antimafia, quanti seguiremo autenticamente il messaggio di don Maurizio Patriciello?

    “L’ambiente non perdona mai, se lo rovineremo, rovinerà noi”. Anche con questo spirito il 23 maggio saremo a Lanciano a manifestare contro le trivellazioni in Abruzzo e in tutto l’Adriatico.
    20 maggio 2015 - Alessio Di Florio
  • Manifestazione 19 Dicembre – DifendiAMO Taranto

    Scendiamo in piazza tutti insieme di nuovo per dire Sì ad un modello di sviluppo ecologico e dire NO all'industria pesante
    1 dicembre 2014 - Fulvia Gravame
  • La splendida Sardegna straziata dalle esercitazioni militari
    Manifestazione nazionale a Capo Frasca

    La splendida Sardegna straziata dalle esercitazioni militari

    Non è accettabile, mentre si discute pressantemente del futuro del paese, di risorse scarse, di sacrifici, che si maltratti in questo modo un così immenso patrimonio di bellezza
    13 settembre 2014 - Lidia Giannotti
  • Questa volta vogliamo tutto il diritto di vivere in Pace
    Campeggio Resistente No Muos

    Questa volta vogliamo tutto il diritto di vivere in Pace

    E' iniziato il 6 agosto, e durerà una settimana, il campeggio resistente No Muos a Niscemi. Il 9 Agosto nuova manifestazione. 7 attivisti sono saliti sulle antenne, da dove hanno scritto questa lettera aperta.
    8 agosto 2014 - Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS
  • Che confusione!

    13 dicembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Terremoto L’Aquila: assoluzione manifestanti, pretendere ricostruzione è un diritto

    Terremoto L’Aquila: assoluzione manifestanti, pretendere ricostruzione è un diritto

    Assolti gli aquilani che manifestarono a Roma nel luglio 2011
    12 dicembre 2013 - Alessio Di Florio
  • No Muos: mobilitazione dal 5 all'11 Agosto. Il 9 tutti a Niscemi per il corteo fino alla base

    No Muos: mobilitazione dal 5 all'11 Agosto. Il 9 tutti a Niscemi per il corteo fino alla base

    5/11 agosto: seconda settimana dell’estate di lotta contro la militarizzazione della Sicilia. Monta la protesta con l'occupazione di alcuni Comuni e l'indignazione per la "revoca della revoca" delle autorizzazioni da parte del governatore Crocetta
    4 agosto 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
  • Ora liberateci dal MUOS

    Ora liberateci dal MUOS

    8/14 luglio:prima settimana dell'estate di lotta contro la militarizzazione della Sicilia
    8 luglio 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
  • Straordinaria mobilitazione per la manifestazione di sabato 13 aprile a Pescara contro la deriva petrolifera in Abruzzo e in Adriatico.
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria aderiscono

    Straordinaria mobilitazione per la manifestazione di sabato 13 aprile a Pescara contro la deriva petrolifera in Abruzzo e in Adriatico.

    Finora pervenute oltre 250 adesioni di associazioni, sindacati, movimenti e comitati, enti locali, organizzazioni politiche, diocesi e aree protette. Prime crepe nella strategia pro-petrolio al Ministero dell'Ambiente, refrattario invece quello delle Attività Produttive: è tempo di insistere.
    12 aprile 2013
  • No alla deriva petrolifera, Sì all'Abruzzo sostenibile. In piazza contro Ombrina Mare 2
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria aderiscono

    No alla deriva petrolifera, Sì all'Abruzzo sostenibile. In piazza contro Ombrina Mare 2

    Decine di organizzazioni, comitati e movimenti lanciano l'appello per la manifestazione regionale del 13 aprile contro i progetti di sfruttamento degli idrocarburi e per la tutela del mare e del territorio.
    2 aprile 2013
  • Cominciamo dai centri contaminati dove tutti abbiamo capito

    Il 7 aprile tutti in piazza. Contro chi inquina e chi lascia inquinare

    I nostri territori sono oltraggiati. Le malattie dei nostri figli sono grafici da non collegare, per confonderci. Ma non è ancora finita: riescono a fare leggi per fermare i giudici. Basta. Servono garanzie per i territori prima di metterli nelle mani di un industriale. La nostra incolumità deve essere sacra. Diciamolo nelle piazze, a cominciare da Taranto, Brescia, Gela, da Colleferro ...
    1 aprile 2013 - Associazione PeaceLink
  • 13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita aderiscono con convinzione

    13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera

    Il WWF Abruzzo ha reso noto che Ombrina Mare 2"secondo le stime della stessa società proponente, ogni giorno saranno immessi in atmosfera circa 200 tonnellate di fumi da combustione dai motori, dal termodistruttore e dalla torcia atmosferica; nei pochi mesi di perforazione e prove di produzione saranno prodotti 14mila tonnellate di rifiuti tra fanghi perforanti ed altro" ricordando "che questo tipo di raffinerie a mare non vengono usate neanche nel golfo del Messico, ben più aperto del piccolo Mare Adriatico, proprio per la loro pericolosità"
    15 marzo 2013 - Alessio Di Florio
  • Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    PeaceLink Abruzzo e l'Ass. Antimafie Rita Atria esprimono la loro solidarietà e vicinanza alla lotta del movimento NO-TAV e aderiscono al presidio di solidarietà che si terrà a Pescara venerdì 2 marzo.
    1 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Nell’articolo pubblicato su “TheAtlantic” , Evan Seliger e Thomas Seager, hanno provato a spiegare perché per alcuni potrebbe essere complicato comprendere il movimento di OWS.

    Sostanzialmente la difficoltà di comprensione potrebbe derivare dalle diverse modalità di agire dei manifestanti che hanno messo in campo azioni e attività che mai erano state usate prima.
    4 dicembre 2011 - Teresa Manuzzi
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)