milano

74 Articoli - pagina 1 2 3
  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
    Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF

    Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana

    Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.
    19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
  • Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità
    Convegno di ItalyChurchToo.

    Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

    Appuntamento il 3 novembre a Milano.
    29 ottobre 2022 - Alessio Di Florio
  • PreCop Milano: un piano senza fossili e nucleare
    In diretta video con FFF/Milan

    PreCop Milano: un piano senza fossili e nucleare

    Con FFF/Milan: incontro correlato alla PreCop di Milano per un Dibattito su piano energia-clima e disarmo con Fridays For Future
    18 settembre 2021 - Laura Tussi
  • Intervista da Tokyo sulla proibizione delle armi nucleari
    Il Giornalista Minetaka Shimada dal Giappone: intervista sul Trattato di Proibizione Armi Nucleari

    Intervista da Tokyo sulla proibizione delle armi nucleari

    Il Giornalista Minetaka Shimada di Akahata, settimanale di Tokyo, con 1 milione di copie di tiratura, intervista gli attivisti ICAN Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, Laura Tussi sull'entrata in vigore del TPAN/TPNW
    9 marzo 2021 - Laura Tussi
  • La cultura salverà il mondo
    Milano - BookCity 2020 si articola in una manifestazione di eventi online

    La cultura salverà il mondo

    L'edizione BookCity 2020 vedrà, tra gli altri, come ospiti, Vittorio Agnoletto, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, Laura Tussi, con Musica di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
    9 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti
    Grandi eventi e tutela ambientale

    Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti

    Le associazioni ambientaliste lanciano l'allarme, "i progetti avviati non sono conformi alla Carta di Cortina 2021 e alla certificazione ISO 20121"
    4 agosto 2020 - Maria Pastore
  • Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto
    Più che raddoppiati i decessi tra gli ospiti delle Rsa

    Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto

    Le parole non bastano piu’. Ora deve muoversi la Procura. I Magistrati di Milano diano l’esempio
    3 aprile 2020 - Vittorio Agnoletto
  • Il Sole di Parigi - Pace & Dintorni
    La Pagina Pace & Dintorni del Sito Il Sole di Parigi a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

    Il Sole di Parigi - Pace & Dintorni

    Il Sole di Parigi-  Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima (COP21)propone una pagina dal titolo Pace & Dintorni per promuovere libri, iniziative, musica, video per creare una autentica cultura di pace
    22 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Radio Popolare - Vittorio Agnoletto da San Vittore
    Trasmissione radiofonica sulla nostra esperienza con i detenuti del carcere milanese di San Vittore

    Radio Popolare - Vittorio Agnoletto da San Vittore

    Radio popolare promuove le nostre esperienze e cause a sostegno degli ultimi, degli emarginati, dei dimenticati dalla società, di cui tutti siamo parte nel contesto sociale e culturale e nel mondo, dove tante voci chiedono verità, libertà, giustizia
    22 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Grazie a un libro, Riace entra nel Carcere milanese di San Vittore
    La presentazione del libro a San Vittore vedrà un’alternanza di dialogo e musica, con Radio Popolare

    Grazie a un libro, Riace entra nel Carcere milanese di San Vittore

    Il libro Riace. Musica per l'Umanità, Mimesis Edizioni, a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici è stato pensato con l’intento di analizzare i valori racchiusi nell’esperienza di Mimmo Lucano
    8 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Milano: Citta' Studi blindata, alberi del parco Bassini tagliati
    Comunicato Stampa del Comitato a difesa del Parco del Campus Bassini

    Milano: Citta' Studi blindata, alberi del parco Bassini tagliati

    Questa mattina all'alba, il Rettore del Politecnico di Milano, con la complicità del Comune di Milano e dell'assessore Pierfrancesco Maran, ha fatto partire i lavori di abbattimento degli alberi del Parco Bassini
    2 gennaio 2020 - Comitato a difesa del Parco del Campus Bassini
  • Milano: Comitato a difesa del Parco del Campus Bassini
    Comunicato stampa a difesa del Parco del Campus Bassini di Milano

    Milano: Comitato a difesa del Parco del Campus Bassini

    Studenti, docenti e residenti uniti in difesa del Parco Bassini
    24 dicembre 2019 - Laura Tussi
  • Beneficenza pro Riace: 1110 euro alla Fondazione 
    La Solidarietà non si arresta 

