mimmo lucano

49 Articoli - pagina 1 2
  • L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
    Movimento dal sottosuolo con Arci Cazzago San Martinoe Anpi zona Franciacorta presentano:

    L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere

    Spettacolo-Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano. Testi e musiche di disobbedienza civile e politica. Con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
    29 novembre 2019 - Laura Tussi
  • Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''
    Evento di sabato 19 ottobre 2019

    Siria, Mimmo Lucano: ''Sono triste per i curdi: è grazie a loro che è iniziato il modello Riace''

    A dirlo, a margine di un convegno a Milano per la presentazione del libro "Riace, Musica per l'Umanità", è l'ex sindaco del comune calabrese Mimmo Lucano, soprannominato da allora "Mimmo dei curdi"
    12 novembre 2019 - Antonio Nasso
  • Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano
    L’evento ha visto il coordinamento di Vittorio Agnoletto e la partecipazione di Moni Ovadia

    Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano

    La presentazione del libro Riace musica per l’umanità è stata per Milano un evento molto partecipato e la città ha dato una risposta positiva all’iniziativa: più di 700 persone in sala
    20 ottobre 2019 - Laura Tussi
  • Il modello Riace: Dialoghi con Mimmo Lucano

    Il modello Riace: Dialoghi con Mimmo Lucano

    L’intervista sulla Rivista Mosaico di Pace è un estratto del libro “Riace, Musica per l’umanità”, con il contributo di padre Alex Zanotelli, edito da Mimesis, 2019. Da ottobre nelle librerie
    8 ottobre 2019
  • Torna FILL, il Festival della Letteratura Italiana a Londra
    La serata, che si terrà al King's College, è già andata sold out in 48 ore

    Torna FILL, il Festival della Letteratura Italiana a Londra

    Terza edizione con tanti scrittori e dibattiti, a partire da quello attesissimo con Mimmo Lucano, l'ex-sindaco di Riace, per la prima volta a Londra, con la giornalista Laura Tussi e lo storico John Foot, in occasione di un volume in uscita da Mimesis Edizioni sull'esperienza di Riace.
    19 settembre 2019 - La Repubblica
  • "Riace. Musica per l'Umanità". Con intervista esclusiva a Mimmo Lucano
    Festa CGIL - Vallecamonica Sebino. Presentazione in Anteprima del libro:

    "Riace. Musica per l'Umanità". Con intervista esclusiva a Mimmo Lucano

    Saranno presenti gli autori Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra. Musica Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones. Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" sarà disponibile in tutte le librerie dal primo Ottobre 2019 
    17 settembre 2019 - Laura Tussi
  • Domenico Lucano, il sindaco dell’accoglienza ospite a Londra
    Al King's College parlerà di Riace per il lancio del Festival londinese della letteratura italiana

    Domenico Lucano, il sindaco dell’accoglienza ospite a Londra

    Presentazione del Libro 'Riace, Musica per l'Umanità' al King's College di Londra con Mimmo Lucano
    6 settembre 2019 - Alessandro Allocca
  • Liberta' e dignita' a Mimmo Lucano
    Aiutiamo Mimmo Lucano

    Liberta' e dignita' a Mimmo Lucano

    Appello del Comitato Undici Giugno
    20 agosto 2019 - Laura Tussi
  • Mimmo Lucano, il fango e le candidature
    Diritti umani

    Mimmo Lucano, il fango e le candidature

    3 agosto 2019 - Vittorio Agnoletto, Piero Basso, Franco Calamida, Leo Fiorentino, Emilio Molinari, Basilio Rizzo, Guglielmo Spettante, Mariangela Villa
  • Riace. Musica per l'Umanità. Con intervista a Mimmo Lucano - Festa di Liberazione
    Presentazione in anteprima

    Riace. Musica per l'Umanità. Con intervista a Mimmo Lucano - Festa di Liberazione

