All'inizio di agosto, il quotidiano "El Nuevo Diario" ha pubblicato un lungo reportage sul caso del 25 per cento della commercializzazione delle banane in Nicaragua (vedi "Deputato sandinista in Bananazo" su www.itanica.org ) e la reazione dei settori legati al deputato sandinista Marcelino García sono state forti e minacciose
Il Nicaragua è l'unica nazione democratica di lingua spagnoloa con una legislazione repressiva verso le relazioni tra persone dello stesso sesso, informa Amnesty Inernational. L'articolo 204 del codice penale dfinisce il delitto di "sodomia" mentre Cile, Porto Rico ed Ecuador hanno cambiato la loro legislazione
Dagli anni '70 le terre bananere del Nicaragua e le loro popolazioni soffrono l'utilizzo dei pesticidi Nemagón e Fumazone. Ora, dopo 30 anni la Giustizia ha dcisio di condannare cinque multinazionali per gli effetti sulla salute dell'uso dei pesticidi. La Dole Food Company Inc' la Standard Fruit Company laThe Dow Chemical Company la Occidental e la Shell Oil Company sono state condannate a pagare 97 milioni di dollari a 150 ex babaneros contaminati
nella città di Estelì, all'alba del 14 agosto è stato assassinato il giornalista e direttore dell' Unione dei Giornalisti del Nicaragua (UPN), Adolfo Olivas Olivas. Apparentemente l'assassino fu un tassista che si è dato alla fuga dopo avergli sparato due colpi. Il giornalista era stato minacciato di morte in almeno tre occasioni per articoli apparsi su La Prensa sulle relazioni del narcotraffico con il potere economico nella città di Estelì
I bananeros ammalati a causa del pesticida Nemagón sono ormai accampati da più di 5 mesi davanti alla Asamblea Nacional in attesa che le istituzioni nicaraguensi diano loro delle risposte ai 19 punti presentati lo scorso mese di marzo
Come tutti gli anni, il 19 luglio si è celebrato in Nicaragua un nuovo anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista.Quest'anno aveva un sapore particolare, data la grave crisi istituzionale che sta attraversando il paese e gli sforzi da parte di quei settori della popolazione che si oppongono al Patto o Alleanza (a secondo di come la si vuol vedere) tra i due principali partiti del paese (Frente Sandinista e Partido Liberal Constitucionalista) che si sono espressi in due marce piuttosto partecipate.
Il 23 agosto in Nicaragua si celebrerà il 25esimo anniversario della Cruzada Nacional de Alfabetización (CNA), la storica mobilitazione che vide più di centomila persone, la maggior parte giovani tra i 14 e i 17 anni, ricorrere l'intero territorio nazionale per ridurre il drammatico livello dell'analfabetismo ereditato dalla dittatura somozista
Travolto negli ultimi mesi da una crisi istituzionale senza precedenti, il Nicaragua sta affrontando come gran parte del mondo una crisi energetica che rende ancor più difficile la sopravvivenza per quelle fasce di popolazione (che si avvicinano drammaticamente al 70%) che sono costrette a vivere con due dollari al giorno o meno.
Qualche mese fa era stata fatta una campagna a livello nazionale ed internazionale a favore della rappresentanza sindacale aziendale dell'impresa coreana King Yong, che svolge le sue attività in Nicaragua. L'impresa aveva licenziato tutte le persone che avevano organizzato il sindacato.
è la sindrome per la quale i sequestrati, non riuscendo a scappare, sviluppano una forma di affetto per i sequestratori; forse è quello che sta capitando ai nicaraguensi sequestrati dal patto tra Daniel Ortega e Arnoldo Alemán
due articoli che analizzano i difficili rapporti tra l'amministrazione USA e i paesi latinoamericani, soffermandosi il secondo sulle vicende storiche che hanno contraddistinto l'ingerenza USA nella politica e nell'economia del Nicaragua
«Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
Sociale.network