    Beneficenza pro Riace: 1110 euro alla Fondazione 

    Mimesis Edizioni e i curatori del libro "Riace. Musica per l’Umanità" Laura Tussi e Fabrizio Cracolici donano 1110 euro alla Fondazione Riace - E' stato il vento 
    8 dicembre 2019 - Laura Tussi
  • Milano per Riace. La Solidarietà non si arresta
    Festa di Solidarietà

    Milano per Riace. La Solidarietà non si arresta

    Sarà disponibile, tra gli altri, il Libro "Riace. Musica per l'Umanità" Mimesis Edizioni, a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
    24 novembre 2019 - Laura Tussi
  • Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano
    L’evento ha visto il coordinamento di Vittorio Agnoletto e la partecipazione di Moni Ovadia

    Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano

    La presentazione del libro Riace musica per l’umanità è stata per Milano un evento molto partecipato e la città ha dato una risposta positiva all’iniziativa: più di 700 persone in sala
    20 ottobre 2019 - Laura Tussi
  • Per non dimenticare: la staffetta delle stragi
    Oltre trecento chilometri di memoria e coscienza

    Per non dimenticare: la staffetta delle stragi

    Milano, Brescia e Bologna, tre città bagnate dal sangue del terrorismo fascista
    18 luglio 2019 - Laura Tussi
  • Un Giardino per Turoldo - Testimonianze
    Comunicato Stampa

    Un Giardino per Turoldo - Testimonianze

    “Il Comitato di Odissea per Turoldo” è lieto di annunciare che martedì 25 giugno alle ore 12,15 il Comune di Milano dedicherà al religioso e poeta padre David Maria Turoldo, il giardino di Largo Corsia dei Servi alla presenza delle autorità comunali
    23 giugno 2019 - Laura Tussi
  • "Riace, Musica per l'Umanità", con intervista a Mimmo Lucano, anteprima del Libro a Milano 
    A Milano Festa di Rifondazione che R-esiste

    "Riace, Musica per l'Umanità", con intervista a Mimmo Lucano, anteprima del Libro a Milano 

    Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" sarà disponibile in tutte le librerie dal primo Ottobre 2019
    19 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Un giardino per Turoldo
    Intitolazione per padre David Maria Turoldo a Milano

    Un giardino per Turoldo

    Il giorno 25 giugno alle ore 15, il Comune di Milano dedicherà i giardini di Largo Corsia dei Servi a padre David Maria Turoldo (religioso, poeta, uomo di pace ed impegno civile), avendo accolto la richiesta del “Comitato di Odissea per Turoldo”
    1 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Festa della Liberazione - 25 Aprile tutti i giorni
    Manifestazioni nei luoghi della Brianza e a Milano

    Festa della Liberazione - 25 Aprile tutti i giorni

    Dalla Resistenza Partigiana all’orrore delle deportazioni nei lager nazifascisti
    28 aprile 2019 - Laura Tussi
  • Progetto EzMi - Elettrizza Milano!
    Una soluzione all'inquinamento

    Progetto EzMi - Elettrizza Milano!

    Il progetto trae spunto dalla constatazione che molti cittadini farebbero uso dei mezzi elettrici in sharing ma faticano a superare semplici difficoltà legate all’uso di nuove tecnologie
    21 aprile 2019 - ing. Giuseppe Farinella
  • People: Prima le persone - Manifestazione Nazionale 2 marzo 2019, Milano
    Manifestazione

    People: Prima le persone - Manifestazione Nazionale 2 marzo 2019, Milano

    Prima l'umanità, prima le persone. Contro ogni razzismo a Milano oltre 250.000 presenze
    3 marzo 2019 - Laura Tussi
  • Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro
    Presentazione del Libro:

    Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro

    Dalla lotta partigiana al movimento anarchico e alla non violenza, Pino era un ottimista che viveva con entusiasmo quel tempo di speranze e di profondi cambiamenti. Con la sua tragica morte è diventato un simbolo dei diritti negati e dei connotati violenti che può assumere il potere
    13 gennaio 2019 - Laura Tussi
  • ChiAmaMilano - Presentazione dei Libri Antifascismo e Nonviolenza e La follia del nucleare
    "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN"

    ChiAmaMilano - Presentazione dei Libri Antifascismo e Nonviolenza e La follia del nucleare

    Con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale
    21 ottobre 2018 - Laura Tussi
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)