marcia per la pace

11 Articoli
  • Sotto il Monte, luogo della memoria profetica

    La memoria profetica della pace

    Sotto il Monte 30.12.2017
    Sergio Paronetto
  • Tutto nacque a Sotto il Monte
    MARCIA PER LA PACE

    Tutto nacque a Sotto il Monte

    50 anni di Giornate mondiali per la Pace.
    E poi la Marcia, nella notte del 31 dicembre.
    La parola a un protagonista, presente a ogni edizione.
    Luigi Bettazzi
  • PAX CHRISTI MARCIA

    Il cantiere della fraternità

    Signore, insegnaci a lottare! Si è svolto a Campobasso, nei giorni precedenti la marcia della pace, un convegno per riscoprire la bellezza e l’importanza della fraternità.
    Sergio Paronetto
  • Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili
    Lettera aperta a Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace

    Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili

    L'epilogo vergognoso di questa vergognosa guerra richiede a mio parere una netta condanna della Tavola della Pace. A che e' servito marciare da Perugia ad Assisi per ricordare Capitini se poi i ragazzi vedono torturare Gheddafi senza alcuna immediata presa di distanza di Napolitano e della stessa Tavola della Pace? Lo tsunami della "guerra giusta" oggi ha annichilito decenni di impegno di educazione alla pace e non possiamo continuare a fare finta di nulla.
    25 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Veglia "Nel cuore dell'uomo alla ricerca della pace"

    Veglia "Nel cuore dell'uomo alla ricerca della pace"

    La veglia di sabato 24 settembre 2011, curata dalle comunità RS di Perugia 1 e Corciano
    29 settembre 2011 - Gabriele De Veris
  • Marcia Perugia-Assisi: PeaceLink invitata a presentare due laboratori didattici
    14 e 15 maggio

    Marcia Perugia-Assisi: PeaceLink invitata a presentare due laboratori didattici

    Saranno sulla libertà di informazione e sulla pace. Il 16 maggio tutti in marcia per la pace
    13 maggio 2010 - Associazione PeaceLink
  • PAX CHRISTI

    Sicurezza: bisogno o pretesto?

    Commenti a margine della Marcia per la Pace di fine anno e del convegno che l’ha preceduta. Atteso appuntamento di approfondimento.
    Fabio Corazzina
  • Verso Terni, Perugia, Assisi

    Verso Terni, Perugia, Assisi

    7 settembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Diecimila zainetti equi e solidali

    Gli zainetti della solidarietà

    alla Marcia della Pace del 2005 hanno accompagnato il cammino di migliaia di persone
    30 luglio 2007 - Gabriele De Veris
  • La pace nel quotidiano

    Percorsi di preparazione all' ONU dei Giovani e alla Marcia Perugia- Assisi 4-7 ottobre 2007
    9 aprile 2007 - FIS
  • Veglie marcia per la Pace

    Le Veglie della Marcia Perugia Assisi

    15 marzo 2007 - gabriele de veris

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)