nato

245 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 10
  • La guerra è follia! Vogliamo la pace
    Domenica 6 dicembre 2015 a Monteleone di Puglia (FG) Convegno nazionale sul tema La guerra é follia!

    La guerra è follia! Vogliamo la pace

    Il movimento in favore della pace deve nascere, come è accaduto in passato, da un sentimento laico condiviso di valori e di credi in cui si rispecchia il pacifismo, l'azione nonviolenta, in una presa di coscienza e di posizione collettiva, ma soprattutto a partire da ogni singolo individuo.
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Nasce una nuova colizione antimilitarista: ecco il comunicato
    Dopo la grande manifestazione NoTrident/NoNato tenutosi il 25.10 a Napoli

    Nasce una nuova colizione antimilitarista: ecco il comunicato

    Per "superare il vecchio movimento pacifista". ben 18 gruppi antimilitaristi hanno detto di sì ad un un "percorso unitario contro il militarismo ed i crescenti pericoli di un conflitto mondiale". Il prossimo incontro è previsto entro la prima metà di dicembre.
    Patrick Boylan
  • Chi teme che si discuta sulla NATO?
    Sfilza di iniziative anti-Nato in tutta l'Italia, malgrado i tentativi di fermarle.

    Chi teme che si discuta sulla NATO?

    Il governo sembra voler portare l'Italia in guerra in Iraq (vedi l'editoriale) e, nel contempo, ospita le più grandi esercitazioni militari da decenni, quelle della Nato in corso nel Meditterraneo. Tuttavia cresce anche la resistenza a questo militarismo, malgrado gli ostacoli frapposti.
    9 ottobre 2015 - Olivier Turquet
  • Zanotelli: "Venite a Napoli per dire NO alle esercitazioni di guerra!" (video)
    In vista della manifestazione nazionale il 24-10-2015 contro la NATO

    Zanotelli: "Venite a Napoli per dire NO alle esercitazioni di guerra!" (video)

    E' in corso nel Mediterraneo, e fino al 6 novembre, la più grande esercitazione militare dalla "fine" della Guerra Fredda: il Trident Juncture della NATO. Il comando operativo è a Napoli. Si preparano così le prossime guerre per la (ri)conquista violenta dell'Africa, con l'Italia come trampolino di lancio. Zanotelli si oppone e spiega perché in questo brevissimo video.
    Patrick Boylan
  • Chi teme che si discuta sulla NATO?

    Chi teme che si discuta sulla NATO?

    8 ottobre 2015 - Laura Tussi
  • Ha causato 22 morti, tra staff medico di MSF e pazienti, fra cui anche bambini.

    Bombardamento dell'Ospedale di Medici Senza Frontiere: lettera di PeaceLink al Governo Italiano

    Chiediamo di sapere quali azioni ufficiali abbia compiuto l'Italia in seno alla Nato al fine di dissociarsi da tale crimine maturato dentro l'Alleanza e la missione militare di cui fa formalmente parte.
    8 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • La Nato colpisce un ospedale in Afghanistan
    Errore? Rischio calcolato? Atto deliberato?

    La Nato colpisce un ospedale in Afghanistan

    Il governo afghano ha «giustificato» il bombardamento da parte della Nato di un ospedale di Médecins sans frontières a Kunduz in questo modo: «Lì si nascondevano dieci talebani». Ma le convenzioni di Ginevra impediscono di colpire obiettivi civili
    6 ottobre 2015 - Marinella Correggia
  • Mobilitiamoci tutti contro Trident Juncture 2015
    Si prepara così la «Trident Juncture 2015», l’esercitazione che, dal 28 settembre al 6 novembre, si svolgerà in Italia, Spagna e Portogallo con unità terrestri, aeree e navali e con forze speciali di tutti i paesi Nato

    Mobilitiamoci tutti contro Trident Juncture 2015

    Da credente e da seguace di Gesù di Nazareth non posso accettare un mondo così assurdo: un Sistema economico-finanziario che permette a pochi di vivere da nababbi a spese di molti morti di fame e questo grazie a una NATO che spende oltre mille miliardi di dollari all’anno in armi e soprattutto con arsenali ripieni di spaventose armi atomiche. Come credente nel Dio della vita non posso accettare un Sistema di morte come il nostro pagato da miliardi di impoveriti, milioni di morti di fame oltre che da milioni e milioni di morti per le guerre che facciamo.
    7 agosto 2015 - Alex Zanotelli
  • “Trident Juncture 2015

    DA NAPOLI SPUNTA IL TRIDENTE
    29 luglio 2015 - Alex Zanotelli
  • Libia, l’infinita scelleratezza delle guerre occidentali

    Il rapimento dei 4 italiani ha improvvisamente fatto scoprire a larga parte del Belpaese l’attuale situazione libica. Media, politici, esperti dinonsisabenecosamaospitifissideitalkshow, tutti a pontificare e giudicare. Dimenticandosi che la coscienza occidentale è tutt’altro che innocente. Le armi sono arrivate da Italia e altri paesi e la destabilizzazione, per esempio, son state portate da paesi europei …
    24 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • Carovane per Sarajevo
    MIMESIS Edizioni presenta:

