messico

330 Articoli - pagina 1 2 ... 14
  • Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos
    La candidata del centrosinistra diviene la prima donna alla guida del paese

    Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos

    Doppiata la sua sfidante, Xóchitl Gálvez, esponente delle destre
    3 giugno 2024 - David Lifodi
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Messico: la necromacchina di Guanajuato
    Le organizzazioni criminali godono dell’impunità concessa da istituzioni spesso compiacenti

    Messico: la necromacchina di Guanajuato

    A cercare i desaparecidos sono soprattutto le donne, le Madres Buscadoras.
    26 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Chiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni
    La denuncia, presentata in sede Onu, arriva dal Frayba

    Chiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni

    Il Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de las Casas di San Cristóbal de las Casas che accusa il governo del Chiapas di torturare, fabbricare prove false e incarcerare illegalmente i lottatori sociali indigeni, in particolar modo quelli zapatisti.
    28 novembre 2023 - David Lifodi
  • In Messico lo spionaggio di Pegasus
    Elaborato dall’impresa israeliana NSO Group, il sistema è utilizzato per intercettare i giornalisti

    In Messico lo spionaggio di Pegasus

    Tra coloro che sono stati tenuti sotto controllo, a loro insaputa, i membri del Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes che indagavano sul massacro dei normalistas di Ayotzinapa e gli esponenti del Centro de Derechos Humanos Miguel Agustín Pro Juárez.
    20 luglio 2023 - David Lifodi
  • Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
    Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.

    Messico: la privatizzazione del controllo migratorio

    Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.
    21 maggio 2023 - David Lifodi
  • Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • Vivi li rivogliamo!
    La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Messico raccontata da Thomas Aureliani

    Vivi li rivogliamo!

    Il suo libro è dedicato ad analizzare il vissuto dei parenti delle vittime di sparizione ed il loro processo di coinvolgimento e partecipazione all’azione collettiva
    15 dicembre 2022 - David Lifodi
  • Messico: dilagano i casi di femminicidio
    In tutto il paese le donne hanno marciato per chiedere la fine dell’impunità

    Messico: dilagano i casi di femminicidio

    Attualmente sono oltre 24.600 le denunce relative alla sparizione di donne, gran parte delle quali tra i 12 e i 19 anni
    9 maggio 2022 - David Lifodi
  • Gli zapatisti in viaggio verso l’Europa
    Per la prima volta l’Ezln esce dal territorio messicano

    Gli zapatisti in viaggio verso l’Europa

    L’Escuadron 421 (4 donne, 2 uomini ed una donna trans) sbarcherà nel vecchio continente a metà giugno, presumibilmente sulle coste della Galizia. Gli zapatisti hanno fatto sapere che il loro viaggio servirà per parlare della loro resistenza.
    5 maggio 2021 - David Lifodi
  • Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
    Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador

    Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale

    Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua
    14 gennaio 2021 - David Lifodi
  • #UnDíaSinNosotras

    6 marzo 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Messico: devastazione ambientale e assenza di diritti
    In Chiapas attaccata dalla polizia la Caravana Sur en Busca de los 43

    Messico: devastazione ambientale e assenza di diritti

    E il Frayba denuncia che la vita dei lottatori sociali per la difesa del territorio continua ad essere a rischio
    26 febbraio 2020 - David Lifodi
  • La costruzione della barriera anti-migranti sugli antichi siti degli Indiani Apache
    Trump sfida l'UNESCO

    La costruzione della barriera anti-migranti sugli antichi siti degli Indiani Apache

    Sono iniziate le esplosioni controllate all’interno dell’Organ Pipe Cactus National Monument, al confine con lo stato messicano di Sonora, sito sacro per la cultura indiana e protetto dall’UNESCO
    13 febbraio 2020 - Fanpage
  • Messico: ancora una donna assassinata
    Il 17 gennaio, a Ciudad Juarez, uccisa l'attivista femminista Isabel Cabanillas

