In questi video è visibile la trasmissione televisiva dal titolo "Musei della Scienza" condotta da Luciano Onder su Rai Educational, nell'ambito di Rai Explora.
6 gennaio 2015 - Laura Tussi
PeaceLink condivide il Progetto "Per Non Dimenticare" della Città di Nova Milanese e Bolzano
Radio Radicale: il Progetto "Per Non Dimenticare" sulla Memoria Storica della Resistenza, delle Deportazioni e dell'Antifascismo è condiviso da PeaceLink e da molti Centri di Studio e Istituti di Ricerca che si occupano di Pace, Nonviolenza, obiezione di coscienza alle spese militari, disarmo, diritti umani ed ecopacifismo.
22 dicembre 2014 - Laura Tussi
Settantesimo della RESISTENZA. FESTA del TESSERAMENTO 2015 ANPI Saronno
Arci Ponti di Memoria: Artisti uniti “per non dimenticare”
26 ottobre 2014 - Laura Tussi
Progetto "Per non Dimenticare".
Laura Tussi e l'impegno civile inerente la Memoria Storica dell'antifascismo e della Resistenza Partigiana per la tutela della Costituzione e dei Diritti imprescindibili della persona.
Questo Progetto si pone l’ambizioso traguardo di unire tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall’antifascismo alla Pace, alla Libertà, dai Diritti Umani alle Pari Opportunità, alla lotta contro le mafie, tramite lo sviluppo di tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti civili sanciti dalla Costituzione, donataci dai Padri Costituenti, tramite la Resistenza Partigiana.
4 settembre 2014 - Laura Tussi
RADIO POPOLARE: intervento di Fabrizio Cracolici - Presidente ANPI sezione di Nova Milanese. Festa di Radio Popolare all'Idroscalo di Milano
Quando la rivendicazione dell'identità di un popolo può essere una chiave per l'integrazione ed il passato, per quanto lontano, può offrirci una visione del futuro.
Ecco quello che su PeaceLink abbiamo diffuso in questi anni e che riproponiamo per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo
Pensieri dalla "Casa per la Pace". Ecco un video fatto durante il nostro incontro a Tavarnuzze, un'esperienza che abbiamo condiviso con calore e qualche timidezza. Un grazie grandissimo a tutte le persone che nel mondo attraversano giorni crudeli mantenendo la loro umanità, dimostrandoci così che è sempre possibile lavorare per la Pace
E' importante fare insieme Memoria per comprendere le origini della crisi strutturale attuale e le dinamiche dell'esclusione e della demonizzazione dell'altro, come capro espiatorio. Fare insieme Memoria perchè il diverso, l'ultimo, l'escluso, l'emarginato, il più debole e il più fragile non diventino vittime del becero ricatto capitalista e iperliberista dell'esclusione sociale e della ghettizzazione.
2 ottobre 2012 - Laura Tussi
Proseguono e si rafforzano le attività dell'associazione "Ponti di memoria".
Vi aderiscono come soci e simpatizzanti musicisti, attori, narratori, registi, giornalisti, scrittori, associazioni, teatri, operatori, spettatori, cittadini.
“Ponti di memoria” ha lanciato un grande progetto di democrazia partecipata per diffondere e promuovere la cultura della memoria italiana attraverso festival di musica, cinema, teatro, arti visive, workshop didattici, rassegne letterarie, iniziative editoriali (libri, cd, dvd).
5 settembre 2012 - Laura Tussi
La Rivista CONFRONTI, edita da COM Nuovi Tempi- Roma, presenta i libri di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi
"Ponti di Memoria" "Per Non Dimenticare" ed evitare che tutti i fascismi e i razzismi prendano il sopravvento in un mondo ormai dominato dall'alta finanza del potere imperialista.
4 settembre 2012 - Laura Tussi
Leonid Mlecin- "Perchè Stalin creò Israele"- Sandro Teti Editore. Con Scritti di Luciano Canfora, Enrico Mentana, Moni Ovadia
Il volume di Leonid Mlecin vuole destabilizzare gli ideologismi, sia dei revisionisti reazionari, sia dei revisionisti cosiddetti di sinistra. Non furono i sentimenti dell'opinione pubblica liberale a determinare la costituzione dello Stato ebraico...
"Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
Sociale.network