    Carovane per Sarajevo

    Libro di Francesco Pugliese. Prefazione di Lidia Menapace.
    Introduzione di Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Laura Tussi
    15 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Vent'anni di professionalità possono bastare. Ridurre il danno è possibile

    Vent'anni di professionalità possono bastare. Ridurre il danno è possibile

    a che ci serve questo esercito? A che ci servono le missioni all’estero? Quanti soldi servono per mantenere questo e quelle?
    9 febbraio 2015 - Gregorio Piccin
  • Il Convegno “L'industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica”: dalle analisi alle proposte

    Il Convegno “L'industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica”: dalle analisi alle proposte

    Mauro Moretti, nuovo amministratore delegato di Finmeccanica, si preoccupa più di fare una selezione di business coerenti con la volontà dell'azionista per diventare primi nella competizione mondiale
    5 gennaio 2015 - Rossana De Simone
  • "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre
    La Nato non ci protegge dalle guerre. Le crea.

    "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre

    Il convegno si propone di analizzare i gravi rischi ai quali l'adesione alla NATO espone l'Italia nei prossimi anni e quindi di lanciare una campagna per l'uscita dell'Italia dal patto atlantico, anche a tappe e anche con l'impiego di strumenti legislativi.
    4 ottobre 2014 - Patrick Boylan
  • 13 dicembre 2013. Un incontro al Parlamento Europeo conferma la preoccupazione per l'ammodernamento delle vecchie atomiche "residui della Guerra Fredda"

    Quale futuro per le B61?

    L'incontro, organizzato alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo dal deputato Philippe Lamberts (Gruppo Verde/Alleanza libera europea) assieme ad alcuni membri di IPPNW europei, per discutere la proposta di modernizzazione delle bombe B-61 con sede in Europa.
    18 gennaio 2014 - Roberto Del Bianco
  • Da Tahrir a Taksim: Le interferenze occidentali
    Da Opportunismo intellettuale a Opportunismo politico

    Da Tahrir a Taksim: Le interferenze occidentali

    La "Primavera araba" è stata una opportunità che Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia hanno preso al volo per rimodellare il Medio Oriente e per garantirsi che questi fervori rivoluzionari diano sempre risultati di loro gradimento .
    26 giugno 2013 - Ramzy Baroud
  • Dulce et decorum est
    Testo in inglese con traduzione in italiano

    Dulce et decorum est

    Una poesia scritta durante la Prima Guerra Mondiale dal poeta inglese Wilfred Owen, uno degli esponenti dei cosiddetti "war poets". Nella poesia scrive: "Il gas! Il gas! Svelti ragazzi! Come in estasi annasparono, infilandosi appena in tempo le goffe maschere antigas".
    Wilfred Owen
  • Appello della campagna per concedere il Nobel per la Pace 2013 alla Nato

    11 dicembre 2012 - Rodrigo Rivas
  • Summit NATO a Chicago: dalla difesa missilistica alle armi nucleari

    Summit NATO a Chicago: dalla difesa missilistica alle armi nucleari

    Dunque la NATO manterrà le armi nucleari come mezzo di deterrenza contro le minacce nemiche.
    24 maggio 2012 - Rossana De Simone
  • Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago

    Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago

    Un appello sottoscritto alla vigilia del vertice NATO di Chicago
    19 maggio 2012 - Roberto Del Bianco
  • Un nuovo Modello di "Difesa" tutto patria e precarietà

    Un nuovo Modello di "Difesa" tutto patria e precarietà

    La “difesa” come bene pubblico è una distorsione che solo i paladini dell’oligarchia finanziaria possono concepire
    20 aprile 2012 - Rossana De Simone
  • B61: Residui di Guerra Fredda

    B61: Residui di Guerra Fredda

    Le posizioni dei Paesi della Nato sulle armi nucleari tattiche in Europa. Un rapporto internazionale che mette in luce cifre e contraddizioni.
    11 dicembre 2011 - Roberto Del Bianco
  • "NATO per mentire"
    Prova il nuovo videgioco e costruisci le tue bufale

    "NATO per mentire"

    Dopo il lungo addestramento della guerra di Libia, anche tu puoi imparare a mentire in modo professionale e a fare carriera nel mondo dei mass media. Impara a mentire, la verità non deve essere più un problema insormontabile, e soprattutto non provare sensi di colpa.
    6 novembre 2011 - Mauro Biani e Alessandro Marescotti
  • Accade a Cagliari

    Prove di guerra, aerei israeliani a Decimomannu

    Come riporta la stessa stampa israeliana, ciò rientra nella preparazione di un attacco agli impianti nucleari iraniani
    5 novembre 2011 - Manlio Dinucci
  • Genocidio nella "nuova" Libia
    Tawergha

    Genocidio nella "nuova" Libia

    Denunce inascoltate fin da giugno. Gli ex “ribelli” di Misurata hanno espulso, derubato (con molte uccisioni) gli abitanti di un’intera città nera vicino Misurata. E a metà settembre Jibril aveva dato via libera
    31 ottobre 2011 - Marinella Correggia
pagina 5 di 10 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)