    Presentazione in anteprima del Libro "Riace, Musica per l'Umanità" con intervista a Mimmo Lucano e "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN"
    2 luglio 2019 - Laura Tussi
  • "Riace, Musica per l'Umanità", con intervista a Mimmo Lucano, anteprima del Libro a Milano 
    A Milano Festa di Rifondazione che R-esiste

    "Riace, Musica per l'Umanità", con intervista a Mimmo Lucano, anteprima del Libro a Milano 

    Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" sarà disponibile in tutte le librerie dal primo Ottobre 2019
    19 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano
    Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta

    Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che sarà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, Musica per l'Umanità" in tutte le librerie dal primo ottobre 2019
    10 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Il nuovo umanesimo è la nonviolenza efficace. Mimmo Lucano e il modello Riace

    Il nuovo umanesimo è la nonviolenza efficace. Mimmo Lucano e il modello Riace

    Estratto dal Libro Mimesis Edizioni: Riace, musica per l'Umanità.
    L’esperienza di Riace, un piccolo comune meridionale spopolato che risorge anche economicamente grazie all’integrazione degli immigrati, di cui è stato ideatore e promotore Mimmo Lucano, è un modello di accoglienza e di umanitarismo
    23 maggio 2019 - Fabrizio Cracolici e Alfonso Navarra
  • Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano
    Dal modello Riace idee e esperienze per la comune Umanità

    Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che costituirà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, musica per l'Umanità" pubblicato su Il Sole di Parigi - Osservatorio contro la minaccia climatica e nucleare
    12 maggio 2019 - Laura Tussi
  • San Valentino, Mimmo Lucano e il "reato di umanità"
    Sia San Valentino sia Mimmo Riace hanno compiuto un gravissimo reato: il "reato di umanità"

    San Valentino, Mimmo Lucano e il "reato di umanità"

    L'imperatore aveva deciso di abolire il matrimonio per i soldati. Valentino era un pacifista e disobbedì: incoraggiò allora i giovani fidanzati a venire da lui per celebrare il matrimonio. Un po' come Mimmo Lucano, incolpato di aver celebrato matrimoni civili per aiutare gli immigrati
    14 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano
    In esclusiva per PeaceLink

    Intervista: dialoghi con Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che costituirà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Musica per Riace, parole per l'Umanità"
    10 febbraio 2019 - Laura Tussi
  • "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti" - intervento di Mimmo Lucano
    Un'altra umanità è possibile!

    "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti" - intervento di Mimmo Lucano

    Si ringraziano associazione Costituzione Beni Comuni organizzatrice, assieme al gruppo Milano in Comune, della serata del 30 ottobre 2018 "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti"
    24 gennaio 2019 - Laura Tussi
  • Con Mimì Lucano per una nuova umanità
    Appello . Una proposta unitaria per le elezioni europee

    Con Mimì Lucano per una nuova umanità

    In Europa hanno clamorosamente fallito le terapie di austerità, ma appaiono pericolose le derive sovraniste e nazionaliste, che sconfinano nel fascismo e nel razzismo
    15 gennaio 2019
  • Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna
    Appello di Alex Zanotelli da Nigrizia

    Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna

    Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.
    13 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Abbiate il coraggio di restare soli
    Condividiamo con voi le toccanti parole di Mimmo Lucano:

    Abbiate il coraggio di restare soli

    La lettera del sindaco, è stata letta ieri in piazza a Riace.
    Parole toccanti che scaldano il cuore e riattivano la mente
    2 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Alex Zanotelli - Riace riparte!
    Solidarietà con Mimmo Lucano

    Alex Zanotelli - Riace riparte!

    Scriveva dal carcere Martin Luther King “L’individuo che infrange la legge perché la sua coscienza la ritiene ingiusta ed è disposto ad accettare la pena del carcere per risvegliare la coscienza della comunità circa la sua ingiustizia, manifesta in realtà il massimo rispetto per la legge”.
    21 ottobre 2018 - Laura Tussi
  • Il modello Riace

    3 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • E perché allora non arrestate Salvini?

    3 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il pane e il vino di Riace

    3 ottobre 2018 - Antonio Lombardi
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)