    Messico: ancora una donna assassinata

    Si tratta della quarta donna assassinata nella città nel solo mese di gennaio. La giovane è stata uccisa per il suo attivismo politico a favore dei diritti delle donne di fronte all'indifferenza delle istituzioni
    27 gennaio 2020 - David Lifodi
  • Crisi diplomatica tra Bolivia e Messico
    La polizia del governo golpista assedia l’ambasciata messicana a La Paz

    Crisi diplomatica tra Bolivia e Messico

    Sono rifugiati nell’ambasciata numerosi ministri del governo di Evo Morales
    8 gennaio 2020 - David Lifodi
  • Por la vida y la libertad
    Il Messico di Amlo tra resistenze e capitalismo

    Por la vida y la libertad

    Recensione al libro di Andrea Cegna (Agenzia X, 2019)
    3 settembre 2019 - David Lifodi
  • Messico: accordo capestro con gli Stati uniti
    I negoziati commerciali usati da Trump come merce di scambio per risolvere la questione migratoria

    Messico: accordo capestro con gli Stati uniti

    Amlo ha accettato le condizioni di Trump trasformando il suo paese nel cortile di casa degli Usa
    13 giugno 2019 - David Lifodi
  • Messico: intervista con Mario Robles e Roberto Escorcia
    I docenti messicani dell’Universidad Autónoma Metropolitana (Uam) parlano della presidenza di Amlo

    Messico: intervista con Mario Robles e Roberto Escorcia

    Andrés Manuel López Obrador rappresenta una reale speranza di cambiamento, ma al tempo stesso alcuni suoi modi di fare politica sono tipici del vecchio priismo.
    25 maggio 2019 - David Lifodi
  • Messico: le grandi opere della discordia
    Il presidente Andrès Manuel López Obrador non ascolta la società civile

    Messico: le grandi opere della discordia

    Nuovi aeroporti, centrali termoelettriche e Tren Maya provocano la militarizzazione del paese e rendono più vulnerabili i lottatori sociali
    8 maggio 2019 - David Lifodi
  • Messico: terrorismo di Stato contro gli attivisti sociali
    Cecilia López Pérez vittima di intimidazioni mafiose

    Messico: terrorismo di Stato contro gli attivisti sociali

    La militante del Frente Nacional de Lucha por el Socialismo denunciava le sparizioni forzate
    10 aprile 2019 - David Lifodi
  • Messico: nuovo omicidio di un lottatore sociale
    Samir Flores si batteva contro le megaopere del Proyecto Integral Morelos

    Messico: nuovo omicidio di un lottatore sociale

    Giovani giovanissimi si uniscono volontariamente alle brigate che ricercano i desaparecidos
    6 marzo 2019 - David Lifodi
  • Diritto a migrare
    La marcia dei migranti partita dall’Honduras rappresenta l’urlo di protesta del Centroamerica ridotto alla fame dagli Stati uniti e dalle oligarchie

    Diritto a migrare

    In fuga da povertà, violenza e mancanza di lavoro per conquistare il sogno americano
    12 novembre 2018 - David Lifodi
  • L’esodo di massa di centroamericani sfonda i confini messicani

    L’esodo di massa di centroamericani sfonda i confini messicani

    Manuel Lopez Obrador: “Offriremo visti lavorativi ai migranti”
    24 ottobre 2018 - Virginia Negro
  • Città del Messico: si al lago, no all’aeroporto
    Nella zona lacustre di Texcoco dovrebbe sorgere il Nuevo Aeropuerto Internacional de Mèxico

    Città del Messico: si al lago, no all’aeroporto

    #YoPrefieroelLago è lo slogan della campagna promossa dalle organizzazioni popolari per fermare una grande opera che avrebbe un impatto devastante sulla capitale messicana
    24 ottobre 2018 - David Lifodi
pagina 1 di 14 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)