memoria

180 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8
  • La Dimensione Risolutiva dei Conflitti
    Per un Futuro Sostenibile e Nonviolento...

    La Dimensione Risolutiva dei Conflitti

    Uno dei principi cardine della nonviolenza, come scienza dei conflitti, è che la verità si ricerca nel dialogo...
    18 marzo 2010 - Laura Tussi
  • Il fiume dell'antimafia

    26 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Lager: piaga aperta del nuovo millennio

    Memoria storica e diritti umani

    La Barbarie Civilizzata
    24 novembre 2009 - Laura Tussi
  • Dagli eventi alla testimonianza

    La Memoria della Shoah

    La memoria della Shoah non appartiene solo al popolo ebraico, a tutti coloro che l'hanno vissuta e ai loro discendenti, ma anche a una società civile capace di analizzare una parte triste e dolorosa della propria storia, in cui chi sa ascoltare un testimone, diviene esso stesso traduttore della memoria degli eventi storici, che si devono tramandare alle nuove generazioni.
    4 novembre 2009 - Laura Tussi
  • La Memoria e il dialogo

    Moni Ovadia presenta l'ultimo libro di Laura Tussi

    In questo filmato (www.youtube.com/lauratussi), Moni Ovadia presenta l'ultimo libro di Laura Tussi, dal titolo "Memorie e Olocausto", edito da Aracne (Roma), in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Senago (Milano) 26 Aprile 2009


    30 settembre 2009 - Laura Tussi
  • Educazione alla Cittadinanza Interculturale

    Il Paradigma dell'Annientamento

    Deportazione e memoria collettiva.
    A Scuola il monito antirazzista compreso nell’educazione alla cittadinanza interculturale
    9 luglio 2009 - Laura Tussi
  • Il metodo obiettivo della storiografia

    La Storia Teatro di Eventi

    Storia, storiografia e memoria
    9 luglio 2009 - Laura Tussi
  • Il Dovere di Ricordare

    Memorie e Olocausto

    Il valore creativo del ricordo per una "pedagogia della resistenza" nella differenza di genere.
    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • I Decreti Berlinguer

    Scuola e storia contemporanea

    Laboratori e corsi organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione rivolti agli insegnanti
    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • La trasmissione della memoria storica

    “Il Coraggio della Memoria”: il ruolo dei testimoni per tramandare la storia contemporanea

    Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese, Maggio 2001: ”Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900”

    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • La memoria come scelta etica
    La deportazione femminile

    La memoria come scelta etica

    Il valore della testimonianza
    9 giugno 2009 - Laura Tussi
  • La Didattica della Storia
    La Biblioteca Civica Comunale di Nova Milanese raccoglie le memorie dei lager

    La Didattica della Storia

    Diamo un futuro alla memoria, per non dimenticare…
    7 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Ricordati di Ricordare
    Memoria, identità e relazione reciproca

    Ricordati di Ricordare

    “Fammi ricordare, discutiamo insieme” (Is 43,26).
    Riflessioni relative al convegno Ricordati di Ricordare, svoltosi a Bagnolo in Piano (RE) 25/26 ottobre 2003
    Organizzatori le Riviste SEFER Milano, QOL Reggio Emilia, CONFRONTI Roma e il Comune di Bagnolo in Piano (RE)

    4 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Educare alla Memoria
    Il Tempo della Memoria

    Educare alla Memoria

    Elaborato di ricerca tratto dall’intervento di Brunetto Salvarani al Convegno Internazionale Ricordati di ricordare. Fammi ricordare, discutiamo insieme(Is 43,26) 25/26 Ottobre 2003 presso il Teatro Gonzaga di Bagnolo in Piano (RE)
    3 giugno 2009 - Laura Tussi
  • L'insegnamento dell'Olocausto

    La Memoria e il Dialogo

    Tra scuola e differenze sociali
    3 giugno 2009 - Laura Tussi
  • ANTIMAFIA

    I 100 passi

    La lotta alle varie forme di criminalità organizzata in Italia, dall’educazione alla legge: un impegno comune a tutti in memoria delle tante vittime. Storia di un nuovo 21 marzo.
    Tonio Dell’Olio
  • Aprire le porte alla primavera

    20 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • 21 marzo lo scrigno della memoria

    5 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Memoria, parole, colori

    Si è conclusa la settimana dell’oratorio 2008 don Antonio Seghezzi in cui si fa memoria. Di tutti gli orrori cui abbiamo assistito. Perché non ripetano.
    11 febbraio 2008 - Francesca
  • Testimonianze

    Un ricordo di Orhan Dogan

    Avvocato, militante politico, incarcerato varie volte per aver difeso i diritti dei kurdi
    10 settembre 2007 - Luigi Vinci e Silvana Barbieri
  • La memoria del presente

    5 giugno 2007 - Luca Lo Presti
  • Messaggio nella bottiglia per il primo giorno di Primavera

    Il 21 marzo 2007 a Polistena nel segno della memoria e dell'impegno contro tutte le mafie

    Lettera aperta-appello a sostegno della giornata della memoria
    e dell'impegno contro tutte le mafie promossa da Libera.
    20 marzo 2007 - Aldo Pecora
  • La municipalità di Bayeux e Reporters sans frontières inaugurano il Memoriale dei reporter

    Il monumento, che riporta tutti i nomi dei giornalisti uccisi nel mondo dopo il 1944, è stato inaugurato nella cittadina francese il 7 ottobre 2006
    9 ottobre 2006 - rsf
  • Una firma per la memoria

    Il 5 per mille alla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
    22 marzo 2006
  • 21 marzo: undicesima giornata antimafia della memoria e dell'impegno
    Libera: nuovi passi su un percorso mai interrotto

    21 marzo: undicesima giornata antimafia della memoria e dell'impegno

    Per l'11 anno consecutivo per Libera il primo giorno di primavera è l'occasione per ricordare le vittime delle mafie e ribadire il proprio impegno di legalità. Quest'anno sarà ospitato a Torino.
    14 marzo 2006 - Alessio Di Florio
pagina 7 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)